Tag: italgas

Ingegnere del comune di Sestu chiede tangente a Italgas
Cronaca

Ingegnere del comune di Sestu chiede tangente a Italgas

Tremila euro in contanti nascosti in un barattolo in casa, la stessa cifra che aveva chiesto ai funzionari dell'Italgas e che aveva in tasca l'ingegnere, dirigente del settore urbanistica, edilizia privata e patrimonio del comune di Sestu, arrestato dai carabinieri per induzione indebita a dare o promettere utilità. E' la cifra sequestrata dai militari del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cagliari durante la perquisizione nell'abitazione del dirigente comunale. Gli investigatori sospettano che, vista la cifra identica alla prima tranche chiesta all'Italgas, si potrebbe trattare di un'altra tangente, anche se al momento non hanno riscontri certi. Gli uomini dell'Arma hanno sequestrato telefoni e supporti informatici che saranno analizzati per stabilire se la richies...
Medea (Gruppo Italgas): al via i lavori per la conversione al metano di Olbia
comunicati

Medea (Gruppo Italgas): al via i lavori per la conversione al metano di Olbia

Olbia sarà presto il primo grande centro della Sardegna finora raggiunto dal metano. A partire dal 25 settembre Medea, società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione del gas sull’isola, darà il via alle attività di sostituzione del GPL con il gas naturale nella rete cittadina che oggi serve 7.500 famiglie.Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale e a un’attenta pianificazione,anche i cittadini di Olbia potranno presto beneficiare dei vantaggi del metano, fonte di energiacontinuativa, affidabile e più economica di altre tradizionalmente utilizzate sull’isola.Considerata l’estensione della rete, l’intervento di conversione si svilupperà in tre fasi(corrispondenti ad altrettante macro-aree in cui è stata suddivisa la rete cittadina). Perdimensione della rete e del numer...
Medea (Gruppo Italgas): al via la fase 2 dei lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi
home

Medea (Gruppo Italgas): al via la fase 2 dei lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi

Entra nuovamente nel vivo, dopo la pausa ferragostana, l’attività di conversione da GPL a metano delle reti sarde servite da Medea, società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione del gas naturale sull’isola.Grazie all’efficace collaborazione con le Amministrazioni Comunali e a uno strutturato lavorodi pianificazione, i residenti di 12 Comuni sardi, per un totale di oltre 11.000 clienti attualmenteallacciati alle reti, potranno beneficiare dei vantaggi del gas naturale, fonte di energiacontinuativa, affidabile e più economica di altre tradizionalmente utilizzate sull’isola.Dopo Buddusò e Sedilo, raggiunte dal gas naturale a inizio del mese, prendono il via i lavoridi conversione delle reti negli altri Comuni secondo il seguente calendario:  Comune di Simala: 21-22 agosto. Comune...
Medea (Gruppo Italgas): agosto, il via ai lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi
comunicati

Medea (Gruppo Italgas): agosto, il via ai lavori di conversione da GPL a metano delle reti cittadine di 12 Comuni sardi

Olbia. A partire dal mese di agosto Medea, società del Gruppo Italgas attivanella distribuzione del gas sull’isola, darà il via alle attività di conversione da GPL a metanodelle reti cittadine nei comuni di Olbia, Valledoria, Santadi, Arbus, Sedilo, Mandas, SiurgusDonigala, Terralba, Buddusò, Budoni, Simala e Genoni, per un totale di oltre 11.000 clientiattualmente allacciati alle reti cittadine, secondo un calendario concordato con le rispettiveAmministrazioni Comunali.A conversione ultimata, l’erogazione di GPL sarà interrotta e il nuovo servizio con gas naturalesarà fruibile solo da chi avrà sottoscritto per tempo un nuovo contratto di fornitura e adeguatoil proprio impianto interno affidandosi a un professionista di fiducia.Con la conversione al gas naturale – fonte di energia sicura, ...
Medea (Italgas), in alcuni impianti ospiti alcuni amministratori locali di Ozieri, Berchidda e Tula
comunicati, Cronaca, sassari

Medea (Italgas), in alcuni impianti ospiti alcuni amministratori locali di Ozieri, Berchidda e Tula

Proseguono le visite delle istituzioni sarde negli impianti realizzati da Medea (Gruppo Italgas) sull’isola. Oggi il sindaco e il consigliere comunale di Ozieri, Marco Peralta e Luca Manca, gli assessori di Berchidda, Luciano Sini e Francesco Gaias, e l’assessore di Tula, Andrea Satta, hanno visitato diversi impianti, tra cui il deposito di GNL situato a Ozieri. Accompagnati dal personale della Società, hanno avuto la possibilità di toccare con mano il funzionamento del serbatoio criogenico di gas naturale liquefatto. In Sardegna, Medea ne ha realizzati 63 e costituiscono l’infrastruttura fondamentale per la metanizzazione dell’isola, in grado di garantire flessibilità e sicurezza degli approvvigionamenti per i consumatori. L’iniziativa, a cui ne seguiranno altre su tutto il territorio...
<strong>Italgas: DANA automatizza il controllo da remoto delle reti di altri tredici comuni sardi</strong>
comunicati

Italgas: DANA automatizza il controllo da remoto delle reti di altri tredici comuni sardi

Cagliari. L’innovazione di DANA, il sistema di comando e controllo daremoto del network sviluppato dalla Digital Factory del Gruppo Italgas, ha raggiunto le reti e gliimpianti di distribuzione del gas di altri tredici Comuni tra le province di Nuoro, Sassari e SudSardegna.Nell’ottica di una progressiva automazione del sistema di distribuzione cittadino del metano,l’applicativo è stato esteso infatti ai comuni di Lanusei, Irgoli, Ilbono-Elini, Gairo Sant’Elena,Tertenia, Ulassai, Urzulei, Villagrande Strisaili (in provincia di Nuoro), Ittireddu, Ittiri (Sassari) eVillaperuccio, Seui, Tratalias (Sud Sardegna).Con questa estensione diventano 24 le reti sarde che Medea controlla da remoto. In precedenza,nel raggio d’azione dell’applicativo erano già entrati i comuni di Arzana, Cardedu, Barisard...
Medea completa la trasformazione a metano delle reti a GPL gestite in Sardegna: convertita anche Gairo Taquisara
comunicati

Medea completa la trasformazione a metano delle reti a GPL gestite in Sardegna: convertita anche Gairo Taquisara

Nuoro. Medea (Gruppo Italgas) ha terminato oggi il passaggio al gas naturale dellarete di distribuzione a servizio di Gairo Taquisara. La società completa così il programma diconversione di tutte le reti precedentemente alimentate a GPL nei bacini in concessione.Il servizio di distribuzione a Gairo Taquisara è garantito da un deposito criogenico di gas naturaleliquefatto (GNL) dalla capacità di 20 metri cubi che garantisce continuità del servizio, massimaflessibilità di approvvigionamento ed elevati standard di sicurezza. Con l’intervento di conversionea gas naturale, Medea ha sostituito anche i tradizionali contatori con smart meter, misuratoriintelligenti di ultima generazione che consentono, tra le altre cose, la lettura a distanza deiconsumi.Attualmente, sono 74 i comuni sardi raggiunt...
Medea (Gruppo Italgas): ad Alghero in esercizio altri 55 chilometri di rete del gas
comunicati

Medea (Gruppo Italgas): ad Alghero in esercizio altri 55 chilometri di rete del gas

Alghero. Medea (Gruppo Italgas) mette in esercizio altri 55 chilometri direte di distribuzione del gas naturale a servizio della città di Alghero, uno dei piùimportanti comuni dell’isola con una popolazione di circa 45.000 abitanti e un tessutoeconomico per il quale l’arrivo del metano può rappresentare un ulteriore impulso allosviluppo.L’ampio tratto di nuova rete si va ad aggiungere ai circa 15 chilometri di condotte che, apartire dall’agosto del 2020, avevano accolto il primo gas naturale distribuito in Sardegna.Per il completamento della rete cittadina mancano solo circa 5 km di rete verso la frazionedi Monte Carru, già realizzata e in attesa delle autorizzazioni per la messa in esercizio, e i4 chilometri di condotte a servizio del centro storico la cui realizzazione è attualmente inco...
Digitalizzazione e istruzione. Italgas dona 1.000 computer alle scuole della Sardegna
comunicati

Digitalizzazione e istruzione. Italgas dona 1.000 computer alle scuole della Sardegna

Il Gruppo Italgas rafforza il legame con le comunità sarde e la vicinanza al territorio sostenendo la digitalizzazione delle scuole della regione. Questa mattina, nel corso di una cerimonia svoltasi presso la sede della Fondazione di Sardegna, la Società ha donato all’Ufficio Scolastico Regionale 1.000 computer che consentiranno di allestire 45 nuove aule informatiche in altrettanti istituti scolastici dell’Isola.Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Fondazione di Sardegna, AntonelloCabras, l’Amministratore Delegato di Italgas, Paolo Gallo, il Direttore Generale dell’UfficioScolastico per la Sardegna, Francesco Feliziani, insieme ad amministratori del territorio e adirigenti scolastici delle scuole destinatarie dei computer; con loro anche gli studentidell’Istituto Comprensi...
Medea (Gruppo Italgas) converte da GPL a gas naturale altri 4 comuni della provincia di Nuoro
comunicati

Medea (Gruppo Italgas) converte da GPL a gas naturale altri 4 comuni della provincia di Nuoro

Cagliari. Medea (Gruppo Italgas) ha completato in questi giorni la conversione daGPL a gas naturale delle reti di distribuzione a servizio dei comuni di Tortolì, Girasole, Loceri e Talanain provincia di Nuoro (bacino 22), che contano complessivamente circa 15.000 abitanti.Le operazioni di conversione hanno coinvolto circa 84 chilometri di reti alimentate da 3 depositicriogenici di gas naturale liquefatto (GNL) che garantiscono continuità del servizio, massima flessibilitàdi approvvigionamento ed elevati standard di sicurezza.Sulle reti dei quattro comuni sono già attive circa 1.000 utenze. Con gli interventi di conversione a gasnaturale, Medea ha sostituito anche i tradizionali contatori con smart meter, misuratori intelligenti diultima generazione che consentono, tra le altre cose, la let...