Giorno: 13 Agosto 2022

Situazione Covid del 13 agosto – 7 casi ad Oristano e 11 guarigioni, 580 casi nell’Isola
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid del 13 agosto – 7 casi ad Oristano e 11 guarigioni, 580 casi nell’Isola

Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna diffusi oggi, si rileva che nelle ultime 24 ore ad Oristano si sono registrati 7 nuovi contagi e 11 guarigioni dal Covid, pertanto il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10406, i pazienti guariti sono 10095, i decessi 53 e i casi attualmente positivi 252. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 580, di cui 526 diagnosticati da tampone antigenico. In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 3631 tamponi. Dei 580 casi odierni, 58 sono riferiti alla provincia di Oristano, 197 all’Area metropolitana di Cagliari, 74 alla provincia di Sassari, 96 a quella di Nuoro e 155 al Sud Sardegna. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 9 (-2), quelli ricoverati in area...
Campagna ADM e Regione Sardegna. PORTALA NEL CUORE: testimonial la Palmas e Magnini
Attualità

Campagna ADM e Regione Sardegna. PORTALA NEL CUORE: testimonial la Palmas e Magnini

https://youtu.be/sm-LtSiKGPg La campagna pubblicitaria istituzionale “Portala nel cuore”, ideata da ADM in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna è volta a sensibilizzare cittadini e turisti per contrastare il fenomeno dei furti di sabbia, ciottoli, conchiglie e altri materiali naturali dalle spiagge e dai fondali marini.Prelevare materiali naturali dalle spiagge, oltre a impoverire il paesaggio e a deturpare l’ambiente, costituisce un illecito sanzionabile con una multa fino a 3.000 euro, in violazione dell’art. 40 comma 2 della Legge Regionale 28 luglio 2017, n. 16. Giorgia Palmas e Filippo Magnini consigliano: “La Sardegna portala nel cuore solo nel tuo cuore"
Educazione all’ambiente, 19 Comuni ammessi al bando regionale da 300mila euro
Regione Sardegna

Educazione all’ambiente, 19 Comuni ammessi al bando regionale da 300mila euro

Cagliari. Sono 19 le domande ritenute ammissibili al finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile per l’annualità 2022. Si tratta del bando destinato agli Enti pubblici titolari di un Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità, CEAS, non accreditato, per un importo complessivo di 300mila euro. “Con questa importante iniziativa la Regione rafforza l’impegno sul tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente – spiega l’Assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, - Promuovendo i progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e agli stili di vita sostenibili cerchiamo di veicolare l’importanza di creare un mondo più sostenibile, accrescendo la conoscenza, l’educazione e i valori che ruotano attorno alle tematiche ambientali anche e soprattu...
Forte-Arena. Grandissimo successo ieri per Notre Dame de Paris
Attualità

Forte-Arena. Grandissimo successo ieri per Notre Dame de Paris

2002-2022: dopo 20 anni di successi, è sempre una emozione grandissima quella che ancora trasmette il musical Notre Dame de Paris e le migliaia di spettatori che ieri hanno assiepato il Forte–Arena, lo possono testimoniare. Sono state 2 ore e mezzo di spettacolo intensissime: uno show che in occasione del ventesimo anniversario del debutto, ha visto protagonista l’intero cast originale della prima edizione, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda; sul palco anche Giò Di Tonno nei panni di Quasimodo, Graziano Galatone nel ruolo di Febo, Vittorio Matteucci nei panni di Frollo, Leonardo Di Minno nel ruolo di Clopin, Tania Tuccinardi che interpreta Fiordaliso, Matteo Setti nelle vesti di Gringoire. L'opera, tratta dall’omonimo romanzo scritto da Victor Hugo con...
Distretto rurale Barbagia presenta il progetto: “Heart Green Esperience”
comunicati

Distretto rurale Barbagia presenta il progetto: “Heart Green Esperience”

Le eccellenze agroalimentari ed il turismo identitario slow e sostenibile della Barbagia hanno finalmente un’unica casa e parlano la stessa lingua. È il nuovo progetto del Distretto rurale Barbagia guidato dal presidente Efisio Arbau in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Barbagia rappresentata dal presidente Paolo Ledda che hanno ideato una infrastruttura digitale in cui si georeferenziano tutti i prodotti e le strutture in cui acquistarli, degustarli e i pacchetti turistici esperienziali. Non solo. Si avrà un’unica cartellonistica ed una app che consentiranno a tutti di trovare con un click l’autentica comunità barbaricina.Per questo, aziende agricole, cosi come artigiani, botteghe e operatori della ristorazione e turistici dovranno sottoscrivere un protocollo di qualità, che ce...
Le penne “spia” usate in Cina per sorvegliare gli studenti 
Mondo

Le penne “spia” usate in Cina per sorvegliare gli studenti 

 Rientro a scuola all'insegna del Grande Fratello per i bambini cinesi. In vista della ripresa dell'attività all'inizio di settembre molti istituti del Paese asiatico hanno già distribuito agli alunni delle elementari delle penne 'spia', ovvero delle stilo connesse telematicamente ed equipaggiate di telecamera, per poter sorvegliare i ragazzi durante le ore di lezione, monitorare come prendono appunti in tempo reale, per poi trasmettere il tutto ai loro insegnanti. La notizia viene riportata dal giornale cinese Chengdu Shangabo e ripresa da France Info e riguarda un collegio di Hainan, isola al sud del Paese. La distribuzione dei nuovi strumenti di lavoro, che permetteranno ai piccoli di fare i loro compiti estivi, è stata gratuita e, spiega il giornale, potrà anche permettere...
Vaccinazioni: chiusura ambulatori e Hub della Fiera per Ferragosto
COVID-19

Vaccinazioni: chiusura ambulatori e Hub della Fiera per Ferragosto

Cagliari. Il Responsabile Vaccinoprofilassi della ASL di Cagliari e dell’Hub vaccinale della Fiera di Cagliari informa tutti i cittadini interessati ad effettuare le vaccinazioni anti covid-19 che nella giornata di Lunedì 15 Agosto tutti gli ambulatori vaccinazione della A.S.L. di Cagliari, compreso l’ Hub Fiera, osserveranno la chiusura al pubblico. L’attività vaccinale riprenderà regolarmente nella data del 16 agosto 2022.
ASL Cagliari: segnalazioni attività illecite e fraudolente
bandi e avvisi

ASL Cagliari: segnalazioni attività illecite e fraudolente

L’Azienda Socio Sanitaria Locale n.8 di Cagliari, per il tramite del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza, ha pubblicato nella Sezione Amministrazione Trasparente – Atti Generali – Whistleblower il link alla piattaforma per le segnalazioni dei dipendenti e dei terzi che siano venuti a conoscenza di fatti illeciti e/o fraudolenti. Messa a disposizione dei dipendenti e delle terze parti la piattaforma finalizzata alla segnalazione protetta di violazioni di leggi o regolamenti, nonché di reati, casi di corruzione, frode o altre situazioni di pericolo per la salute e la sicurezza pubblica, introdotta nel Testo Unico del Pubblico Impiego dalla Legge n. 190/2012
Sassari. Non accettano i pagamenti con pos, multati bar e ristoranti
Cronaca

Sassari. Non accettano i pagamenti con pos, multati bar e ristoranti

Sassari. Non hanno consentito ai clienti di pagare utilizzando il pos, ma sono stati scoperti. Sette titolari di bar, ristoranti e tabaccherie di località turistiche del Sassarese sono stati multati dalla Guardia di finanza. I militari delle Fiamme gialle del Comando provinciale hanno avviato i controlli sull'osservanza delle norme che regolano il pagamento elettronico. Durante le verifiche, alcune delle quali scattate dopo esposti dei clienti, sono state riscontrate la violazione ed elevate le multe ai titolari degli esercizi: dovranno pagare 30 euro.    "L'obbligo di accettazione dei pagamenti elettronici - spiegano dalla Finanza - è indipendente dall'entità del corrispettivo e dalla natura del cedente o prestatore. La sanzione non è applicabile nei casi di oggettiva...
Sergio Mattarella: cordoglio per la scomparsa di Piero Angela
Cronaca, Nazionale

Sergio Mattarella: cordoglio per la scomparsa di Piero Angela

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Provo grande dolore per la morte di Piero Angela, intellettuale raffinato, giornalista e scrittore che ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione in Italia, avvicinando fasce sempre più ampie di pubblico al mondo della cultura e della scienza, promuovendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente. Esprimo le mie condoglianze più sentite e la mia vicinanza alla sua famiglia, sottolineando che scompare un grande italiano cui la Repubblica è riconoscente”.