Lettera aperta alle candidate e ai candidati alla carica di Sindaco e Consigliere Comunale in Sardegna per le elezioni del 10/11 Ottobre 2021 del Comitato Riconversione RWM per la pace ed il lavoro sostenibile: -Il 10 e l’11 ottobre prossimi, tra meno di un mese, andranno al voto 102 Comuni
Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. Le licenze erano state rilasciate dopo l’inizio del conflitto. Cancellato dal Governo con una decisione storica e grazie alla pressione della società civile l’invio di oltre 12.700 bombe Con un atto di portata storica – che
RWM, Zedda e Pili chiedono convocazione tavolo tecnico al Governo
Cagliari. “Abbiamo chiesto con urgenza la convocazione di un tavolo interministeriale con il Governo affinché si possa scongiurare il licenziamento che vede coinvolti circa 200 lavoratori della fabbrica di Domusnovas”. È una richiesta univoca quella degli assessori regionali del Lavoro, Alessandra Zedda, e dell’Industria, Anita Pili, i quali ritengono necessario
Rwm, assessori Pili e Zedda: “Unità di intenti per salvaguardare azienda e lavoratori”
Cagliari. Un confronto immediato per scongiurare il rischio di apertura di una procedura di mobilità per i lavoratori sardi e per consentire all’azienda, in tempi brevi, il riavvio delle attività produttive nello stabilimento di Domusnovas”. Lo dichiarano gli assessori regionali dell’Industria, Anita Pili, e del Lavoro, Alessandra Zedda, a margine
Ugo Cappellacci. RWM: andare oltre la solidarietà e l’ideologia
“La carenza di commesse e scelte politiche all’insegna dell’ideologia mettono a serio rischio il futuro di oltre 200 persone, la politica nazionale ha il dovere di andare oltre la solidarietà di facciata”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, intervenendo sulla crisi della fabbrica RWM
RWM, assessori Zedda e Pili convocano tavolo tecnico
Gli assessori regionali dell’Industria, Anita Pili, e del Lavoro, Alessandra Zedda, hanno convocato per martedì 28 luglio ore 9.30 un incontro – che si terrà in videoconferenza – con i vertici dell’azienda e i rappresentanti sindacali per fare il punto della situazione sulla fabbrica tedesca Rwm Italia, che vede coinvolti
RWM Domusnovas. Calvisi: solidarietà ai lavoratori e impegno per la ricerca di soluzioni
“Esprimo la solidarietà personale e del Ministero della Difesa ai lavoratori della RWM di Domusnovas, 80 dei quali stanno vivendo un’estate drammatica a causa del mancato rinnovo del loro contratto di lavoro mentre altri 90 saranno posti in cassa integrazione a partire dal primo agosto. Tutto questo in una regione già
Il caso Rwm, i comuni e la regione. Perché un Ricorso al TAR e una denuncia alla Procura
Nota Stampa del COMITATO RICONVERSIONE RWM per la pace, il lavoro sostenibile, la riconversione dell’industria bellica, il disarmo, la partecipazione civica a processi di cambiamento: Il caso Rwm è emblematico di come funziona l’economia in assenza di regolazione o in presenza di regole drogate. Forse è più questo il caso.
Rwm, domani a Roma incontro al Ministero degli Esteri
Cinzia Guaita e Arnaldo Scarpa comunicano che domani 4 ottobre a Roma ci sarà un incontro tra istituzioni e
Comunicato del vescovo di Iglesias sulla vertenza RWM
Comunicato del vescovo di Iglesias, Giovanni Paolo Zedda, sui recenti sviluppi della vertenza RWM: – Con dispiacere e con grande apprensione ho appreso degli imminenti licenziamenti alla RWM di Domusnovas per la riduzione di commesse, conseguente alle decisioni ministeriali sul traffico d’armi verso l’Arabia Saudita. Con questa prospettiva non vince