Mese: Aprile 2022

ASL Nuoro:  l’Ospedale San Francesco continua a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza 
comunicati

ASL Nuoro:  l’Ospedale San Francesco continua a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza 

Nuoro. Comunicato stampa. Pronto Soccorso e altre UU.OO, San Francesco, precisazioni ASL n. 3 - In riferimento alla notizia circolata in queste ore sulla stampa online e sui social media, relativa ad una nota interna della direzione del Presidio Ospedaliero San Francesco, la direzione aziendale dell’ASL n. 3 di Nuoro, al fine di precisare meglio le finalità della comunicazione stessa ed evitare interpretazioni fuorvianti e allarmistiche, intende precisare quanto segue: Il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero San Francesco è sempre aperto agli accessi esterni e continua a garantire le prestazioni; Proprio al fine di garantire il servizio di emergenza-urgenza si è ritenuto opportuno, così come accade in tutte le strutture sanitarie pubbliche del resto d’Italia, sospendere tempor...
Gianni Chessa: “Camminiamo in Sardegna” per valorizzare il turismo lento e sostenibile
Sardegna

Gianni Chessa: “Camminiamo in Sardegna” per valorizzare il turismo lento e sostenibile

COMUNICATO STAMPA Cagliari, 30 aprile 2022 – "Abbiamo colto l'opportunità offerta dalla più grande fiera italiana del consumo responsabile e degli stili di vita sostenibili per presentare la prima edizione della manifestazione 'Noi camminiamo in Sardegna', un progetto nazionale inserito nel più vasto programma di valorizzazione del turismo culturale-religioso: si svolgerà dal 4 al 9 ottobre 2022 e si realizzerà con almeno sei itinerari che attraverseranno l'intera Isola". Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante il suo intervento alla conferenza “Sardegna, isola di cammini”, che si è tenuta, oggi a Milano, durante la 18^ edizione della fiera ‘Fa la cosa giusta’."Saranno invitati non solo addetti ai lavori e giornalisti, ma anche gli appassionati camminatori ...
Fiera dell’agricoltura di Arborea, Anita Pili: ripartenza all’insegna delle donne e dei giovani
Sardegna

Fiera dell’agricoltura di Arborea, Anita Pili: ripartenza all’insegna delle donne e dei giovani

Arborea. “Una ripartenza attesa, all’insegna delle donne e dei giovani che quest’anno sono i veri protagonisti. Da Arborea e dalla sua comunità dinamica arriva un importante esempio intergenerazionale, imprenditoriale e sociale e un segnale di forte vitalità che ci fanno guardare al futuro con ottimismo in vista del pieno ritorno alla normalità che tutto il sistema economico della Sardegna sta aspettando da tempo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, che stamattina ha partecipato in rappresentanza della Giunta all’inaugurazione della Fiera dell’agricoltura ad Arborea. La manifestazione presenta un ricco calendario di eventi – tra questi di particolare importanza la Mostra regionale del Bovino da latte della razza Frisona italiana – ed è organizzata dal Comune di A...
Situazione Covid di oggi 30 aprile ad Oristano
Attualità, COVID-19, Covid-19, home, Oristano

Situazione Covid di oggi 30 aprile ad Oristano

Situazione Covid del 30 aprile in città, nelle ultime 24 ore ad Oristano si sono registrati 20 nuovi contagi e 8 guarigioni. Il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 6930, i pazienti guariti sono 6432, 42 i decessi. I casi attualmente positivi sono 451. Dei 1618 casi odierni, 187 sono riferiti alla provincia di Oristano, 407 a quella di Sassari, 415 all’area metropolitana di Cagliari, 194 alla provincia di Nuoro e 415 al Sud Sardegna. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 1618 (di cui 1448 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8948 tamponi.I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15 (+2).I pazienti ricoverati in area medica sono 302 (-1).28812 sono i casi di isolamento d...
Cagliari Verona 1-2, ora la salvezza diventa un rebus
Cagliari, calcio, Sport

Cagliari Verona 1-2, ora la salvezza diventa un rebus

Cagliari. I rossoblù, chiamati a non fallire l'impegno interno contro il Verona, perdono 2-1 e ora si complica tutto. Alla Sardegna Arena, decidono i gol nel primo tempo di Barak (8') e Caprari (44'): inutile la punizione all'incrocio di Joao Pedro al 57'. Questa sconfitta aggrava ulteriormente la posizione di classifica dei sardi, quartultimi a +3 sulla Salernitana, in questo periodo protagonista di una splendida rimonta salvezza, che ha due partite in meno. Sarà proprio dura per il Cagliari considerando mancano solo 3 gare alla fine e domenica prossima dovrà vedersela proprio con i campani a Salerno TABELLINO Cagliari-Verona 1-2Marcatori: 8' p.t. Barak, 44' p.t. Caprari, 12' s.t. PedroCagliari, 3-5-2: Cragno; Lovato, Altare, Goldaniga (dal 2' s.t. Carboni); Bellanova (dal 29' s.t. ...
Selargius. Vasto incendio  nell’area esterna intorno al campo rom sulla s.s. 387
Sardegna

Selargius. Vasto incendio nell’area esterna intorno al campo rom sulla s.s. 387

Selargius. Intervento dei vigili del fuoco di Cagliari per un vasto incendio che sta interessando l'area esterna intorno al campo rom sulla s.s. 387 nel comune di Selargius che sta coinvolgendo delle masserizie. Sul posto stanno operando 2 Autopompe serbatoio, 2 autobotte, 1 botte da 25000 litri e un mezzo di supporto e un totale di 15 uomini. Sul posto anche il personale del 112,del 113 e della polizia locale di Selargius
366ª Festa di Sant’Efisio: cerimonia di vestizione del simulacro
Cagliari, Cronaca

366ª Festa di Sant’Efisio: cerimonia di vestizione del simulacro

Cagliari. Si è svolta ieri la cerimonia di vestizione del simulacro seicentesco di Sant'Efisio, che sarà protagonista della 366ª edizione dello scioglimento del solenne voto. Il Martire Guerriero indosserà i suoi consueti abiti di gala per festeggiare, insieme a oltre 2700 devoti provenienti da tutta la Sardegna e a tantissimi turisti in arrivo da diverse parti d'Italia e del mondo, il ritorno di una delle processioni religiose più lunghe del Mediterraneo. Sotto la guida della priora dell'Arciconfraternita del Gonfalone di Sant'Efisio Martire - Original Page, con in sottofondo la recita del santo rosario, al simulacro sono stati fatti indossare due polsini in pizzo ricamati chiusi da fiocchetti azzurri, una gorgiera in pizzo e un panciotto in tessuto pregiato con passamanerie e ric...
Lutto nel mondo del calcio: morto Mino Raiola
Sport

Lutto nel mondo del calcio: morto Mino Raiola

Mino Raiola si è spento quest'oggi all'Ospedale San Raffaele di Milano dopo aver lottato fino alla fine. Era in condizioni disperate da un paio di giorni: lo ha confermato la famiglia. Mino Raiola aveva 54 anni,era un noto procuratore nel mondo dello sport e agente di alcuni tra i migliori calciatori al mondo, tra i quali Zlatan Ibrahimovic. L’annuncio autentico è arrivato dall’account ufficiale del professionista stesso.
Uso delle mascherine: Comunicazione della Presidenza CEI
Covid-19

Uso delle mascherine: Comunicazione della Presidenza CEI

Testo integrale di una Lettera della Presidenza della Cei, inviata il 29 aprile 2022, relativa all’utilizzo della mascherina dal 1° maggio 2022.  Cari Confratelli, il Ministro della Salute, in data 28 aprile 2022, ha emanato una nuova ordinanza sull’utilizzo delle mascherine al chiuso che recepisce le modifiche apportate, in corso di conversione, al decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, recante Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. L’andamento dei contagi risulta costante da qualche settimana e tale dato porta a confermare le indicazioni della Presidenza contenute nella comunicazione dello scorso 25 marzo facendo tuttavia presente che l’uso delle masch...
Papa Francesco: “Non posso camminare, devo obbedire al medico”
Cronaca, Nazionale

Papa Francesco: “Non posso camminare, devo obbedire al medico”

Papa Francesco continua a soffrire di problemi di deambulazione. Alla fine dell'udienza con i pellegrini della Slovacchia, in Aula Paolo VI, il Pontefice ha infatti affermato: "Dopo io vi saluterò, ma c'è un problema: questa gamba non va bene, non funziona, e il medico mi ha detto di non camminare. A me piace andare ma questa volta devo obbedire al medico. Per questo vi chiederò il sacrificio di salire le scale e vi saluto da qui, seduto. E' un'umiliazione ma lo offro per il vostro Paese", ha precisato il Pontefice. L'udienza è stata anche l'occasione per parlare della guerra in Ucraina: "La vostra accoglienza  - ha detto rivolgendosi ai pellegrini slovacchi - si è dimostrata di nuovo, questa volta nel contesto tragico della guerra. In questi mesi tante vostre famiglie, parrocchie ...