Giorno: 11 Giugno 2019

Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 #WithRefugees
Attualità, Mondo, Nazionale

Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 #WithRefugees

La Giornata Mondiale del Rifugiato sarà il prossimo 20 giugno 2019: è un appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale dell'ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo; persone che sono costrette a fuggire da guerre e persecuzioni, che lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza in un altro paese. Un momento ed una giornata per non dimenticare mai che dietro ognuno di loro c’è una storia che merita di essere ascoltata, di sofferenze, di umiliazioni ma a volte anche il racconto di chi è riuscito a ricostruire il proprio futuro, offrendo il proprio contributo alla società che lo ha accolto. Per perseguire questo obiettivo l’UNHCR - Ag...
‘Autunno in Barbagia’ modello di sviluppo, basato sulla qualità e la cultura
Attualità, Sardegna

‘Autunno in Barbagia’ modello di sviluppo, basato sulla qualità e la cultura

La FASI - Federazione Associazioni Sarde in Italia, promuove la Sardegna e le sue eccellenze di territorio, artigianali ed enogastronomiche: lo fa con l'organizzazione di quattro seminari che lanciano la campagna 2019 per la rassegna di Autunno in Barbagia, manifestazione che coinvolge i Comuni dell'interno dell'isola, in Barbagia appunto, che si svolge dall’inizio di settembre alla fine di dicembre. Il format dell’evento, prevede che ogni Comune si faccia promotore di un evento di due giorni (sabato e domenica), che metta in mostra quanto di meglio quel territorio possieda dal punto di vista della cultura, dell’artigianato, del folklore, dell’enogastronomia, dei beni ambientali. I seminari organizzati dalla FASI sono promossi in collaborazione con l’Assessorato al Lavoro della Reg...
Giornate dell’archeologia 2019 – bambini protagonisti
Attualità, Cagliari, Cultura, Sardegna

Giornate dell’archeologia 2019 – bambini protagonisti

Dal 14 al 16 giugno 2019 si svolgeranno le Giornate dell’archeologia ed i bambini saranno i veri protagonista della manifestazione: è un'iniziativa, coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques préventives), che per il decimo anniversario, apre le porte a tutti i Paesi europei. Il Polo museale della Sardegna aderisce all’evento mettendo a disposizione i propri spazi per promuovere il patrimonio e far conoscere il lavoro dell’archeologo; a Cagliari, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico nazionale, da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019, verranno presentate una serie di attività dimostrative e laboratori gratuiti per bambini dai 6 agli 11 anni, organizzati in collaborazione con la Cooper...
Regione, l’assessora Pili incontra l’ambasciatrice indiana Sandhu
Economia, Politica, Sardegna

Regione, l’assessora Pili incontra l’ambasciatrice indiana Sandhu

”Un incontro importante per una collaborazione nell’ottica dell’internazionalizzazione delle imprese sarde, rafforzando il ruolo della Regione nell’attività di coordinamento e di supporto alle aziende”. Lo ha detto l’assessora regionale dell’Industria, Anita Pili, che, questa mattina a Villa Devoto, ha incontrato l’ambasciatrice dell’India in Italia, Reenat Sandhu, in Sardegna per l’apertura della “Summer school” di Sotacarbo a Carbonia. “L’India è uno dei Paesi più popolati al mondo – ha detto l’ambasciatrice Sandhu – e una delle economie che crescono più velocemente, offrendo numerose opportunità di investimento in tutti i settori, dall’energia all’Ict. Oltre ad avere un grosso mercato interno, dove sono già presenti più di 700 aziende italiane”. L’assessora Pili ha, infine, manife...