Giorno: 6 Dicembre 2019

Oristano – Nell’ambito del progetto “Sardinprogress” Conoscenza, dialogo e confronto fra antiche, attuali e diverse culture
Attualità, eventi, home, Oristano

Oristano – Nell’ambito del progetto “Sardinprogress” Conoscenza, dialogo e confronto fra antiche, attuali e diverse culture

Domani Sabato 7 dicembre, sarà presentata  la Nigeria a Oristano, nell’ambito del progetto "Sardinprogress" Conoscenza, dialogo e confronto fra antiche, attuali e diverse culture, finanziato dalla Fondazione di Sardegna. L'evento avrà inizio alle ore 17,00 nei locali del Sa.Sol Point in via Carlo Meloni 2/A ad Oristano e nel corso della quale si presenterà la Nigeria in una suggestiva cornice di musiche, luci, sapori e colori. Per l'occasione, sarà presentata anche la nuova associazione oristanese “ONUCAS O.D.V. - On Nigerian Unity Culture Association Sardinia”, recentemente iscritta al Registro Generale delle Associazioni di Volontariato della RAS. La manifestazione sarà introdotta da alcuni interventi del Presidente delle Rete Sarda della Cooperazione internazionale, Ahmed Nacir...
Intossicazioni da funghi: le raccomandazioni dell’Ispettorato micologico Assl Oristano
Attualità, home, Oristano

Intossicazioni da funghi: le raccomandazioni dell’Ispettorato micologico Assl Oristano

In queste settimane si stanno registrando in diverse aree della Sardegna alcune intossicazioni dovute all’ingestione di funghi velenosi. In particolare, nei casi ultimamente segnalati è emerso che ad aver causato gli avvelenamenti è stato il consumo di agaricus xanthodermus, una specie tossica facilmente confondibile con l’agaricus campestris e con l’agaricus bisporus, ovvero i comuni prataioli, commestibili. A questo proposito, l’Ispettorato micologico Assl Oristano ricorda a tutti i raccoglitori di funghi spontanei che i caratteri distintivi più evidenti della specie tossica – l’agaricus xanthodermus – rispetto a quelle commestibili, sono il forte odore di fenolo o di inchiostro e la colorazione della carne alla base del gambo che, al taglio, assume un colorito giallastro, entrambi spie...
Oristano – prima città sarda a firmareun accordo territoriale di welfare aziendale, sociale e di comunità
bandi e avvisi, comunicati, home, Oristano

Oristano – prima città sarda a firmareun accordo territoriale di welfare aziendale, sociale e di comunità

Oristano è la prima città sarda a firmare un accordo territoriale di welfare aziendale, sociale e di comunità. La sigla sull’accordo, che per il suo carattere innovativo fa da apripista a livello nazionale, arriverà lunedì 9 dicembre, alle 9, al Comune di Oristano (Sala Giunta, Palazzo Campus Colonna). Welfare Oristano District è il progetto, ideato e promosso dall’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro, al quale negli ultimi mesi si è lavorato con lo scopo di promuovere un nuovo modello di welfare basato sui valori della sussidiarietà, della responsabilità sociale e del valore condiviso. Un vero e proprio welfare ibrido nel quale l’attore pubblico, le aziende, le organizzazioni di secondo livello, gli enti del terzo settore e i negozi aderenti collaborano per dare risposte concre...
Oristano – entro dicembre domande per il rimborso delle spese di viaggio
bandi e avvisi, home, Oristano

Oristano – entro dicembre domande per il rimborso delle spese di viaggio

Entro il 31 dicembre si possono presentare al Comune di Oristano le domande per i rimborsi delle spese di viaggio (L.R. 31/84) destinati agli studenti pendolari che hanno frequentato nell’anno scolastico 2018/2019 Istituti di Istruzione Secondaria Superiore ed Artistica, compresi i conservatori musicali e i corsi per adulti. Per poter usufruire del beneficio, gli studenti devono avere la residenza anagrafica nel Comune di Oristano, appartenere a un nucleo familiare con una Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 14.650 euro e avere frequentato regolarmente le lezioni nell’anno scolastico 2018/2019. Sono esclusi gli studenti frequentanti i corsi di formazione professionale e le scuole private non paritarie. Gli studenti che nell’anno 2019 hanno già beneficiato delle...
Eurallumina, l’assessore Zedda: ” Chiusa la prima importante fase”
Economia, Politica, sud sardegna

Eurallumina, l’assessore Zedda: ” Chiusa la prima importante fase”

“La Giunta Solinas ha chiuso la prima importante fase del percorso di riavvio dello stabilimento di Portovesme, ora bisogna offrire strumenti adeguati di sostegno ai lavoratori in attesa della ripresa produttiva”. Alessandra Zedda, assessora regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, afferma questo al termine  di un incontro che tenutosi questa mattina con i lavoratori di Eurallumina, i sindacati, i rappresentanti dell’azienda e di Confindustria. “Oggi ci occupiamo della parte della vertenza che riguarda il lavoro, quella che deve definire l’abbinamento tra politiche attive e passive. Abbiamo dato una buona notizia, ovvero nel programma ‘TVB’ (tirocini, voucher, bonus) è già contenuto lo strumento che può affiancare le politiche passive. Siamo quindi pronti da subito a iniziare un perco...