Giorno: 30 Agosto 2021

“L’isola del teatro & l’Isola raccontata” a Fluminimaggiore “Terra!”
eventi

“L’isola del teatro & l’Isola raccontata” a Fluminimaggiore “Terra!”

Fluminimaggiore. Appuntamenti di musica, teatro e letteratura continuano ad animare a Fluminimaggiore la 19esima edizione del festival “L’isola del teatro & l’isola raccontata”, organizzato dal Teatro del Sale di Cagliari. Quest’anno il tema conduttore della rassegna è “Terra!”, un invito, o meglio un’esortazione, a vivere sul nostro pianeta con maggiore consapevolezza, responsabilità e sostenibilità IL PROGRAMMA DEL 31 AGOSTO. Domani, 31 agosto, alle ore 19, al Giardino  del Museo Etnografico, ci sarà l’incontro con Maria Teresa Fadda e il suo “Sogni e pastelli” (Edizioni Amicolibro). Nel volume, l'autrice propone quattro brevi storie dedicate ai più piccoli, unendo creatività e delicatezza. I protagonisti delle storie sono spesso gli animali. Si tr...
Il 31 agosto 2021 seconda anteprima del Cabudanne de sos poetas con Marco Lutzu e il suo libro Deus ti salvet Maria
eventi

Il 31 agosto 2021 seconda anteprima del Cabudanne de sos poetas con Marco Lutzu e il suo libro Deus ti salvet Maria

Dopo l'appuntamento con il grande grecista, traduttore e uno dei più grandi editori di poesia Nicola Crocetti, il 31 agosto per la seconda anteprima della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas nel consueto spazio dedicato alla Sardegna arriva a Seneghe Marco Lutzu con il suo libro “Deus ti salvet Maria. L’Ave Maria sarda tra devozione, identità e popolar music”, Edizioni Nota 2020. Alle 18.00 Ottavio Nieddu incontra l’autore a Sa Domo de sa poesia. Intervento musicale a cura di Nicola Piredda. Etnomusicologo, Lutzu è ricercatore all’Università degli Studi di Cagliari. Ha fatto ricerca sul campo in Sardegna, Cuba e Guinea Equatoriale, occupandosi di rapporti tra musica e religione, analisi della performance, poesia improvvisata, cultura hip h...
Protocollo tra Cingolani e Dadone, parte un progetto rivoluzionario: il Servizio Civile Ambientale
Politica

Protocollo tra Cingolani e Dadone, parte un progetto rivoluzionario: il Servizio Civile Ambientale

Grazie a un protocollo firmato tra il ministro Cingolani e il ministro delle Politiche Giovanili Fabiana Dadone parte un progetto rivoluzionario: Il Servizio Civile Ambientale. A disposizione 20milioni per Il Programma quadro che prevede progetti finalizzati alla rivoluzione verde e alla transizione ecologica. I punti su cui si basa questo progetto sono: · aumentare il numero di operatori volontari da impiegare in programmi d’intervento specifici e progetti dedicati alle tematiche ambientali e alla transizione ecologica;· potenziare le conoscenze e competenze degli enti di Servizio civile universale attraverso percorsi di “capacity building”; · potenziare le conoscenze degli operatori volontari sulle tematiche ambientali legate alla sostenibilità e alla transizione ecologica attra...
Il sogno romantico”, Duo Pitros Sala “San Pio X” – Museo Diocesano Arborense
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, Cultura, eventi, home, Oristano

Il sogno romantico”, Duo Pitros Sala “San Pio X” – Museo Diocesano Arborense

Venerdì 3 settembre alle ore 18.00, presso la Sala “San Pio X” del Museo Diocesano Arborense, si terrà l’ottavo appuntamento Rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2021 con il concerto “IL SOGNO ROMANTICO” del Duo Pitros composto da: Luigi Santo (Tromba) e Daniela Gentile (Pianoforte). Il concerto è inserito nella 47^ stagione Concertistica 2021 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura e della Fondazione di Sardegna. Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 – Soci e Under 18: € 5,00 - CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Info utili: Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale sicurezza, di arrivare con almeno 30 ...
Ragazzo autistico vuole lavorare ma si scontra con burocrazia. Solinas: interverremo per accelerare percorso per lui e per tutti i casi analoghi
Regione Sardegna

Ragazzo autistico vuole lavorare ma si scontra con burocrazia. Solinas: interverremo per accelerare percorso per lui e per tutti i casi analoghi

Cagliari. Un esempio per tutti, di impegno, volontà di affermarsi e di costruire la propria vita con il lavoro. Le istituzioni debbono immediatamente attivarsi, e la Regione lo farà per prima, per rendere più agevole e rapido l’accesso al lavoro di tutte le persone che si trovano in questa situazione. Il Presidente della Regione Christian Solinas commenta con parole di ammirazione la volontà del ragazzo di Sassari, di cui hanno riferito le cronache, che, diversamente abile, vorrebbe lavorare ma si scontra con una burocrazia che mortifica la sua ammirevole volontà di accedere, come tutti i suoi coetanei, ad un impiego. Il giovane usufruisce della legge 104 e non può essere assunto con prassi normale, ma solo dopo una serie di visite mediche per le quali occorre attendere, dice il Pres...
Festival del mare, Tocco (presidente consiglio comunale): “evento unico per la capitale del Mediterraneo”
comunicati, Politica

Festival del mare, Tocco (presidente consiglio comunale): “evento unico per la capitale del Mediterraneo”

Cagliari. <<Sarebbe un festival unico per una capitale del Mediterraneo come Cagliari>>. Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco condivide la proposta per una Festa del mare nel capoluogo isolano. Una vetrina internazionale per la città, in grado di attrarre eventi unici, dall'America's Cup ad altre manifestazioni legate alla vela e al panorama marinaro: <<E' necessario predisporre un palinsesto dal grande impatto mediatico, ideato per promuovere la riscoperta della cultura del mare come risorsa economica, turistica e di sviluppo – aggiunge Tocco, anche come socio della Lega Navale – Vogliamo che diventi anche un importante momento di coesione tra le istituzioni e le associazioni legate al movimento marinaro. Si deve subito realizzare una sinergia tra tutti ...
Presentazione Premio Maria Carta 2021 – Giovedì 2 settembre alla Camera di Commercio di Sassari
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, Cultura, eventi, home, sassari

Presentazione Premio Maria Carta 2021 – Giovedì 2 settembre alla Camera di Commercio di Sassari

Il 2 settembre prossimo, alle ore 10, nella sede della Camera di Commercio di Sassari in via Roma 74, è convocata la conferenza stampa di presentazione della XIX edizione del Premio Maria Carta, in programma a Siligo domenica 5 settembre. Quest’anno il Premio è inserito nella programmazione 2021 del progetto Salude & Trigu dell’ente camerale sassarese. Interverranno il presidente della Camera di Commercio Stefano Visconti, il presidente della Fondazione Maria Carta Leonardo Marras e il sindaco di Siligo Giovanni Porcheddu.
Oristano – Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros. Proposte entro il 30 settembre
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, home, Oristano

Oristano – Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros. Proposte entro il 30 settembre

L’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del Campo Tharros. L’affidamento avrà durata decennale, estendibile ad ulteriori 10 anni in ragione dell’entità di eventuali investimenti da realizzare per il miglioramento dell’impianto. Il bando non prevede alcun canone di concessione. Il gestore dovrà assumere a proprio carico i costi di gestione quali utenze, pulizie, manutenzione ordinaria degli spazi concessi compreso il campo di gioco, apertura e chiusura della struttura, custodia e vigilanza dei locali annessi. Possono presentare la proposta di gestione, accompagnata da un Piano di fattibilità economico finanziaria, esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive senza fini di lucro riconosciu...
Cagliari. Truffa una coppia di anziani spacciandosi per nipote: denunciato 37enne
Cronaca

Cagliari. Truffa una coppia di anziani spacciandosi per nipote: denunciato 37enne

Cagliari. Pomeriggio da dimenticare per una coppia di anziani, vittima di una truffa organizzata con il trucco del falso nipote che garantiva l’acquisto ad ottimo prezzo di gamberoni e formaggi. L’episodio si è verificato all’interno di un noto centro commerciale cittadino quando una coppia di anziani, intenti a fare la spesa, sono stati avvicinati da un uomo che prima si è presentato al marito, salutandolo con molto garbo, per poi rivolgersi alla moglie intrattenendo una affabile conversazione. La scena però non è passata inosservata ad un operatore della Polizia di Stato che, trovandosi vicino al gruppo, si è insospettito perché aveva notato che la signora aveva consegnato due biglietti da 50 euro all’uomo che, con molta fretta, si congedava guadagnando l’uscita. Il poliziotto si è subit...
Covid Sardegna. 30 Agosto 2021: 187 nuovi casi, 3 decessi
COVID-19

Covid Sardegna. 30 Agosto 2021: 187 nuovi casi, 3 decessi

 Covid Sardegna, dati del 30 Agosto 2021. Nell'isola si registrano oggi 187 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1480 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2633 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 (+6  rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 227 (10 in meno rispetto a ieri). 7655 sono i casi di isolamento domiciliare (127 in meno rispetto a ieri). Si registrano 3 decessi. Due pazienti, un uomo e una donna entrambi di 90 anni, residenti nella Provincia del Sud Sardegna, e un ulteriore paziente, sempre residente nella Provincia del Sud Sardegna.