Giorno: 14 Novembre 2020

Rapporto Agenas, pressione ospedali Sardegna resta sotto soglia
sanità

Rapporto Agenas, pressione ospedali Sardegna resta sotto soglia

La Sardegna è sotto il livello di guardia, dal punto di vista della pressione sugli ospedali. Questo quanto si desume dall'ultimo report quotidiano pubblicato da Agenas, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La percentuale di posti letto di terapia intensiva occupata da pazienti Covid-19 è del 28% (+1% rispetto al giorno prima), la soglia critica individuata con decreto del ministero della Salute è del 30%. Registra invece un +3%, attestandosi al 33%, il livello percentuale di posti letto in area non critica occupati da pazienti positivi: ieri, infatti, l'unità di crisi regionale ha indicato ben 48 ricoveri in terapia non intensiva. In questo caso la soglia da non superare è quella del 40%. Percentuale di Posti Letto di Terapia Intensiva occupata da Pazienti Covid−1...
Università di Cagliari – V° Congresso internazionale a distanza CUEMYC
eventi

Università di Cagliari – V° Congresso internazionale a distanza CUEMYC

V° Congresso internazionale a distanza CUEMYC, Università di Cagliari, 17-18-19 novembre 2020  Nei giorni 17, 18 e 19 novembre 2020, si svolgerà sulla piattaforma zoom (https://us02web.zoom.us/j/85848792985) il V° Congresso internazionale a distanza Mediazione, Gestione dei conflitti e pandemia Covid-19 organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari, quale componente della Cuemyc (Conferencia Universitaria Internacional para el Estudio de la Mediación y el Conflicto): la rete accademica internazionale costituita nel 2012 e composta da oltre 50 università spagnole, europee e americane che promuove la ricerca e il trasferimento di conoscenze alla società in materia di mediazione e gestione amichevole dei conflitti (https://cuemyc.org/quienes-somos/). Per l’Ateneo di Cagliari, che ...
Pisa: denunciato l’autore della falsa circolare a firma del ministro Lucia Azzolina
Cronaca, Nazionale

Pisa: denunciato l’autore della falsa circolare a firma del ministro Lucia Azzolina

La Polizia Postale di Pisa, al termine di una attività di indagine delegata dal Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.) del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, ha individuato e denunciato l’autore della falsa circolare ministeriale a firma del Ministro della Pubblica Istruzione, On. Lucia Azzolina, successivamente divulgata in rete. L’attività è stata avviata nel mese di marzo 2020 a seguito della denuncia del Ministero dell’Istruzione, circa la diffusione virale in alcune chat di whatsapp, nonché attraverso e-mail, di una falsa Circolare ministeriale in calce alla quale era riportata la firma digitale del Ministro e il numero di protocollo di analogo documento, genuino ma di tutt’altra natura, diramato in preced...
Covid – 19. Nuove restrizioni in 5 regioni. La Sardegna sempre area Gialla
Attualità, COVID-19, Sardegna

Covid – 19. Nuove restrizioni in 5 regioni. La Sardegna sempre area Gialla

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza 13 novembre 2020 che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall'area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, scenario 3 l'area arancione;  rischio alto, scenario 4 l'area rossa). Le misure previste dall'Ordinanza entrano in vigore il 15 novembre 2020. Nello specifico in base alla nuova Ordinanza: entrano nell'area arancione le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marcheentrano nell'area rossa&nb...
Situazione Covid di oggi a Oristano
Attualità, COVID-19, Oristano

Situazione Covid di oggi a Oristano

Ad Oristano oggi si registrano 7 nuovi contagi e 6 guarigioni dal Covid-19. L’aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus in città, è stato comunicato al Sindaco Andrea Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL di Oristano. Per effetto dell’aggiornamento odierno in città, i casi positivi accertati dall’inizio di settembre diventano 261, mentre dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono in tutto 285), i pazienti guariti sono 99, dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati 124. I soggetti ancora in cura sono 158. Quattro i pazienti deceduti. Oggi si registra anche un caso di positività tra gli alunni della scuola secondaria di via Marconi. Per questo motivo, è stata disposta la quarantena di una classe e dei docenti. Prudenzialmente, il dirigente scolastico Tiziana Laconi h...
La Open Arms completa il trasferimento dei naufraghi salvati nella missione dell’ultima settimana nel Mediterraneo
Attualità

La Open Arms completa il trasferimento dei naufraghi salvati nella missione dell’ultima settimana nel Mediterraneo

Ieri notte la Open Arms, unica nave di una ONG attualmente attiva nel Mediterraneo centrale, è arrivata davanti alle coste di Trapani, dove è rimasta ancorata in un punto di fonda per provvedere alle operazioni di trasbordo dei 255 naufraghi soccorsi nei giorni scorsi, come da indicazioni delle autorità competenti. Il trasferimento, iniziato questa mattina, è terminato nel primo pomeriggio. I 71 ragazzi che viaggiavano soli sono stati trasferiti a bordo nella nave Diciotti, mentre i 184 adulti trascorreranno la quarantena sulla nave Adriatico. Si conclude così dopo 10 giorni, la Missione n.78 di Open Arms ed EMERGENCY, che dal 4 novembre ha soccorso 265 persone in tre operazioni distinte in acque internazionali. Le nazionalità dei naufraghi sono di Eritrea, Tog...
Il Pronto Soccorso di Oristano torna pienamente operativo
Attualità, bandi e avvisi, Oristano

Il Pronto Soccorso di Oristano torna pienamente operativo

Dalla serata di ieri il Pronto Soccorso dell'ospedale San Martino di Oristano è tornato pienamente operativo anche per i pazienti con patologie non riconducibili al Covid. L'attività è ripresa a seguito del trasferimento di diversi pazienti nei reparti Covid, che ha permesso di liberare e sanificare il cosiddetto “percorso pulito”, destinato ai pazienti con altre patologie. Si chiarisce, a questo proposito, che il Pronto Soccorso del San Martino garantisce, fin dall'inizio dell'emergenza, percorsi separati fra i pazienti con sospetto o accertato Covid e quelli con altre patologie. Inoltre è da precisare che in questo periodo non sono mai state sospese le urgenze ostetriche, ginecologiche né quelle pediatriche. Resta la consueta raccomandazione ai cittadini di recarsi al Pronto Soc...
Rischio idrogeologico, 10 milioni dalla regione  Sardegna per la progettazione
Politica

Rischio idrogeologico, 10 milioni dalla regione Sardegna per la progettazione

Rischio idrogeologico, 10 milioni dalla regione Sardegna per la progettazione. Solinas: ‘sblocchiamo opere per 95 milioni’ Cagliari. Sicurezza del territorio e delle città, sblocco di opere incompiute. “Numerosi Enti locali - dice il presidente della Regione, Christian Solinas – potranno procedere con la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico che avevamo già ritenuto strategici e prioritari per le comunità coinvolte”. La Regione stanzia 10 milioni di euro in favore dei Comuni per portare a termine a progettazione di 29 interventi di mitigazione al rischio idrogeologico in area PAI. La Giunta, su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia, ha programmato le risorse di sostegno ai Comuni per una serie di opere già proposte nell’ambito del ...
Sardegna. Diritto allo studio: ripartiti i fondi regionali e statali 2020-21
comunicati

Sardegna. Diritto allo studio: ripartiti i fondi regionali e statali 2020-21

Cagliari. Ripartiti i fondi regionali e statali per le azioni di sostegno al diritto allo studio La Giunta regionale su proposta dell’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu ha attivato le azioni di sostegno al diritto allo studio per l'anno 2020, in favore degli studenti residenti nel territorio regionale, attraverso l’erogazione di Borse di Studio con uno stanziamento di 2 milioni di euro, destinate agli studenti che hanno frequentato nell'anno scolastico 2019/2020 le scuole pubbliche primarie, secondarie di primo grado e secondo, le cui famiglie presentano un ISEE non superiore a 14.650 euro. La borsa dovrà essere assegnata dai Comuni di residenza degli studenti, ripartendo i fondi a loro disposizione in misura uguale tra i beneficiari, indipendentemente dalla scuo...
Basket A2 femminile. Il programma del fine settimana
Sport

Basket A2 femminile. Il programma del fine settimana

7a giornata di Campionato, per le tre squadre del CUS Cagliari, della Virtus Surgical e del San Salvatore Techfind. Il CUS in settimana ha preparato bene la trasferta contro la neopromossa Alma Patti e carico del successo della scorsa settimana contro l'Umbertide spera in un vittoria scacciacrisi che permetta di abbandonare definitivamente le zone basse della classifica. Alma Patti e CUS Cagliari si affronteranno domenica 15 novembre con palla a due alle 19.30. Gli arbitri designati sono i signori Chiara Consonni di Ambivere (BG) e Sara Canali di Gandino (BG). La Virtus scende in campo oggi, sabato alle 18:30 contro il Civitanova Marche: l'avversario è alla portata dato che ha solo due vittorie in carniere, quindi la speranza per la Surgical è di muovere finalmente la classifica e...