La dea bendata bacia Quartu San’Elena. Due 50enni, marito e moglie, hanno acquistato un Gratta e Vinci da 5 euro e hanno vinto 500mila mila euro, il premio più alto previsto da quel tipo di tagliando. La vincita è avvenuta nella tabaccheria di via Porcu gestita dai fratelli Mattia e
Approvato in Consiglio OdG su Air Italy. Pais: “Deve continuare a volare nei cieli della Sardegna”
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno unitario sull’improvvisa messa in liquidazione della società Air Italy. Nel documento si impegna il Presidente della Regione a portare avanti tutte le possibili azioni affinchè Air Italy revochi qualsiasi procedura di liquidazione della società. Si chiede, inoltre, di attivare un
Per il rilancio dell’edilizia in Sardegna occorre una ‘road map’
E’ necessaria una ‘road map’ per il rilancio dell’edilizia, con il settore che rimane in attesa delle decisioni della politica: lo chiede alla Regione, la Confartigianato Sardegna. Il settore, tenta faticosamente di uscire dal lungo periodo di crisi, seppure con ritmi e valori ancora molto distanti da quelli che hanno
Cyberbullismo. Incontro al Marconi di Cagliari: una ragazza racconta la sua storia
Nell’ambito delle iniziative e di contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, giovedì 20 febbraio 2020 dalle ore 11.20 nell’aula magna di via Valerio Pisano dell’istituto tecnico Marconi di Cagliari gli studenti delle classi prime e seconde del Marconi parteciperanno a un incontro sul tema ““Diamoci del Tu. Incontro/dibattito sui nuovi media,
La guerra dimenticata in Siria: persone in fuga dall’orrore degli attacchi aerei a Idlib
L’ultimo report di Medici Senza Frontiere dalla Siria è terribile: nella zona nord-occidentale del Paese, attacchi aerei combinati a un’offensiva di terra, condotti dalle forze del governo siriano e dai loro alleati russi, hanno provocato un’enorme ondata di sfollamenti nell’ultima area controllata dall’opposizione. Dopo gli attacchi alle città e ai campi sfollati a ovest di Aleppo nei giorni scorsi, le strade sono piene di auto e camion con persone in
Caccia al tesoro, al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Un percorso ludico per l’orientamento, giocare per conoscere all’insegna del divertimento con una caccia al tesoro. A partire da sabato 15 febbraio e fino a giovedì 31 dicembre 2020, dalle ore 9:00 alle 20:00, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari presso la Cittadella dei Musei, organizza un percorso ludico rivolto
Il programma regionale di formazione per il lavoro ‘Maistru torra’
‘Maistru Torra’ è un’esperienza di lavoro in Italia o all’estero, in aziende od enti pubblici e privati che operano nei settori del turismo sostenibile, ambientale e culturale, agroalimentare, energie rinnovabili, biotecnologie e nuove tecnologie. L’iniziativa, finalizzata all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro, permette agli interessati di arricchire il proprio
Solowomenrun – L’Assessore Mereu: dialogo aperto, corsa mai messa in discussione
La sesta edizione dell’attesissima ‘Solowomenrun’, la corsa in rosa prevista per l’8 marzo prossimo con una partecipazione record di oltre 16.000 partenti al via, si farà eccome e l’Amministrazione di Cagliari non ha alcuna intenzione di boicottarla. Nel corso dell’incontro in Prefettura tra l’Assessore delle Politiche per la mobilità e
Air Italy. Peru (Cambiamo! – Udc): “Salvare posti di lavoro e far rinascere un vettore che abbia cuore e testa in Sardegna”
<<Garantire tutti gli strumenti necessari per salvare le sorti degli oltre 1400 dipendenti. Aprire il confronto con il Governo e con le parti sociali per ribadire il ruolo strategico della compagnia aerea nella politica dei trasporti in Sardegna. Far rinascere da Air Italy un vettore che abbia cuore e testa
Oristano, incontro per il passaggio a livello di via Baracca
Il Sindaco Andrea Lutzu questa mattina ha incontrato un gruppo di residenti di via Baracca che lamentano la chiusura del passaggio a livello da parte di RFI. All’incontro erano presenti anche gli assessori Massimiliano Sanna, Francesco Pinna, Angelo Angioi e Gianfranco Licheri, il segretario generale Luigi Mele, il Comandante della