Giorno: 21 Novembre 2018

comunicati, Politica, Sardegna

“E’un rischio per l’attività degli Sprar”,l’assessore Spanu critica il Decreto Sicurezza

“ Un duro colpo al sistema dell’integrazione. Il decreto Sicurezza varato dal Governo mette a rischio l’attività degli Sprar attivi in Sardegna e si ripercuote pesantemente su una rete di accoglienza equilibrata e diffusa nel territorio su cui tanto in questi anni si è lavorato. Siamo molto preoccupati per la concreta operatività di progetti che si sono rivelati molto utili ai fini dell’inclusione dei richiedenti asilo e dei titolari della protezione internazionale nel tessuto sociale”. Lo ha dichiarato l’assessore degli Affari Generali Filippo Spanu nell’incontro con presidente dell’Anci Sardegna Emiliano Deiana e con i sindaci e i rappresentanti delle associazioni che stanno attuando 17 progetti Sprar per 283 persone coinvolte. “Il sistema degli Sprar è il più adatto alle caratteri...
Capitale Europea della Sostenibilità, Cagliari unica candidata italiana
Cagliari, comunicati

Capitale Europea della Sostenibilità, Cagliari unica candidata italiana

Budapest (Ungheria), Dijon (Francia), Lahti (Finlandia), Lille (Francia), Skopje (Macedonia), Strasburgo (Francia), Tirana (Albania) e Vasteras (Svezia). E' con queste città che Cagliari si giocherà il titolo di Capitale Europea della Sostenibilità 2021. Il prossimo passo sarà la definizione della short list delle città finaliste, in programma nell'aprile 2019, a cui seguirà l'annuncio della città vincitrice tra maggio e giugno a Oslo, Capitale Europea della Sostenibilità 2019. Il dossier di candidatura, presentato con il sostegno dell'Università di Cagliari (Dipartimento di ingegneria ambientale e Architettura) e la Rete Gaia ed elaborato grazie anche alle indicazioni dei cittadini, di enti pubblici, di associazioni, sindacati, associazioni di categoria e della Rete delle professioni te...
“Cagliari ti coccola!”, presentata l’iniziativa ideata per i neonati
Cagliari, comunicati, Cultura, Sardegna

“Cagliari ti coccola!”, presentata l’iniziativa ideata per i neonati

Nata da un'idea del consigliere Fabrizio Rodin, fatta propria dal Consiglio comunale e realizzata dall’Assessorato ai Servizi demografici, con la collaborazione della Federfarma e dell’azienda Chicco-Artsana che ne sostengono interamente i costi, prende forma  oggi, mercoledì 21 novembre2018, “Cagliari ti coccola”. “Una bella iniziativa che ci consente – ha scandito stamane al Municipio l’assessore Danilo Fadda a nome di tutta l’Amministrazione comunale – di dare il benvenuto alle nuove nate e ai nuovi nati, donando una serie di prodotti utili, sicuri e scelti con cura da medici specialisti per il benessere dei bambini”. Il pacco dono è destinato a tutti i nuclei familiari residenti nel Capoluogo, senza limiti di reddito. Al suo interno, mamme e papà troveranno un olio bagno, un deterg...
“Ninfeas”, ambiente e sostebilità in due giorni
comunicati, eventi

“Ninfeas”, ambiente e sostebilità in due giorni

Si intitola 'Ninfeas' la manifestazione in programma giovedì 22 e venerdì 23 novembre al Convento di San Giuseppe di Cagliari (in via Paracelso) organizzata dall’assessorato regionale dell’Ambiente e che vede protagonisti della due giorni i Ceas, i Centri di educazione all'ambiente e alla sostenibilità, di tutte le regioni. Si tratta di una conferenza nazionale con 300 tra partecipanti tra educatori provenienti da tutte le regioni italiane per un confronto sull’educazione alla sostenibilità ambientale e sul coinvolgimento delle comunità locali, partendo dallo stato attuale dei sistemi IN.F.E.A (INFormazione Educazione Ambientale). Si intitola 'Ninfeas' la manifestazione in programma giovedì 22 e venerdì 23 novembre al Convento di San Giuseppe di Cagliari (in via Paracelso) organizzata d...