Sta circolando sulla rete un falso comunicato AIFA nel quale viene fatto divieto di utilizzo di diversi lotti di vaccino AstraZeneca contro il Covid19.L’Agenzia Italiana del Farmaco, ha smentito la notizia ribadendo che l’unico lotto di vaccino AstraZeneca oggetto del divieto d’uso sul territorio nazionale è il numero ABV2856. Le
Letta annuncia la candidatura alla segreteria del Pd
“Sono qui ad annunciare mia candidatura alla guida del Pd”. Così Enrico Letta in un video su twitter. “Lo faccio per amore della politica e passione per i valori democratici”, ha detto. “Voglio ringraziare Nicola Zingaretti, mi lega a lui profonda amicizia e grande sintonia”. “Io non cerco l’unanimità, io cerco la
Approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2020 del Banco di Sardegna
Sassari. Confermato il risultato preliminare relativo all’esercizio 2020, già approvato e comunicato loscorso 2 febbraio 2021.Il bilancio 2020 si chiude con un utile lordo di 49,5 milioni di euro che, al netto di imposte per 8milioni, si attesta ad un netto di 41,5 milioni.Il Banco di Sardegna conferma la grande
Poste Italiane e Guardia di Finanza rafforzano la collaborazione per la legalità e la trasparenza
Poste Italiane e Guardia di Finanza rinnovano la collaborazione per la diffusione sempre più capillare dei principi di legalità e trasparenza nel mercato e per la prevenzione degli illeciti finanziari. Il Protocollo, che rafforza ulteriormente l’intesa già siglata nel 2017 tra l’azienda e la GdF, è stato firmato oggi dall’Amministratore
Ares-Ats. 110 mila ore in più per le visite specialistiche ambulatoriali
Cagliari. Centodiecimila ore in più per le visite specialistiche ambulatoriali a disposizione dei pazienti sardi. La Regione, tramite l’assessorato della Sanità, ha chiuso un importante accordo integrativo con i medici della specialistica ambulatoriale che consentirà ad Ares-Ats l’erogazione, nell’anno in corso, di circa 890mila ore complessive per incarichi nelle strutture
Comuni del Bim Taloro rivendicano diritto sui territori sfruttati da Enel
Cagliari. Rivendicare il ruolo delle comunità sui territori sfruttati da Enel e, al contempo, cogliere l’occasione di incontro per avviare un tavolo tecnico dedicato allo studio dei progetti che la Regione intende proporre al Governo nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’assessore degli Enti Locali e Urbanistica,
Covid-19 Sardegna. 12 marzo. 106 nuovi casi: tasso di positività dell’2,4%
Sono 42.258 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 106 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 839.588 tamponi, per un incremento complessivo di 4.297 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna
Oristano – chiuso nei giorni del 15 e 16 marzo il tratto della Sp 1 Rimedio – Torregrande
La circolazione per qualsiasi tipo di veicolo sarà sospesa nel tratto della SP 1 che va dal km 1+320 (bivio SP 4 per Solanas) al km 3+390 (bivio SP 3 per Cabras) dalle ore 08,00 del giorno 15 marzo 2021 e fino alle ore 24,00 del giorno 16 marzo 2021.
Aggiornamenti proroga scadenze di revisione automezzi, patente di guida e carta di qualificazione del conducente
In base alle domande più frequenti la Polizia di Sato ha sintetizzato con alcuni esempi le norme entrate in vigore. Patente e revisione veicolo 1) Con la revisione del veicolo scaduta, in questi giorni che non riesco a rinnovarla, si può circolare?Sì. Per i veicoli immatricolati in Italia, il quadro
Porti di Cagliari, addio ai silos per cereali: demolizione martedì 16
Cagliari. Il porto dice addio ai grandi silos che per decenni hanno caratterizzato lo skyline della città sul mare. Martedì 16 marzo 2021, se le condizioni meteo lo permetteranno (in caso contrario giovedì 18), il mastodontico fabbricato composto da tre corpi distinti – una torre servizi alta oltre 54 metri,