Giorno: 26 Settembre 2022

Elezioni politiche 2022: i 16 eletti in Sardegna
Politica

Elezioni politiche 2022: i 16 eletti in Sardegna

Quasi tutto confermato: secondo i dati ufficiali pubblicati dal ministero dell'Interno sul portale Eligendo, la maggior parte dei 16 parlamentari sardi eletti alla Camera e al Senato fa parte della coalizione di centrodestra che ha stravinto anche nell'Isola conquistando sette scranni alla Camera e tre al Senato. Il centrosinistra, con il Pd che perde anche il primato di primo partito di opposizione, e il Movimento Cinquestelle, che fa il boom sfiorando il 22% nonostante perda tanto rispetto all'exploit del 2018, ottengono rispettivamente tre seggi. Ecco allora i nomi dei 16 eletti: A Palazzo Madama con il centrodestra approderanno Marcello Pera (FdI), Antonella Zedda (FdI), Giovannino Satta (FdI). Per il centrosinistra Marco Meloni (Pd) e per il M5s Sabrina Licheri, effetto dell'...
<strong>ItaliaAdozioni torna a Cagliari per la presentazione di Cara adozione 2</strong>
home

ItaliaAdozioni torna a Cagliari per la presentazione di Cara adozione 2

Venerdì 30 settembre a Monserrato, Cagliari, i volontari di ItaliaAdozioni presenteranno il libro Cara adozione 2, seguito dell’omonimo volume edito nel 2016. Raccolta di lettere di genitori e figli adottivi, Cara adozione 2 (con prefazione del giudice minorile Adriano Sansa) è uscito ai primi di maggio e, dopo le tappe di Firenze (presentazione ufficiale), Misterbianco (CT) e la recentissima a Soncino (CR), grazie all’impegno dei volontari arriva ora anche in Sardegna.  Per la seconda volta nel giro di pochi mesi ItaliaAdozioni sarà presente sull’isola: a maggio si era infatti tenuta la premiazione della classe 2E della scuola secondaria di primo grado “Tuveri”, prima classificata alla settima edizione del concorso “L’adozione fra i banchi di scuola”, grazie all’impegno de...
Giornata per la custodia del creato: passeggiata con merenda a Sant’Antiogu Becciu
eventi

Giornata per la custodia del creato: passeggiata con merenda a Sant’Antiogu Becciu

Il primo giorno di settembre, è il capodanno ortodosso e in passato questa data era molto significativa, tanto che in Sardegna – isola soggetta all’Impero bizantino nei primi secoli del Cristianesimo - il mese di settembre è chiamato “Cabudanni”. Era il periodo in cui incominciava la nuova annata agraria e i braccianti, ma anche le domestiche, scioglievano l’impegno di servizio con i propri “padroni”, rimanendo liberi di decidere se cambiare datore di lavoro o riconfermarlo Dal 2006, proprio su suggerimento della Chiesa Ortodossa, il primo di settembre è stata istituita la “Giornata per la Custodia del Creato”, alla quale aderisce anche la Chiesa Cattolica e ogni anno viene proposta una diversa tematica, sempre dedicata all’Ambiente. Le iniziative si svolgono sino al 4 ottobre, giorno d...
Elezioni politiche: caso Cagliari? Truzzu: “Noi cresciuti, parlare di bocciatura mi sembra assurdo”
Politica

Elezioni politiche: caso Cagliari? Truzzu: “Noi cresciuti, parlare di bocciatura mi sembra assurdo”

 "Eviterei di fare confronti tra politiche e amministrative, sono elezioni decisamente differenti come hanno dimostrato anche le ultime comunali e regionali rispetto a quanto emerso dalle consultazioni precedenti". È la risposta all'ANSA del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu (FdI) ai dati che nel capoluogo sardo hanno visto, in controtendenza, il successo del centrosinistra sul centrodestra.     "Parlare di bocciatura mi sembra assurdo - chiarisce - Rispetto alle comunali abbiamo sostanzialmente raddoppiato. E rispetto alle politiche e regionali abbiamo quadruplicato. Ora ci sono altri impegni elettorali, serve che cresca anche la coalizione. Ma il dato cagliaritano è influenzato anche dal fatto che il centrosinistra abbia schierato un candidato molto apprezzato e ...
C’Mon Tigre, mercoledi in concerto a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

C’Mon Tigre, mercoledi in concerto a Cagliari

Grande attesa a Cagliari per il concerto del collettivo dei C’Mon Tigre (mercoledì 28 settembre, ore 21) protagonisti di una straordinaria anteprima firmata Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo, in scena per tre giorni al Teatro Massimo, dal 30 settembre al 2 ottobre. Definire chi sono i C'Mon Tigre è quasi impossibile. Sin dall’esordio, avvenuto nel 2014 con un album omonimo, i C’Mon Tigre hanno messo al centro la volontà di mescolare le proprie radici di musicisti cresciuti nell’area del Mediterraneo intercettando suoni da tutto il mondo, in particolare dall’Africa e dal Medio Oriente. È così che hanno dato forma a un linguaggio fatto di commistioni jazz, ritmiche hip hop e funk. Un progetto non solo musicale, ma anche artistico che nasce da un duo che non si...
<strong>Restyling per la Guarda medica di Pirri: il servizio si sposta provvisoriamente alla Cittadella della Salute (pad. G)</strong>
salute, Sardegna

Restyling per la Guarda medica di Pirri: il servizio si sposta provvisoriamente alla Cittadella della Salute (pad. G)

Cagliari. Saranno presto avviati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della struttura che ospita la Guardia medica di Pirri (via Santa Maria Chiara) che nei prossimi giorni sarà oggetto di restyling da parte degli uffici tecnici di ARES Sardegna.Il servizio di Guardia medica, a partire da oggi 26 Settembre 2022, è trasferito infatti provvisoriamente nei locali del piano terra del Padiglione G, presso la Cittadella della Salute in via Romagna 16, a Cagliari. “Questo spostamento si inserisce nella politica dell’Azienda sanitaria locale n. 8 che guarda con particolare attenzione ai servizi che lavorano in prima linea e che hanno il contatto diretto e quotidiano con i pazienti e che, quindi, devono offrire prestazioni sempre più appropriate e di qualità – spiega...
Situazione Covid del 26 settembre – 215 casi in Sardegna, 16 a Oristano con 21 guarigioni
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano

Situazione Covid del 26 settembre – 215 casi in Sardegna, 16 a Oristano con 21 guarigioni

Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, risulta che nelle ultime 24 ore ad Oristano sono stati registrati 16 nuovi contagi e 21 guarigioni dal Covid, pertanto, il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10933, i pazienti guariti sono 10752, i decessi 64 e i casi attualmente positivi 111. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 215, di cui 192 diagnosticati con tampone antigenico. In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 1170 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 5 (-1), quelli ricoverati in area medica sono 55 (+4), mentre sono 4198 i casi di isolamento domiciliare (+67). Oggi, c'è da segnalare anche il decesso di un uomo di 70 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari....
Naturalmente Locale 2022 Festa del KM equo: domenica , nel Parco dell’Ex Vetreria di Pirri
eventi

Naturalmente Locale 2022 Festa del KM equo: domenica , nel Parco dell’Ex Vetreria di Pirri

Cagliari. Domenica 2 ottobre, dalle 10 alle 20, nel Parco dell'Ex Vetreria in via Ampere a Pirri, si svolgerà la manifestazione "Naturalmente Locale 2022", Festa del KM equo. Una giornata ricca di attività, tavole rotonde, proiezioni e laboratori organizzata da Mesa Noa Food Coop. e patrocinata della Municipalità di Pirri. Sarà l’occasione per presentare al pubblico il progetto di Emporio collaborativo autogestito della cooperativa che si trova nel quartiere di Mulinu Becciu nell’area metropolitana. L’evento è anche finalizzato a presentare e incontrare alcuni dei produttori e artigiani locali che hanno sposato i valori di sostenibilità ambientale e sociale ai quali questa iniziativa si ispira e che esporranno i loro prodotti.
Appicca rogo per vendetta, arrestato 46enne di Genuri
Cronaca

Appicca rogo per vendetta, arrestato 46enne di Genuri

Un uomo di 46 anni di Genuri, già noto per reati analoghi, è stato arrestato per incendio boschivo. È stato ripreso da alcune telecamere del sistema di videosorveglianza e da altre piazzate ad hoc dal Corpo Forestale, mentre appiccava il rogo che il 16 luglio scorso ha devastato il territorio di Setzu, nel sud Sardegna, divorando 128 ettari di oliveti, macchia mediterranea e pascoli, rischiando di raggiungere l'altopiano della Giara di Gesturi, un parco naturale dove vivono gli ultimi cavalli selvaggi d'Europa, i cavallini della Giara. Le fiamme, secondo quanto appurato dagli investigatori, sarebbero state innescate per vendetta contro i proprietari di alcuni appezzamenti che non gli avevano dato in gestione la terra. Le indagini sono partite quasi in contemporanea con le operazioni di ...
Mondiale Formula Kite, tutto pronto al Poetto. Gare dall’8 al 16 ottobre
home

Mondiale Formula Kite, tutto pronto al Poetto. Gare dall’8 al 16 ottobre

Più di 150 atleti in acqua, 45 Paesi e 5 Continenti rappresentati e un grande sogno per tutti: il titolo iridato di formula kite Classe olimpica. Soffia forte il vento che spinge verso il Campionato del Mondo di Formula Kite, la neo “tavola olimpica” che nel 2024 debutterà ai Giochi di Parigi: saranno il Golfo degli Angeli e la 6a fermata del Poetto, a Cagliari, a ospitare dall'8 al 16 ottobre l'evento. Il Mondiale coincide con il tradizionale Sardinia Grand Slam, affermato evento velico organizzato da GLEsport, che lo scorso autunno ha ospitato la tappa regina delle IKA World Series di Kitefoiling. Sono esattamente 156 gli atleti ammessi (94 uomini e 62 donne), per un totale di 45 Paesi, 43 nella entry list maschile e 28 in quella femminile. A far la parte del leone, come numero di par...