Giorno: 1 Dicembre 2022

Legge Omnibus, M5S: “Approvati una serie di nostri emendamenti”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna, sanità

Legge Omnibus, M5S: “Approvati una serie di nostri emendamenti”

Il Consiglio regionale ha approvato una serie di emendamenti alla legge Omnibus 2 presentati dal Gruppo Movimento 5 stelle volti al miglioramento del servizio sanitario pubblico e alla tutela dei lavoratori. Nello specifico, a partire dal 2023, il Consiglio regionale ha autorizzato la spesa di quattro milioni di euro per la corresponsione della retribuzione di produttività dei compensi per il lavoro straordinario e delle indennità accessorie a favore di tutto il personale precario del servizio sanitario regionale impegnato nella gestione dell'emergenza sanitaria Covid. Inoltre, il Consiglio ha approvato una misura che riconosce finalmente le progressioni professionali dei lavoratori Enas. Ancora: per ciascuno degli anni 2023 e 2024, due milioni di euro verranno destinati alla concess...
Einstein Telescope, Cgil: “Unire le forze per  portarlo a Sos Enattos”
comunicati, nuoro, Politica, Regione Sardegna, Tecnologia

Einstein Telescope, Cgil: “Unire le forze per portarlo a Sos Enattos”

Unire le forze e remare insieme per raggiungere il risultato, portando avanti ogni azione possibile, a tutti i livelli, per far sì che sia il sito di Sos Enattos ad aggiudicarsi la localizzazione di Einstein Telescope: la Cgil Sardegna sostiene con forza la candidatura e considera strategica la realizzazione nell’Isola di un progetto che guarda al futuro e va nella direzione sempre auspicata del recupero delle aree minerarie dismesse, in un luogo che ha tutte le carte in regola per ospitarlo. “Per queste ragioni – ha detto il segretario Cgil Sardegna Fausto Durante - chiediamo al governo regionale e alle amministrazioni locali di essere coinvolti nel processo decisionale e in tutte le iniziative utili a raggiungere l’obiettivo”. La Cgil auspica inoltre che il governo nazi...
Medea (Italgas), in alcuni impianti ospiti alcuni amministratori locali di Ozieri, Berchidda e Tula
comunicati, Cronaca, sassari

Medea (Italgas), in alcuni impianti ospiti alcuni amministratori locali di Ozieri, Berchidda e Tula

Proseguono le visite delle istituzioni sarde negli impianti realizzati da Medea (Gruppo Italgas) sull’isola. Oggi il sindaco e il consigliere comunale di Ozieri, Marco Peralta e Luca Manca, gli assessori di Berchidda, Luciano Sini e Francesco Gaias, e l’assessore di Tula, Andrea Satta, hanno visitato diversi impianti, tra cui il deposito di GNL situato a Ozieri. Accompagnati dal personale della Società, hanno avuto la possibilità di toccare con mano il funzionamento del serbatoio criogenico di gas naturale liquefatto. In Sardegna, Medea ne ha realizzati 63 e costituiscono l’infrastruttura fondamentale per la metanizzazione dell’isola, in grado di garantire flessibilità e sicurezza degli approvvigionamenti per i consumatori. L’iniziativa, a cui ne seguiranno altre su tutto il territorio...
 “Aspettando il Natale a Teatro”.  Escolca – 3 dicembre: Cantus de Paschixedda 
eventi

 “Aspettando il Natale a Teatro”.  Escolca – 3 dicembre: Cantus de Paschixedda 

Prosegue la Rassegna  “Aspettando il Natale a Teatro”  organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport, il MIC Ministero Della Cultura e il Comune di Escolca. Il prossimo appuntamento in cartellone è per sabato 3 Dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio Comunale in Via Dante, 2 ad Escolca (CA) con lo spettacolo “Cantus de Paschixedda - Canti natalizi, religiosi e filastrocche” animato da Gianluca Podda - chitarra, Enrico Atzeni - tastiere, Giusy Murgia Onnis - voce , Mauro Atzeni – voce. Un concerto che vuole omaggiare la tradizione isolana nel suo accostarsi ai più affascinanti repertori dedicati alla...
Cinema: finanziati tutti i progetti inseriti nella graduatoria finale dei beneficiari per la promozione della cultura cinematografica
Regione Sardegna

Cinema: finanziati tutti i progetti inseriti nella graduatoria finale dei beneficiari per la promozione della cultura cinematografica

Cagliari. Con una determinazione del Direttore del Servizio sport, spettacolo e cinema dell’Assessorato alla Cultura, è stata approvata la graduatoria dei progetti idonei beneficiari, per la concessione di contributi per la promozione della cultura cinematografica. Per l’anno 2022 si è stabilito di attivare un Bando pubblico per la realizzazione di Circuiti, Festival, Premi e Rassegne, per un importo complessivo di 757 mila euro, così ripartito, 50 mila euro per i Circuiti, 440 mila euro per i Festival, 167 mila euro per i Premi e 100 mila euro per le Rassegne. Sono state approvate tutte le graduatorie dei progetti legati ai circuiti festival, premi e rassegne che finanziano tutto quello che rappresenta l’attività promozionale del cinema. Il finanziamento già programmato di 757 mila eur...
Nasce la rete Lakesos: le imprese del Meilogu e del Logudoro si uniscono
comunicati

Nasce la rete Lakesos: le imprese del Meilogu e del Logudoro si uniscono

Si chiama Progetto Lakesos e mira alla valorizzazione e alla promozione dell’offerta di servizi turistici dei territori del Logudoro e Meilogu grazie ad una rete di imprese locali operanti nella ricettività, nella produzione di prodotti tipici e artigianali e servizi. L’iniziativa, che punta sulla presenza di diversi attrattori turistici come la Valle dei Nuraghi, il compendio del lago Coghinas, il circuito delle chiese romaniche e altri siti di grande interesse, verrà presentato venerdì 2 dicembre a Borutta a partire dalle 17 nella sala dell'Ex Asilo del Comune, nel corso Trieste. Dopo i saluti di Silvano Arru (sindaco di Borutta e presidente dell’...
FAI – Assemini: NATALE ALLE SALINE CONTI VECCHI da domenica 4 dicembre
eventi

FAI – Assemini: NATALE ALLE SALINE CONTI VECCHI da domenica 4 dicembre

Anche nel 2022, in occasione del Natale, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a visitare i Beni “vestiti a festa” e a vivere con familiari e amici momenti di pace e allegria immersi nello splendore di ville, castelli e palazzi signorili appositamente addobbati, tra la suggestione dei presepi allestiti secondo le tradizioni locali e la magia di parchi, aree naturalistiche e boschi imbiancati di neve.  Visitare i Beni FAI durante le festività è un regalo a sé e per le persone care, ma anche un gesto importante e concreto a sostegno dell’Italia e del suo patrimonio. Si potrà curiosare, inoltre, nei Negozi della Fondazione e lasciarsi ispirare per gli acquisti natalizi. Tra le proposte regalo si troveranno libri selezionati con cura per tutte le tipologie di lettori, un co...
Dicembre inizia in Marmilla con la cultura e i sapori
eventi

Dicembre inizia in Marmilla con la cultura e i sapori

Fine settimana di arte, cultura e sapori per la Marmilla. Nuovi appuntamenti “in loco” e in trasferta per i comuni del Consorzio Turistico “Due Giare”. Fine settimana in compagnia della cultura nel paese più piccolo della Sardegna. Sabato 3 e domenica 4 dicembre nell’ex Montegranatico di Baradili apriranno due mostre allestite nel caseggiato storico del centro della Marmilla. Dalle 16 alle 20 si potrà visitare la mostra “Ritratti di Bandito”, personale di Massimo Spiga, organizzata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la società Nur. Nell’esposizione 13 ritratti ad acquerello di banditi dell’800, tra l’altro imputati nel processo dei sedici nel 1901, <per in investigare sul concetto di bandito in rapporto con la Sardegna>, ha spiegato proprio lo stesso S...
Sardegna, cane freddato da un pastore. Anche LNDC Animal Protection sporge denuncia
comunicati

Sardegna, cane freddato da un pastore. Anche LNDC Animal Protection sporge denuncia

Anche LNDC Animal Protection sporge denuncia contro il pastore che, alcuni giorni fa, ha imbracciato il fucile e ucciso con un colpo di arma da fuoco il cane della titolare di un agriturismo di Dolianova: stavano facendo una passeggiata nelle campagne di Serdiana, il cane si sarebbe allontanato dalla sua compagna umana e avrebbe disturbato le pecore dell’allevatore che non ha esitato a sparargli, caricando poi la carcassa dell’animale in auto, così come accertato dai Carabinieri. “Posso solo immaginare la disperazione e la rabbia che prova adesso la proprietaria di questo povero cane, a cui va tutta la mia solidarietà”, hacommentato Piera Rosati, Presidente LNDC Animal Protection, che ha proseguito: “Deve essere stato terribile per lei apprendere come il suo cane sia stato freddato...
Coldiretti Sardegna. 20 milioni per ortofrutta
comunicati

Coldiretti Sardegna. 20 milioni per ortofrutta

Mantenute le promesse anche per il settore ortofrutticolo e per quello del bovino da carne. Nella Omnibus approvata ieri sera dal Consiglio regionale ci sono, infatti, i 20 milioni per il caro prezzi subito dagli ortofrutticoltori e i cerealicoltori. La Giunta regionale si era impegnata ad intervenire in sostegno del mondo agricolo dopo la manifestazione di Coldiretti Sardegna del febbraio scorso grazie alla quale furono previsti interventi per i settori zootecnici e successivamente anche ad un nuovo incontro con il presidente della Regione Christian Solinas ed una delegazione di agricoltori guidata dalla Coldiretti. “I tempi burocratici spesso vanificano gli impegni politici, questa volta anche se in ritardo rispetto al settore zootecnico arrivano finalmente anche i denari per uno dei ...