Cagliari. “In un momento come questo in cui il sangue, come tutte le estati è più difficile da reperire, ho ritenuto opportuno promuovere questa iniziativa di raccolta. Per i tanti pazienti talassemici della Sardegna, che hanno necessità di essere trasfusi, e per favorire le attività chirurgiche, anche importanti, che rischiano
Emergenza sangue, l’Assessore Nieddu promuove una raccolta straordinaria davanti al Consiglio Regionale
Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, con la collaborazione dell’Avis provinciale di Cagliari e il Centro regionale sangue (Crs), è il promotore dell’iniziativa di raccolta sangue che vedrà, nella mattinata di domani, dalle 8 alle 12, la presenza di un’autoemoteca in Consiglio regionale in occasione della seduta in programma.
Grave situazione di carenza sangue e personale sanitario dei Centri trasfusionali della Sardegna
Thalassa Azione Onlus APS insieme all’Associazione Prometeo Onlus e alle Associazioni del Comitato “Difendiamo il Microcitemico”, denuncia la grave situazione di Carenza di sangue e del personale sanitario dei Centri trasfusionali della Sardegna. Da diverso tempo lavorano in costante affanno, influenzando negativamente lo stato di salute delle persone affette da
Covid: vaccinati possono donare sangue, in rete fake news
Fake news: video del comico Enrico Montesano afferma che le sacche di sangue raccolte da donatori vaccinato vengono eliminate “Le persone vaccinate possono tranquillamente donare il sangue, e le sacche prelevate da chi è immunizzato sono utilizzate in questi mesi per le trasfusioni senza alcuna differenza con le altre”. Lo
Caserma Riva Villasanta di Cagliari. Donazione sangue al GENNARGENTU: raccolte 57 sacche di sangue
Cagliari. Questa mattina, nella caserma “S.Ten. RIVA VILLASANTA”, sede del battaglione trasmissioni “GENNARGENTU” dell’Esercito Italiano, ha avuto luogo una campagna sociale di sensibilizzazione alla donazione del sangue “DONARE PER VINCERE”, promossa dal CONI e dall’AVIS, mirata alla raccolta sangue fra gli sportivi. A seguito della grave emergenza epidemiologica in corso
Assl Cagliari. IO RESTO A CASA ma posso uscire per DONARE IL SANGUE
ASSL Cagliari. Coronavirus: e se si vuole donare il sangue? Tra i tanti effetti nefasti del Coronavirus, c’è stato il calo delle donazioni, motivato anche dal fatto che si tende a uscire meno di casa, oltre che dalla paura dei contagi.Considerata l’emergenza sanitaria legata all’infezione da COVID19, è importante donare
Coronavirus, le donazioni si sangue non si fermano: uscire per #DONARE si può
Uscire per #DONARE si può. La raccolta di sangue continua anche dopo le misure adottate dal governo per ridurre la diffusione del nuovo coronavirus, e la donazione del sangue e degli emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità” di cui al D.P.C.M; di conseguenza possono ritenersi consentiti gli spostamenti dei
Sangue. Appello Direzione ASSL per donazioni
Aumenta il fabbisogno di sangue e, come spesso capita a ridosso della stagione estiva, in una regione particolarmente bisognosa quale è la Sardegna,
Avis e Aou Sassari. Carenza di sangue, appello per donazioni
Avis. La Struttura regionale di coordinamento per le attività trasfusionali segnala una carenza
Donazione sangue, commento di Lila Cagliari su episodio Oristano
Lila Cagliari, Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, in una nota commenta in merito ai fatti riportati dalla stampa locale sul rifiuto della donazione di sangue di un ragazzo