Giorno: 13 Aprile 2022

Sardegna. Nascono 50 Case della Comunità
Sardegna

Sardegna. Nascono 50 Case della Comunità

Cagliari Cinquanta Case della Comunità, realizzate con un finanziamento complessivo di 76,6 milioni di euro, attraverso le risorse del Pnrr e quelle regionali, distribuite in maniera capillare sul territorio. È quanto previsto nel programma approvato dalla Giunta Regionale, che declina per la Sardegna gli obiettivi della Missione 6 del Piano di ripresa e resilienza di competenza sanitaria. “Il futuro della sanità dell’Isola inizia oggi, e passa attraverso a una programmazione di interventi che ci consentirà di utilizzare tutte le risorse a nostra disposizione per integrare i nuovi servizi”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas. “La pandemia – sottolinea il Presidente – ha cambiato e sta cambiando radicalmente il modo di concepire i nostri sistemi sanitari, e in quest...
I Mamutzones di Samugheo a  La Spezia
eventi

I Mamutzones di Samugheo a La Spezia

Domenica 24 aprile i Mamutzones di Samugheo invaderanno La Spezia per irrompere, alle 16.30, nel pieno della Fiera di San Giuseppe. Le maschere antropomorfe tipiche del paese della Barbagia del Mandrolisai, sfileranno quindi per il centro e insceneranno i riti dionisiaci sotto gli occhi delle decine di migliaia di turisti e visitatori della più grande fiera d'Italia. La fiera di San Giuseppe, le cui origini risalgono al 1654  è una delle tradizioni spezzine più sentite ed uno degli elementi che caratterizza la città insieme al Lungomare, al Museo Navale e al Monumento a Garibaldi.Dopo uno stop di due anni imposto dalla pandemia, la fiera ritorna dal 22 al 24 aprile a ridosso della Pasqua non nei tradizionali giorni, attorno al 19 marzo, ricorrenza di S. Giuseppe patrono della ci...
Guspini, venerdì l’apertura al traffico del ponte di Terramaistus
Regione Sardegna

Guspini, venerdì l’apertura al traffico del ponte di Terramaistus

Cagliari.  Verrà inaugurato venerdì, in maniera tale da garantirne la fruibilità del tratto prima delle festività pasquali, il ponte ad arco Terramaistus al Km 41+532 della SS.196 "Di Villacidro" che collega il comune di Guspini con quello di Gonnosfanadiga. “Continua l’impegno della Regione finalizzato ad ammodernare le infrastrutture viarie, compresi ponti e viadotti sui quali concentriamo attenzione e risorse. Il ponte che verrà inaugurato tra qualche giorno, in particolare, è una delle opere d’arte su cui si è concentrata la nostra attenzione già all’inizio della fase pandemica e che oggi, nonostante le difficoltà incontrate, possiamo riconsegnare alla collettività in condizioni di sicurezza”. Così l’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, che oggi ha effettuato un sopralluogo ...
Teulada. Lavoro nero edilizia:  sospesa l’attività di una ditta di Carbonia
Cronaca

Teulada. Lavoro nero edilizia: sospesa l’attività di una ditta di Carbonia

Teulada. Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Teulada, unitamente al NIL e a personale dell'Ispettorato Territoriale del lavoro di Cagliari, al termine di un mirato servizio finalizzato al contrasto del lavoro irregolare, hanno sospeso l'attività imprenditoriale di una ditta di Carbonia. Nel corso del controllo del cantiere edile, in relazione a lavori di ristrutturazione di un'abitazione privata, hanno accertato l'impiego di un lavoratore in nero, un operaio del luogo. Al titolare dell'azienda, oltre alla sospensione dell'attività imprenditoriale per la violazione del testo unico in materia di lavoro sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 7.500 euro.
Einstein telescope, la candidatura dell’Isola sempre più forte. Christian Solinas: Sardegna luogo ideale
Sardegna

Einstein telescope, la candidatura dell’Isola sempre più forte. Christian Solinas: Sardegna luogo ideale

Cagliari. “Vedere crescere ancora, e in maniera sempre più forte e coesa, il consenso attorno alla scelta di Lula come sede dell’Einstein Telescope ci rende orgogliosi e infonde in noi speranza e fiducia sull’esito finale. Ospitando l’Einstein Telescope la Sardegna conquisterebbe un ruolo di rilievo assoluto nel mondo scientifico internazionale, accogliendo scienziati provenienti da tutto il mondo, con evidenti e importanti ricadute sul territorio regionale sia in termini economici e occupazionali, sia tecnologici e industriali. Sappiamo di avere le carte in regole e attendiamo con spirito positivo gli esiti della procedura”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, commentando con soddisfazione l’indicazione favorevole alla scelta di Lula anche da parte della Commissi...
Energia, Anita Pili: Tyrrhenian Link è un’opportunità
Regione Sardegna

Energia, Anita Pili: Tyrrhenian Link è un’opportunità

Cagliari. "È necessario trovare misure di compensazione adeguate all’infrastruttura che sarà realizzata nel territorio della Città metropolitana di Cagliari. Penso a interventi di natura energetica finalizzati alla produzione, all’accumulo e allo scambio di energia elettrica a beneficio di cittadini e imprese". Lo ha detto l'assessore regionale dell'industria, Anita Pili, al termine dell’incontro coi delegati di Terna, Adel Motawi, responsabile della gestione dei processi amministrativi, e Manuela Rafaianni, consulente per la comunicazione istituzionale, che hanno presentato il progetto del Tirrenyan Link, insieme al percorso di consultazione pubblica avviato da alcuni mesi nei comuni interessati."L’infrastruttura rappresenta un'opportunità per la Sardegna - ha aggiunto l'assessore Pili - ...
Cagliari. Incendio in un appartamento
Cronaca

Cagliari. Incendio in un appartamento

Cagliari. Dalle 16:30 circa squadre dei Vigili del Fuoco del Comando, sono intervenendo in viale Trieste a Cagliari per un incendio che si è sviluppato in un appartamento al quarto piano di un palazzo. L'immobile era destinato all'attività di una Comunità Casa famiglia.Gli operatori dei Vigili del Fuoco sono giunti sul posto con due autopompe, il supporto di un'autobotte e un'autoscala, si sono portati all'interno dell'appartamento individuando il rogo che si è sviluppato in una delle stanze degli ospiti, spente le fiamme gli operatori hanno provveduto alla messa in sicurezza della struttura completamente invasa dal fumo.Il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato la propagazione delle fiamme all'intero edificio.In via precauzionale la struttura è stata evacuata.Al termine d...
Eni, nuove scoperte nel deserto egiziano
comunicati, Economia, Nazionale

Eni, nuove scoperte nel deserto egiziano

Olio e gas nella concessione di Meleiha, nel Deserto Occidentale egiziano, per circa 8.500 barili/giorno di olio equivalente. Le scoperte sono già state allacciate e messe in produzione, in linea con la strategia Infrastructure-led exploration, che permette di massimizzare le opportunità esplorative in prossimità di infrastrutture esistenti. I risultati sono stati ottenuti attraverso il pozzo Nada E Deep 1X, che ha incontrato 60m di spessore netto mineralizzato nelle formazioni Alam El Bueib e Khatatba di età Cretacico-Giurassica, il pozzo Meleiha SE Deep 1X, che ha rinvenuto 30m di spessore netto mineralizzato nelle sabbie di età Cretacico-Giurassica delle formazioni Matruh e Khatatba, e il pozzo Emry Deep 21, che ha incontrato 35m di spessore netto mineralizzato ad olio nelle sabbie m...
Marine Le Pen afferma di accettare i risultati del referendum in Crimea
europa

Marine Le Pen afferma di accettare i risultati del referendum in Crimea

La candidata alla presidenza francese Marine Le Pen ha affermato di considerare ancora la Crimea russa e di non rimpiangere il divieto di visitare l'Ucraina. "Non me ne pento affatto, dal momento che la decisione sullo status della Crimea è stata presa con un referendum", ha detto Le Pen. Le sue parole sono citate da TASS. Quindi ha risposto alla domanda sull'inclusione del suo nome a Kiev nell'elenco delle persone indesiderabili. Nel 2017, Le Pen ha anche annunciato che avrebbe riconosciuto la Crimea come territorio russo se avesse vinto le presidenziali  in Francia. Secondo lei, "l'appartenenza della Crimea all'Ucraina era solo una questione amministrativa dell'epoca sovietica, la penisola non è mai stata ucraina". La Crimea è diventata una regione russa dopo un refer...
Vinitaly. Grande successo dei vini sardi. Gabriella Murgia “massimo sostegno al settore”
Economia, Sardegna

Vinitaly. Grande successo dei vini sardi. Gabriella Murgia “massimo sostegno al settore”

Cagliari, 13 aprile 2022 – “La Sardegna ha partecipato alla 54ma edizione del Vinitaly da vera protagonista, mostrando ancora una volta al mondo la qualità di una produzione che trova la sua forza nelle tradizioni più antiche della nostra Isola, ma che al tempo stesso ha la capacità di guardare al futuro e alle nuove sfide dei mercati e di un’offerta sempre più trasversale, che abbraccia turismo e cultura”. Lo dichiara l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia nella giornata conclusiva del salone internazionale dei vini e distillati di Verona, tornato in presenza dopo due anni di stop a causa della pandemia, e che si è caratterizzato per una massiccia presenza di operatori stranieri (oltre 25mila da 139 Paesi). Migliaia i visitatori che nei quattro giorni dell’evento hanno visita...