Giorno: 9 Luglio 2021

M.M.A/Grapling. COLOSSEUM 8 – Sabato al Parco Chico Mendes di Porto Torres
eventi

M.M.A/Grapling. COLOSSEUM 8 – Sabato al Parco Chico Mendes di Porto Torres

Porto Torres. Dopo tanta attesa è giunta finalmente l’ora di Colosseum 8, l’evento di M.M.A/Grapling tra i più importanti in Italia e a livello internazionale. Sabato 10 con inizio alle 19, presso il parco Chico Mendes di Porto Torres, s’incroceranno i guanti dei guerrieri, il tutto inframezzato con musica e cabaret dal vivo. Pochi i posti a disposizione per assistere dal vivo, tutti gli altri si dovranno accontentare di vedere gli incontri in diretta streaming seguendo il link https://kwbtv.live. Organizzato dalla palestra della Bad Boys Accademy di Sassari in collaborazione con la Regione Sardegna e il Comune di Porto Torres, Colosseum negli anni è riuscita a portare in Sardegna i migliori atleti a livello nazionale e internazionale. Nel piccolo anfiteatro all’aperto presente all’int...
Cagliari. Via libera alla direzione universitaria per la ginecologia oncologica del Businco
sanità, Sardegna

Cagliari. Via libera alla direzione universitaria per la ginecologia oncologica del Businco

Cagliari. La Giunta regionale ha approvato la riorganizzazione della Ginecologia oncologica dell’ospedale Businco di Cagliari con un provvedimento che consente di consolidare l’attuale impianto della formazione di medicina specialistica nell’Isola. Il provvedimento della Giunta, infatti, stabilisce la trasformazione della direzione della Struttura complessa di Ginecologia oncologica del Businco, che cambia così da ospedaliera a universitaria.  Conforme, secondo l’esecutivo regionale, l’atto aziendale già adottato dall’ARNAS G. Brotzu, di cui fa parte l’ospedale Businco, che ha dato seguito a quanto già indicato dalla stessa Giunta ad aprile. “Si tratta di una riorganizzazione importante perché punta a difendere le nostre scuole di specializzazione medica, consentendoci di mantenere i re...
Elezioni Capoterra: il centrodestra preparare il rinnovo del consiglio  comunale  
Politica

Elezioni Capoterra: il centrodestra preparare il rinnovo del consiglio  comunale  

Nella serata di ieri,  8 luglio,  è proseguito il vertice dei rappresentanti di Psd’Az., Forza Italia, UDC, Riformatori, Lega, Sardegna 2020, Patto per Capoterra, Capoterra Civica e Fratelli d’Italia, Lista Civica Capoterra Unita, per proseguire il percorso avviato al fine di preparare le elezioni per il rinnovo del consiglio  comunale  di Capoterra del prossimo autunno. Durante l’incontro gli esponenti dei partiti si sono  soffermati su alcuni specifici aspetti che saranno contenuti nelle istanze del programma.   In particolare si è presa in esame la necessità di attivare una politica ambientale più rigorosa e puntuale nell’azione di monitoraggio della salubrità dell’aria, data la presenza dei fumi che provengono dalla vi...
ASPAL SARDEGNA. 9 LUGLIO 2021: ANNUNCI BORSA LAVORO
BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA. 9 LUGLIO 2021: ANNUNCI BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA - ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare  è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio CPI di iscrizione. www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro. ALGHERO Ad Alghero cercano 1 primo commis, 1 aiuto cuoco di ristorante, 1 cameriere di bar. Si offre contratto a tempo determinato. TERRALBA A Terralba cercano 1 acconciatore. Si offre contratto di lavoro a tempo determinato. ARZACHENA Ad Arzachena cercano 1 geometra. Si offre contratto di lavoro a tempo determinato. VILLASOR A Villasor cercano 1 magazziniere e 1 commesso di vendita. Si offre contratto di lavoro a tempo determinato. GIBA A Giba ...
Coldiretti Nord Sardegna. Inaugurati 6 mercati di Campagna Amica in 7 mesi
comunicati

Coldiretti Nord Sardegna. Inaugurati 6 mercati di Campagna Amica in 7 mesi

Cresce la comunità di Campagna Amica in Sardegna che questa mattina ha inaugurato un nuovo mercato a Perfugas in piazza Mannu. Si tratta del sesto nuovo mercato negli ultimi sette mesi nato in Sardegna, dopo Terralba, Ghilarza, Isili, Budoni, San Teodoro, per una grande rete di vendita diretta (la più grande al mondo sotto lo stesso brand) che in controtendenza in uno dei peggiori periodi della storia dimostra ancora una volta la propria centralità e la sempre maggiore consapevolezza dei cittadini verso i prodotti a km0, dall’origine certa, freschi e di stagione. Trend che segue quello nazionale che ne ha inaugurato oltre 50 nell’ultimo anno, in piena pandemia. Il rapporto diretto e di fiducia che si instaura nei mercati di Campagna Amica tra produttore e consumatore è sempre di p...
Vaccini, la Sardegna supera 1 milione e 500 mila somministrazioni
Sardegna

Vaccini, la Sardegna supera 1 milione e 500 mila somministrazioni

Cagliari. L’Istituto superiore di Sanità nell’ultimo monitoraggio settimanale ha indicato per la Sardegna un rischio epidemiologico moderato a causa del trend dei contagi in lieve risalita e nonostante nell’Isola si registri ancora un’incidenza contenuta. Sul fronte della campagna vaccinale la Sardegna continua a correre, con il superamento del milione e mezzo di dosi somministrate. “Non dobbiamo commettere l’errore di pensare che la battaglia sia conclusa e che l’emergenza sia definitivamente alle spalle. Serve ancora il massimo impegno da parte di tutti e il rispetto delle misure anti-contagio”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, lanciando un appello ai sardi. “La circolazione delle varianti – prosegue il Presidente – rappresenta una minaccia che non può essere sott...
Non chiamatela nostalgia (si stava meglio quando si stava peggio?)
lettere alla redazione

Non chiamatela nostalgia (si stava meglio quando si stava peggio?)

È una piacevole sera di Luglio e la situazione pandemica è apparentemente sotto controllo, così ci concediamo un paio d’ore di relax tra amiche. Tuttavia, essendo anche colleghe, i nostri discorsi virano puntualmente sul tema Scuola.  Passeggiando lungo il centro storico di Olbia, costeggiamo un caseggiato, bello esteticamente e dalle solide mura in pietra che dal 1911 al 2001 è stato sede di una Scuola elementare: qui una di noi ha mosso i primi passi della sua carriera; dopo anni di chiusura totale e interminabili lavori di riqualificazione, dal 2012 questo stabile è occupato da alcuni uffici comunali. Chi, tra gli ultraquarantenni che leggeranno questo articolo, non ha mai insegnato o studiato in edifici di simile fattura, possenti, salubri, freschi d'estate e non eccessivame...
Sassari: sabato i funerali di Alessio Murgia. Procedimento penale a carico del 21enne alla guida
sassari

Sassari: sabato i funerali di Alessio Murgia. Procedimento penale a carico del 21enne alla guida

Saranno celebrati sabato 10 luglio 2021, alle ore 16, nella chiesa parrocchiale di San Pio X della frazione di Li Punti di Sassari, dove il ragazzo abitava con al sua famiglia, i funerali di Alessio Murgia, il diciannovenne che ha perso la vita nell’incidente accaduto in Corso Margherita di Savoia alle 2.30 della notte di mercoledì 7 luglio, dopo i festeggiamenti per la vittoria della nazionale di calcio italiana nella semifinale del Campionato europeo contro la Spagna: una festa finita in tragedia che ha scosso tutta la regione. Oggi, venerdì 9 luglio, è stata effettuata l’autopsia sulla salma del giovane dal dott. Francesco Serra, il consulente tecnico medico legale incaricato ad hoc dal Pubblico Ministero della Procura di Sassari, dott. Giovanni Porcheddu, che ha subito aperto un pro...
Oristano – A Sa Rodia inaugurato lo Skatepark comunale
Attualità, eventi, home, Oristano

Oristano – A Sa Rodia inaugurato lo Skatepark comunale

Da oggi lo Skatepark comunale ad Oristano è una realtà. Lo hanno inaugurato il Sindaco Andrea Lutzu e gli Assessori alle Politiche giovanili e ai Lavori pubblici Maria Bonaria Zedda e Francesco Pinna, alla presenza delle autorità e soprattutto di tanti giovani che lo hanno immediatamente utilizzato mettendo fine a una lunga attesa. Da lunedì la struttura, sarà a disposizione dei giovani oristanesi. L’apertura inizialmente sarà garantita dal personale dello Spazio Giovani, in attesa che il Consiglio comunale approvi il regolamento con il dettaglio delle modalità di utilizzo dell'impianto. Lo Skate Park sorge nell’area recintata del Centro Giovani, in uno spazio all’aperto su una superficie a forma di “L” di 300 metri quadrati. Al momento del taglio del nastro, il Sindaco Lutzu ha v...
Dati Iss. La Sardegna passa da rischio basso a moderato
COVID-19

Dati Iss. La Sardegna passa da rischio basso a moderato

Sale il livello di rischio in Sardegna, che passa da basso a moderato. Risale il valore dell’indice Rt nazionale. A dirlo l'ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute. Risale il valore dell’indice Rt nazionale. Dati che certificano l’inversione di tendenza dopo mesi in cui tutti i numeri sono stati in diminuzione. La settimana scorsa tutte le Regioni erano classificate a rischio basso, ora otto sono passate al moderato: la Sardegna, le Province autonome di Trento e di Bolzano, Abruzzo, Campania, Marche, Veneto e Sicilia. L’indice Rt nazionale è a 0,66, la scorsa settimana era a 0,63. L’incidenza settimanale è di 11 casi ogni 100mila abitanti, una settimana fa era a 9. Nessuna Regione supera la soglia critica né in terapia intensiv...