Giorno: 11 Marzo 2019

Tragedia aerea in Etiopia – La Regione Sardegna esprime vicinanza al mondo della cooperazione e delle organizzazioni non governative
Attualità, comunicati, Sardegna

Tragedia aerea in Etiopia – La Regione Sardegna esprime vicinanza al mondo della cooperazione e delle organizzazioni non governative

Nel giorno del dolore e del lutto per le 157 vittime di cui 8 italiani, della tragedia aerea avvenuta in Etiopia, dove un Boeing 737 Max 8 dell’Ethiopian Airlines poco dopo il decollo è precipitato, anche la Regione Sardegna esprime vivo cordoglio con una dichiarazione dell'assessore uscente degli Affari Generali Filippo Spanu: in questi anni la Regione Sardegna ha coordinato la materia delle Politiche di cooperazione allo sviluppo nell’ambito della Conferenza delle Regioni e in questo ruolo ha seguito da vicino tutti i temi legati allo straordinario impegno di tanti nostri cooperanti che, con grande dedizione e competenza, si dedicano a una causa nobile nell’esclusivo interesse di popoli in difficoltà. Siamo vicini in questo momento drammatico al mondo della cooperazione che ha perso ne...
Nel 2018, crescono i bandi ma calano gli importi. L’Ordine degli Ingegneri presenta il IV Report Congiunturale
Cagliari, Economia, Sardegna

Nel 2018, crescono i bandi ma calano gli importi. L’Ordine degli Ingegneri presenta il IV Report Congiunturale

425 contro i 336 dell'anno precedente. Sono questi i bandi per i servizi di ingegneria e architettura pubblicati in Sardegna nel 2018 con un importo totale nettamente (39 milioni di euro) decisamente inferiore ai 45,3 milioni registrati nei dodici mesi precedenti. Sono questi i dati principali del IV Report Congiunturale redatto dal Centro Studi OIC per la Federazione degli Ordini degli Ingegneri della Sardegna, presentati a margine del seminario di questa mattina nella sala Convegni della Fondazione di Sardegna. «Rispetto all’anno precedente calano sia le medie (-34%) che l'importo totale (-14%), rileviamo inoltre che se i 5 bandi più ricchi del 2017 valevano circa 11milioni, quelli del 2018 ammontano a circa 6 milioni – ha spiegato il presidente del Centro Studi OIC Gianfranco Fan...
Il Web compie trent’anni. Domani diretta web dal Cern di Ginevra
eventi, Tecnologia

Il Web compie trent’anni. Domani diretta web dal Cern di Ginevra

12 marzo 1989. Sette mesi prima della caduta del Muro di Berlino, l'ingegnere Tim Berners-Lee presenta al CERN di Ginevra, il documento “Information Management: a Proposal”, un progetto finalizzato alla condivisione universale in formato elettronico che oggi si chiama World Wide Wibe (www) e che pone le basi per il primo sito web italiano www.crs4.it. Per celebrare l'importante anniversario, dal CERN di Ginevra ci sarà una diretta sul proprio sito alle ore 10:00 l’evento #Web30 (http://web30.web.cern.ch) con Tim Berners-Lee, Fabiola Gianotti e altri prestigiosi ospiti. Il CRS4 si unirà ai festeggiamenti a partire dalle ore 16:00 con una diretta radiofonica che sarà possibile seguire in FM 96.8 o in streaming su www.radiox.it, a cui prenderanno parte alcuni degli attori che contribuirono...