– “La tua casa nasconde tanti pericoli, non sottovalutarli”. Il messaggio della nuova campagna di comunicazione Inail, in programmazione per tutto il mese di gennaio 2023 su web, tv, radio e carta stampata, mette in guardia sulle particolari condizioni di rischio a cui sono esposti casalinghe e casalinghi. Dal rischio
INAIL. In aumento le denunce di infortunio sul lavoro: 441.451 (+41,1%) rispetto al 2021
L’Inail ha pubblicato i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di luglio. Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele, in particolare rispetto all’andamento degli infortuni con esito mortale,
Spid, Cie e Cns: dal 1° ottobre 2021 unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail
Dal 1° ottobre 2021 gli unici strumenti per accedere ai servizi digitali Inail sono Spid, Cie e Cns e l’obbligo di accesso ai servizi online con le modalità citate è esteso a tutte le categorie di utenti Inail. Gli utenti sono invitati ad attivarsi per ottenere le nuove credenziali di
Cagliari: contagi da Covid sul lavoro in aumento (542 casi): 2 su 3 sono donne
I legali: rischio impasse aziende-Ats a spese del lavoratore (e famiglia/amici) Secondo il recente rapporto INAIL appena presentato, i contagi da coronavirus sul luogo di lavoro a livello nazionale hanno ormai superato la soglia dei 131.000 casi. In questo scenario la Sardegna con 2.007 casi rappresenta l’1,5% % dei casi sul totale nazionale, di
Allarme di Inail: Riapertura superiori, rischio ondata epidemica non contenibile
«Allentare le restrizioni quando l’incidenza delle infezioni da Sars-CoV-2 è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi, e quindi dei ricoveri, anche se l’Rt è inferiore a 1» Lo dimostra uno studio, basato sui dati della prima ondata dell’epidemia, dei ricercatori di Fondazione Bruno Kessler (Fbk), Istituto
Reinserimento professionale dei disabili da lavoro, al via la nuova campagna di comunicazione Inail
Le misure dell’Inail a sostegno del reinserimento professionale delle persone con disabilità da lavoro sono al centro della nuova campagna di comunicazione che da oggi sarà veicolata su stampa, web, tv e radio, a livello nazionale e locale, e sui canali social dell’Istituto. Obiettivo della campagna, che proseguirà per circa
Inail. Lavoro, 2,5 milioni di lavoratori da sostituire nei prossimi 5 anni
Inail. Fra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire oltre 2,5 milioni degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età della pensione o per altre cause. Questo dato, sommato agli incrementi (o alla diminuzione) degli occupati previsti in base ai possibili andamenti annuali del PIL,
Covid-19. Inail: il contagio sul luogo di lavoro non è automaticamente colpa dell’azienda
Dal riconoscimento del contagio come infortunio sul lavoro non deriva automaticamente una responsabilità del datore di lavoro. Lo precisa l’Inail, in riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale per le infezioni da Covid-19 di cui l’Istituto abbia accertato l’origine professionale. Non si possono confondere, infatti,
Parrucchieri ed estetisti, le indicazioni di Inail e Iss per la ripresa delle attività dopo il lockdown
Il documento tecnico, approvato nella seduta di ieri dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19, contiene l’analisi del rischio contagio per il settore della cura alla persona e fornisce indicazioni sulle misure da adottare per il contenimento della diffusione del virus. Il presidente Bettoni: “Non sono regole vincolanti, sarà il
Olbia. Orpea Italia aprirà l’RSA Sole di Gallura
È stato firmato oggi a Cagliari, presso la sede regionale dell’Inail, il contratto di locazione tra Inail e Orpea Italia per