Mese: Ottobre 2023

“Una Cagliari da Favola” al Teatro Doglio: quattro appuntamenti per i bambini
comunicati, eventi, Teatro

“Una Cagliari da Favola” al Teatro Doglio: quattro appuntamenti per i bambini

"Una Cagliari da Favola". E questo, dopo i successi del Gruffalò e della Famiglia Addams, il nome della rassegna di spettacoli organizzata dal Teatro Doglio per famiglie. Ad andare in scena, la compagnia "Teatro da Favola", diretta da Pietro Clementi. Con spettacoli interattivi e immersivi, i protagonisti sono i bambini pronti a urlare, cantare e a interagire con i personaggi, urlare e cantare. Un’esperienza teatrale interattiva senza precedenti che ha rivoluzionato il mondo del teatro per famiglie battendo ogni record di incassi e presenze a Roma e Milano. A Cagliari, sono quattro gli spettacoli. Nel 2023 Si comincia il 4 novembre con “La Famiglia Transylvania”( lle 15:30 e alle 18:00) e si chiude con Il Grinch che odiava il Natale” (23 Dicembre). Il 2024 prevede “Una famiglia di...
 “Rimas, sonus e cantzonis”, buona la prima. Si prosegue domani
Cagliari, comunicati, eventi

 “Rimas, sonus e cantzonis”, buona la prima. Si prosegue domani

 Un pubblico attento e caloroso ha accolto la prima giornata di Rimas, sonus e cantzonis, progetto varato lo scorso anno, che intende dare nuova voce alla musica e alle radici della storia linguistica isolana in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. Un progetto promosso e voluto dall’associazione S’ardmusic, con la regia artistica della cantante, attrice, conduttrice Ambra Pintore. Dopo il debutto del 27 ottobre scorso, la seconda giornata di incontri a entrata libera è quella di mercoledì 1 novembre, con la masterclass dedicata alla composizione del canto polifonico diretta dal maestro Alessandro Catte (sala M2, dalle ore 16 alle 18). La coralità di ispirazione popolare in Sardegna, vanta numerose formazioni che si cimentano in questo repertorio di espressione identi...
Pap test Aou Sassari, Manca (M5S): “Si allungano i tempi di attesa”
bandi e avvisi, comunicati, Politica, sanità, sassari

Pap test Aou Sassari, Manca (M5S): “Si allungano i tempi di attesa”

"Anziché rendere più veloce ed efficiente il servizio, l’Aou di Sassari sembra aver creato ulteriori ostacoli che costringono i pazienti a rivolgersi al privato. Le tempistiche di attesa per effettuare i pap-test all’ospedale Civile si sono dilatate notevolmente. Le pazienti - spiega Desirè Manca  - lamentano il fatto che da quando è attivo il nuovo centro di prenotazione, dal 23 giugno scorso, la trafila per la consegna dei campioni da analizzare è diventata molto complessa, per questo sono state costrette a rivolgersi ai laboratori privati”.“Con l’attivazione del nuovo servizio di prenotazioni – prosegue la consigliera – dopo aver eseguito il prelievo, è necessario prendere l'appuntamento esclusivamente per la consegna del campione (trattato con dei fissativi per poter essere conservato)...
“La Carovana Sonora”, artisti-educatori per i bambini. Da domani sino a domenica
Cagliari, comunicati, eventi, Teatro

“La Carovana Sonora”, artisti-educatori per i bambini. Da domani sino a domenica

Una prima assoluta a livello nazionale dedicata a una fascia di età di piccolissimi. Da mercoledì 1 a domenica 5 novembre, dodici tra i migliori artisti-educatori nazionali in ambito sonoro musicale, provenienti da città come Ferrara, Cuneo, Matera, Cagliari, Taurianova, Milano, Roma, Brindisi, membri del Tavolo Permanente Musica 0-6 (TPM fascia 0-6 anni), saranno i protagonisti della Carovana Sonora, un ricco calendario di incontri e spettacoli in scena in due diversi luoghi della città.  A Cagliari, porteranno la loro visione di cosa sia la musica nei primi anni di vita di un individuo, coinvolgendo genitori e bambini in originali esperienze sonoro-musicali partecipate e comunitarie. Cuore del programma, una residenza didattica e una serie di restituzioni artistiche al territorio con ...
“4YFN 2024”, a Barcellona otto start up con Sardegna Ricerche
comunicati, eventi, Mondo, Tecnologia

“4YFN 2024”, a Barcellona otto start up con Sardegna Ricerche

Sono otto le startup o Piccole medie imprese che Sardegna Ricerche porterà al "4YFN 2024" (4 Years From Now) di Barcellona. L’evento - in programma dal 26 al 29 febbraio 2024 – è organizzato nell’ambito del Mobile World Congress, il più importante e ampio appuntamento mondiale dedicato alla tecnologia mobile. Proprio per questo Sardegna Ricerche ha aperto le candidature (che chiuderanno il 6 novembre) per selezionare le imprese innovative che potranno partecipare al “4YFN 2004” grazie a un voucher, un contributo economico a parziale copertura delle spese, oltre che a uno spazio espositivo garantito dall’agenzia regionale.  Il 4YFN è un evento di rilievo internazionale dedicato alle startup. Nell’edizione 2023, gli stand del 4YFN sono stati visitati da oltre 40mila visitatori e le startu...
Destinazione Ogliastra: a Tortolì l’assemblea per la costituzione della prima DMO della Sardegna
comunicati

Destinazione Ogliastra: a Tortolì l’assemblea per la costituzione della prima DMO della Sardegna

Dopo un percorso di lavoro che ha coinvolto e mobilitato 22 Comuni e circa 550 imprese private, iniziato ai primi di maggio con il Forum Turismo, GAL Ogliastra chiama gli amministratori pubblici e gli operatori del turismo ricettivo, dei servizi e delle filiere tipiche, all’assemblea per la costituzione della prima DMO della Sardegna con la partecipazione effettiva di soci pubblici e privati in forma di Associazione di Promozione Sociale. Nello Statuto si legge che <<L’Associazione Destinazione Ogliastra DMO ha lo scopo principale di governare i flussi turistici e di accrescere conoscenza, competenze, relazioni, autostima, fiducia e felicità nel territorio e tra i giovani, attuando il Piano di sviluppo turistico della Destinazione Ogliastra  e, così facendo, op...
“Donate il sangue anche a novembre”: appello del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano
Oristano, salute

“Donate il sangue anche a novembre”: appello del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano

“Arriva novembre e non dimenticatevi di un gesto di cuore, che può salvare vite umane”.Non si stanca di ripeterlo il dottor Mauro Murgia, responsabile delcentro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano.Il suo è un rinnovato appello alla donazione di sangue anche per tuttoil mese di novembre al centro trasfusionale dell’ospedale oristanese.Intanto proseguono le giornate di raccolta delle sacche di sangueorganizzate in collaborazione con l’Avis provinciale e le sedi localidella stessa associazione.AD ORISTANO  Tutti coloro che vorranno donare si possono presentare dallunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12, presso il centrotrasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano. Non occorreprenotarsi.I VIDEO Intanto la sezione dell’Avis di Oristano ha realizzato alcunivideo tramite ...
Fine settimana nei paesi delle Due Giare: a Usellus 40 candeline per la biblioteca, a Villa Verde famiglie a teatro
eventi

Fine settimana nei paesi delle Due Giare: a Usellus 40 candeline per la biblioteca, a Villa Verde famiglie a teatro

Un altro fine settimana con appuntamenti fra cultura e spettacolo nel territorio del Consorzio Due Giare. USELLUS La biblioteca comunale spegnerà quaranta candeline. Il quarantesimo anniversario dell’apertura dell’importante spazio culturale per la comunità di Usellus sarà festeggiato sabato 4 novembre con una serata, che inizierà alle 16 nella sala conferenze della stessa biblioteca. In un incontro, coordinato dalla bibliotecaria Sara Melosu, le testimonianze dei promotori del servizio: il sindaco Fabrizio Casu, l’assessore comunale alla cultura Antonio Deiola, l’ex sindaco e fautore dell’apertura della biblioteca Giovanni Serra, la prima bibliotecaria Sandra Lochi e l’ex direttrice della biblioteca universitaria di Cagliari Giuseppina Cossu. VILLA VERDE Per il festival “Teatro per ...
Coldiretti Sardegna. Florovivaismo: festività novembre, bene vendite fiori
comunicati

Coldiretti Sardegna. Florovivaismo: festività novembre, bene vendite fiori

Sono parte costante della nostra vita, dai campi alle case, passando per il loro utilizzo nelle ricorrenze o semplicemente per un regalo. I fiori e le piante rappresentano una fetta importante della quotidianità e anche per le ricorrenze e l’omaggio ai defunti, saranno parte degli acquisti dei sardi. E proprio a ridosso di queste ricorrenze, nell’isola secondo una stima Coldiretti Sardegna, ogni famiglia in media potrebbe spendere circa 30 euro per l’acquisto dei fiori da portare ai propri cari defunti. Un trend in linea con le vendite degli anni scorsi ma con un aumento dei giovani che acquistano.  E se da un lato, come detto, reggono gli acquisti da parte dei consumatori, dall’altra è calato il numero delle imprese produttrici in particolare quelle sul fiore reciso, ma le aziende...
Aumento stipendi nel settore pubblico: Fino a 1500 Euro in più in busta paga
Attualità

Aumento stipendi nel settore pubblico: Fino a 1500 Euro in più in busta paga

Una notizia che ha fatto eco in tutto il Paese: i dipendenti pubblici italiani vedranno presto aumentare le loro buste paga. Questa decisione, insieme a precedenti iniziative green come l'incentivazione al risparmio energetico, evidenzia un tentativo di cambio di rotta nella gestione delle risorse umane nel settore pubblico. Stipendi in crescita: ecco chi ne beneficia L'ambito educativo ha visto una serie di misure mirate all'incremento salariale. Al centro delle decisioni, l'anzianità di servizio si presenta come un criterio fondamentale: Docenti di Scuole Superiori: Con meno di otto anni di servizio, l'insegnante percepirà un bonus una tantum di 829,19 euro lordi. Mentre per chi vanta un'anzianità tra i 28 e i 34 anni, l'incremento salariale sarà di 1.228,10 euro. Scuole Med...