Venerdì 21 aprile il sipario della rassegna degli argomenti per comunità vitali si alzerà nelle scuole medie di Usellus. E si parlerà di Resistenza. Al via in Marmilla la terza edizione di “Chistionis”, l’iniziativa culturale che si apre al territorio favorendo il confronto e le discussioni fra i residenti di
“Raccontando Villa Verde”: storie e aneddoti del paese del Monte Arci
Nelle parole di trenta anziani la storia di Villa Verde. Parole e racconti adesso custoditi in un libro, “Raccontando Villa Verde”, presentato con grande successo e con una grande partecipazione di cittadini del paese del Monte Arci nel salone dell’ex scuola elementare. Un progetto seguito dalla bibliotecaria Sara Melosu con
Natale in Marmilla: gli appuntamenti nei comuni del Consorzio Due Giare
Un Natale “di socializzazione” in Marmilla – Gli auguri del presidente delle Due Giare Lino Zedda: “Che sia un Natale di pace e serenità per tutti” Alberi di Natale e presepi non mancano, neanche quest’anno, in strade e piazze dei piccoli paesi della Marmilla. Ma i comuni del territorio del
Usellus. Rassegna “Chistionis”: Egidia Beretta racconta il figlio Vittorio Arrigoni
In Marmilla si continua a discutere e a confrontarsi su temi importanti. Perche le “Chistionis” sono davvero molteplici. E abbracciano ogni possibile tema, capace di suscitare l’interesse e la curiosità anche di piccole comunità locali.Negli ultimi mesi si è parlato di murales, un “nuovo” Pasolini e l’emergenza “api”.Ora sabato 19
Martino Picchedda è il nuovo vice dell’Unione Marmilla
Martino Picchedda è il nuovo vicepresidente dell’Unione di comuni “Marmilla”. E’ stato il presidente dell’ente territoriale Marco Pisanu a nominare Picchedda suo vice con un apposito decreto e ha poi comunicato la decisione ai colleghi nell’ultima riunione dell’assemblea dei sindaci e degli amministratori dell’Unione Marmilla. Assemblea, che ha poi votato
Fra pochi giorni “Il Viaggio dell’anima” in Marmilla con tre proiezioni
In Marmilla è arrivato il momento di fare “Il Viaggio dell’anima”. È questo il titolo dell’iniziativa esperienziale che si terrà fra pochi giorni, dal 12 al 19 giugno, e avrà come quartier generale il Centro di produzione culturale Move The Box di Villa Verde. L’evento, che ha come sottotitolo Sciogli il
Gli appuntamenti del fine settimana nel territorio dei 18 comuni dell’Unione Marmilla
Archeologia, letteratura, cultura. Ma anche porte aperte in monumenti che raccontano la storia e l’identità del territorio. E ancora cantine pronte ad accogliere i visitatori. Infine musica e spettacolo. Il mese di maggio si concluderà con un’offerta variegata di manifestazioni e iniziative nel territorio dei 18 comuni dell’Unione. BARUMINI Ieri pomeriggio è
I nuovi appuntamenti de “Il maggio dei libri” in Marmilla
Si arricchiscono gli appuntamenti della rassegna “Il maggio dei libri” nelle venti biblioteche del sistema bibliotecario della Marmilla, servizio gestito dall’Unione di comuni “Marmilla”. Giorni frenetici di lavoro per gli operatori e le operatrici culturali della cooperativa “Agorà”, che stanno aggiornando costantemente il cartellone dell’iniziativa. “Leggere per comprendere” è il
Fine settimana ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla
Il Fine settimana in Marmilla di domenica 22 maggio. La solidarietà, lo sport e l’ambiente. Ma anche porte aperte nei monumenti di alcuni paesi, cultura, letteratura e devozione popolare. Senza tralasciare la storia e il ricordo di chi ha fatto grande l’Italia. Weekend particolarmente ricco di iniziativa nei diciotto comuni
Monumenti Aperti a Villanovaforru – passeggiata tra le erbe e le piante nella tradizione sarda
In occasione di Monumenti Aperti e considerato il successo del mese scorso, domenica 22 maggio la Coop Turismo in Marmilla ripropone la piacevole passeggiata nel verde, immersi tra i colori e profumi delle fioriture. Un esperto mostrerà erbe e piante tipiche, dando tutte le informazioni sugli usi medicinali, alimentari e