Oristano. Negli ultimi giorni, a seguito di diversi controlli, il personale della Stazione Forestale di Oristano, di concerto con i Vigili Urbani ed i Barracelli del Comune di San Vero Milis, ha effettuato un servizio congiunto in Località “Capo Mannu”, in agro di San Vero Milis, volto a contrastare il fenomeno
“Coast day 2019” a San Vero Milis
Il Coast Day compie 11 anni e rilancia la sfida per un uso sostenibile delle risorse costiere. Nato nel 2008 per promuovere la campagna sulla Gestione Integrata della Zona Costiera (GIZC), coordinato dall’agenzia PAP/RAC delle Nazioni Unite e promosso dal programma SMAP dell’Unione Europa e dal progetto METAP della Banca
A San Vero Milis L’uomo che comprò la Luna
A San Vero Milis, il 13 settembre prossimo alle 20.30 nel Giardino del Museo, in via Santeru, sarà proiettato il divertente film “Luomo che comprò la Luna” del regista oristanese Paolo Zucca che sarà gradito ospite e incontrerà gli spettatori pronto a soddisfare le loro curiosità. L’ iniziativa è stata
Salvamento, la Regione risponde alle critiche apparse sulla stampa locale
In merito alle notizie apparse oggi sulla stampa locale relativamente al tardivo e paradossale avvio del salvamento a mare nel territorio di San Vero Milis, l’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente precisa che la sola e unica responsabilità dell’accaduto è da attribuire al Comune di San Vero Milis e non alla Regione. Le