Giorno: 15 Maggio 2021

Cagliari: la Croce Rossa apre un nuovo Punto tamponi rapidi alla Stazione FS
Cagliari

Cagliari: la Croce Rossa apre un nuovo Punto tamponi rapidi alla Stazione FS

https://youtu.be/qBZgKPD4hpU Cagliari. È entrato in funzione il nuovo punto tamponi Covid allestito dal comitato cittadino della Croce Rossa Italiana alla Stazione Ferroviaria di Cagliari. Sin già dalla prima mattina di questo sabato 15 maggio 2021, chiunque può infatti sottoporsi al test, in maniera totalmente gratuita e senza prescrizione medica. “Regalo alla Città di Cagliari, ma non solo”. Così il sindaco Paolo Truzzu intervenendo stamani alla cerimonia di taglio del nastro dell'importante presidio sanitario. “La Stazione – ha spiegato - è un luogo dove arrivano tanti cittadini da tutta la Sardegna”. Contribuirà a rafforzare la rete intessuta da istituzioni, cittadini, imprese, mondo dell'associazionismo e volontariato per prevenire la diffusione della pandemia che sta attana...
ASPAL SARDEGNA: 15 MAGGIO 2021 – ANNUNCI BORSA LAVORO
BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA: 15 MAGGIO 2021 – ANNUNCI BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA - ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare  è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio CPI di iscrizione. www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro. TIROCINI A Teulada un’azienda cerca 1 tirocinante ormeggiatore. A Tempio Pausania ricercano 1 tirocinante commesso di negozio.  A Nuoro 1 tirocinante cameriere di bar. OROSEI Ad Orosei si cercano 1 chef, 1 cuoco capo partita, 1 aiuto cuoco di ristorante, 1 cameriere d’albergo. Si offre contratto a tempo determinato. OZIERI A Ozieri si cerca 1 demolitore di automobili. Si offre contratto a tempo determinato. SASSARI A Sassari si cerca 1 idraulico....
Mobilitazione per l’Eutanasia Legale dal 14 al 16 maggio
comunicati

Mobilitazione per l’Eutanasia Legale dal 14 al 16 maggio

L’Ass.Luca Coscioni, attiva a livello internazionale a tutela del diritto alla Scienza e alla Salute,  questo week end a partire da oggi venerdì 14 maggio è presente in 16 regioni con una mobilitazione nazionale per l’Eutanasia Legale. Sarà un’ultimo tentativo di invitare il PArlamento a legiferare con l’allestimento di 76 tavoli informativi in tutta Italia, in vista della grande raccolta firme che avverrà nei mesi di luglio agosto e settembre, quando tutto il paese sensibile al tema sarà chiamato a manifestare la propria adesione, necessaria al raggiungimento delle 500.000 firme utili alla convocazione di un referendum nazionale. L’iniziativa del week end rappresenta per noi un’ultima chiamata al Parlamento prima della grande mobilitazione estiva – annuncia Marco Cappato...
Covid Sardegna. 15 Maggio 2021: 67 nuovi casi, 218 (-4) ricoverati in reparti non intensivi
COVID-19

Covid Sardegna. 15 Maggio 2021: 67 nuovi casi, 218 (-4) ricoverati in reparti non intensivi

 Sono 56.099 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 67 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.242.603 tamponi, per un incremento complessivo di 3.125 test rispetto al dato precedente.Si registrano tre nuovi decessi (1.433 in tutto). Sono invece 218 (-4) le persone attualmente ricoverate in ospedale in reparti non intensivi, mentre resta sono 38 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.203 e i guariti sono complessivamente 40.197 (+155), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 10.Sul territorio, dei 56.099 casi positivi complessivamente accertati, 14.646 (+8) sono stati rile...
Cagliari. Con “Don Pasquale” di Donizetti il Teatro Lirico riapre le porte al pubblico
eventi

Cagliari. Con “Don Pasquale” di Donizetti il Teatro Lirico riapre le porte al pubblico

Cagliari. Grande attesa ed emozione, sia nei lavoratori che negli abbonati, per la riapertura al pubblico del Teatro Lirico di Cagliari che, dal prossimo lunedì 17 maggio, salvo disposizioni ministeriali contrarie, spalancherà nuovamente le sue porte per accogliere abbonati e appassionati che potranno assistere, pur attenendosi alle ormai note norme di sicurezza dettate dall'emergenza sanitaria da COVID-19, ad una delle opere liriche più celebri del grande repertorio ottocentesco che ha sempre riscosso successo di pubblico e critica. Si tratta di Don Pasquale, dramma buffo in tre atti, su libretto di Giovanni Ruffini e Gaetano Donizetti, tratto da Ser Marc'Antonio di Angelo Anelli, e musica di Gaetano Donizetti. La spassosissima opera è rappresentata in un alles...
Sardegna. Uffici di prossimità, 27 manifestazioni di interesse. al via la valutazione delle domande
Regione Sardegna

Sardegna. Uffici di prossimità, 27 manifestazioni di interesse. al via la valutazione delle domande

Cagliari. Si è dimostrato alto, con 27 manifestazioni d’interesse presentate da Comuni, Unioni dei Comuni e Comunità Montane, l’interesse per gli uffici di prossimità da parte degli Enti locali. Si è chiusa quindi la prima fase, ora la Commissione di valutazione istituita presso il Centro Regionale di Programmazione è impegnata a valutare le domande. I criteri definiti dalla Giunta regionale per l'individuazione degli uffici di prossimità tengono conto della soppressione nel territorio di riferimento delle sedi giudiziarie distaccate, della distanza tra il Tribunale territorialmente competente e la sede del Comune (o del Comune più lontano nel caso di aggregazioni di Comuni), del numero dei residenti e della difficoltà di accesso agli uffici giudiziari determinata da altri indici di svanta...
Just Transition Fund, il Sulcis si candida per la metropolitana leggera
home

Just Transition Fund, il Sulcis si candida per la metropolitana leggera

“Un’idea di sviluppo ecosostenibile del Sulcis, che vede nel turismo il suo principale sbocco, ma che avrebbe ulteriori importanti ripercussioni facilitando i collegamenti con il resto dell’Isola e in particolare verso l’aeroporto e il porto”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas, che ha partecipato ad un convegno on line organizzato dai Comuni di S. Antioco, Calasetta e Carloforte. Il Fondo per la transizione equa, Just Transition Fund, che fa parte del Recovery Plan, è uno strumento per sostenere la decarbonizzazione delle regioni Ue che più dipendono dai combustibili fossili. “L’Italia potrebbe sfruttare questa opportunità per la conversione dello stabilimento di Taranto e, ciò che più ci sta a cuore – ha detto il Presidente Solinas – degli impianti carboniferi del Sulc...
Cagliari. Lite tra due fratelli: arrestato un 51enne per tentato omicidio
Cronaca

Cagliari. Lite tra due fratelli: arrestato un 51enne per tentato omicidio

Cagliari. Erano le 18 circa di ieri quando i poliziotti delle Volanti hanno portato a termine un intervento estremante delicato che ha visto protagonisti due fratelli cagliaritani di 51 e 46 anni. È stato proprio il maggiore dei due fratelli a richiedere l’intervento della Polizia, palesando la forte conflittualità fra i due che lo avrebbe portato a temere per la sua incolumità. L’uomo era visibilmente nervoso e raccontava agli agenti le ostilità tuttora esistenti fra di lui e il suo fratello minore, acuite negli ultimi tempi, continuando a mostrare anche durante queste fasi uno stato di forte agitazione. Mentre i poliziotti cercavano di tranquillizzarlo per definire meglio i termini della questione e chiarire la vicenda, si è presentato il fratello minore e anche lui ha iniziato a s...
Spacciava droga in casa. Arrestato un45enne di Gonnesa
Cronaca

Spacciava droga in casa. Arrestato un45enne di Gonnesa

Gonnesa. Nella giornata di ieri gli Agenti della Sezione della Polizia Anticrimine e della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Iglesias hanno arrestato un 45enne di Gonnesa, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Gli investigatori della Polizia di Stato hanno concluso un’indagine nella piccola cittadina di Gonnesa, dove il 45enne è stato fermato mentre viaggiava a bordo della sua autovettura. Dagli accertamenti i poliziotti avevano constatato che l’uomo era solito ricevere nella propria abitazione assuntori di stupefacenti, ai quali vendeva in particolare cocaina. Infatti, i sospetti degli Agenti, suffragati anche da ulteriori informazioni acquisite nel corso delle settimane, sono stati confermati quando hanno effettuato la perquisizione al...