Giovedì 3 settembre alle ore 18:30, presso il rafting Adventure di Villeneuve, si terrà la conferenza stampa di presentazione del ‘Tor in Gamba’, 1° trail running riservato esclusivamente ad atleti amputati, che si svolgerà in Valle d’Aosta dal 12 al 19 settembre 2020. Interverranno alla serata, Danilo Barmaz presidente dell’asd
Covid-19. Tutela immagine della Sardegna: approvato in consiglio odg
Il Consiglio regionale ha approvato (Presenti 49, votanti 48, sì 33, no 15, 1 astenuto) a maggioranza un ordine del giorno (Mula e più) che impegna la giunta regionale ad adottare ogni atto affinchè la Sardegna venga tutelata anche per i danni subiti all’immagine di regione ospitale e preparata ad
Strutture sportive, nuovi investimenti. Tocco: “Maggiore attenzione per le società alla ripresa delle attività”
Un incremento degli investimenti per rispondere alla drammatica situazione che stanno vivendo le società sportive del territorio, con la stagione agonistica alle porte. La modernizzazione degli impianti destinati agli appassionati delle diverse discipline. Nuovi spazi da adibire per la pratica sportiva. Un disegno che dovrà essere elaborato dall’amministrazione in sinergia
Il Coordinamento docenti di musica Sardegna presente alla mobilitazione di Roma: una scuola sicura e di qualità
Il Coordinamento Regionale Sardegna dei docenti di Musica e di Strumento Musicale presente alla mobilitazione tenutasi a Roma il 2 settembre 2020 per rivendicare una scuola sicura e di qualità ed i diritti degli insegnanti e della comunità scolastica Comunicato mobilitazione docenti sardi a Roma: – I docenti del Coordinamento
Addio al grande storico dell’arte Philippe Daverio
L’Italia dell’arte e della cultura è in lutto: Philippe Daverio è deceduto oggi all’età di 70 anni; nato a Mulhouse (Francia) il 17 ottobre 1949 da padre italiano e madre alsaziana, era da tempo malato e ricoverato all’istituto tumori di Milano. Daverio che fu anche assessore alla Cultura del Comune
Coronavirus, Speranza: “Rispettare 3 regole: distanziamento, mascherine e norme igieniche”
Mentre in Europa il “quadro sull’emergenza coronavirus si sta deteriorando”, in “Italia siamo ancora in vantaggio grazie alle misure di contenimento”. Lo afferma, in un’informativa al Senato, il ministro della Salute Roberto Speranza, che ribadisce: “Bisogna continuare a rispettare 3 regole basilari: distanziamento, mascherine e norme igieniche”. Poi l’appello ai giovani: “Serve una
Covid-19 Sardegna. Dati 2 settembre: registrati 73 nuovi casi
Sono 2.316 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 73 nuovi casi, 65 da attività di screening e 8 da sospetto diagnostico. Nella giornata di oggi si registra una nuova vittima, un paziente di 77 anni, con
Sindacati, telegramma unitario alla Ministra Azzolina: troppe irregolarità nelle GPS
È davvero molto elevato il numero delle irregolarità che si stanno riscontrando nella compilazione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), in corso di pubblicazione da parte degli Uffici Scolastici. Il rischio che tutto ciò scateni un contenzioso molto consistente e diffuso, con inevitabili ripercussioni sulle operazioni di nomina
Oristano, positivo al Covid 19 un dipendente dell’Atiquarium Arborense
Un caso di positività al COVID-19 è stato registrato tra il personale dell’Antiquarium Arborense di Oristano. Lo hanno comunicato le autorità sanitarie al Sindaco di Oristano Andrea Lutzu. Il dipendente è stato trovato positivo al Covid-19 dopo che al rientro da una vacanza nel nord Sardegna aveva accusato sintomi febbrili.
Covid-19. La curva dei contagi si sta appiattendo: nessuna emergenza sanitaria
Nessuna emergenza sanitaria al momento nel nostro Paese. A ribadirlo è il Consiglio Nazionale delle Ricerche che invita a comportamenti responsabili con la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. “Abbiamo assistito a un repentino aumento dei casi positivi – sostiene Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio Nazionale