Giorno: 16 Ottobre 2022

La Techfind Selargius vince la prima partita della stagione
Sport

La Techfind Selargius vince la prima partita della stagione

L'obiettivo di riscattare la sconfitta subita la scorsa settimana all'esordio in campionato rimediata con un po' di sfortuna a Firenze, è stato ampiamente raggiunto: le ragazze di coach Righi hanno disputato ieri sul campo amico di viale Vienna, un match convincente e vittorioso, frutto di una prestazione corale che premia e soddisfa l'intera squadra. Una vittoria, quella Halley Thunder Matelica, costruita sull'impegno, sulla determinazione e sulla difesa aggressiva che alla fine ha prodotto il successo per 72-59. La gara è stata equilibrata e incerta, anche per merito di un avversario sempre combattivo, le giallonere sono riuscite a piazzare l’allungo decisivo nei 6 minuti finali, toccando anche le 14 lunghezze di vantaggio. Protagonista assoluta Aleksandra Makurat, top scorer con 2...
Nella sala Consiliare di Bessude, un convegno per ricordare Luigi Nieddu
Attualità, comunicati, Cultura, eventi, home, Sardegna

Nella sala Consiliare di Bessude, un convegno per ricordare Luigi Nieddu

È stato certamente uno degli intellettuali più fertili a cui il paese di Bessude abbia dato i natali nel secolo scorso. Luigi Nieddu era un illuminato docente di materie letterarie, uno storico del sardismo e del socialismo e un interprete originale della figura di Antonio Gramsci. Alla sua statura di uomo, di studioso e di laico è dedicato il convegno che si terrà il 22 ottobre alle 16.30, nella sala Consiliare di Bessude a cura dell’Istituto Camillo Bellieni di Sassari, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Bessude. A rievocare la figura dell’illustre bessudese scomparso lo scorso anno, sarà l’intervento d’apertura di Alberto Contu che parlerà della “Rilettura di Gramsci effettuata da Luigi Nieddu nelle sue pubblicazioni”, poi Michele Pinna, che propo...
Energia, Codacons: rincari abnormi anche per pellet, prezzi su del 175%
comunicati

Energia, Codacons: rincari abnormi anche per pellet, prezzi su del 175%

Non solo gas. Riscaldare le abitazioni sarà quest’anno sensibilmente più costoso rispetto allo scorso inverno, ma l’allarme non riguarda solo il gas e coinvolge ora anche altri combustibili. Lo denuncia il Codacons, che segnala rincari abnormi per il pellet, utilizzato per le stufe presenti in milioni di case italiane.Sempre più famiglie hanno scelto di sostituire o integrare i tradizionali impianti di riscaldamento a gpl o metano con le stufe, al punto che nei primi 5 mesi del 2022, secondo i numeri ufficiali, le vendite di tali prodotti sono aumentate del 28% rispetto allo stesso periodo del 2021 – spiega il Codacons – Il pellet risulta uno dei combustibili più utilizzati per le stufe domestiche, ma il suo prezzo negli ultimi mesi ha subito una costante crescita: un sacchetto da 15 kg co...
Cagliari – Monserrato, riqualificazione dell’area metro Caracalla: c’è la bozza del progetto
Città Metropolitana di Cagliari

Cagliari – Monserrato, riqualificazione dell’area metro Caracalla: c’è la bozza del progetto

E’ stata presentata venerdì mattina negli uffici della Città Metropolitana di Cagliari la bozza del progetto di riqualificazione dell’area intercomunale situata tra la via Porto Botte e la via Sironi, in prossimità della fermata metro Caracalla a Monserrato, ricadente nei territori dei Comuni di Cagliari e Monserrato. All’incontro hanno preso parte il consigliere metropolitano delegato alla Viabilità Antonello Floris, l’assessore alla Mobilità e Viabilità del capoluogo Alessio Mereu e il sindaco di Monserrato Tomaso Locci. Il progetto sovracomunale, affidato alla Città Metropolitana lo scorso anno dalle due amministrazioni, prevede la riqualificazione dell’area oggi in stato di abbandono con la realizzazione di un parcheggio funzionale che includerà l’inserimento di percorsi cicloped...
Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari
Città Metropolitana di Cagliari

Parità di genere nel mondo del lavoro, un convegno a Cagliari

Cosa cambia nel mondo del lavoro con l’introduzione della Certificazione della parità di genere per garantire la parità all’interno delle imprese? E’ la domanda alla quale intende rispondere il convegno Imprese e lavoro alla prova di parità di genere e certificazione, promosso dalla Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Cagliari Susanna Pisano e in programma martedì 18 ottobre dalle ore 10 alle 17,30 al Caesar’s Hotel di Cagliari. La Certificazione della parità di genere è una delle misure inserite dal Governo nel PNRR tra le politiche per il lavoro, finalizzata ad attestare l’efficacia delle politiche e delle misure organizzative adottate dal datore di lavoro al fine di ridurre il divario di genere. Questo nuovo strumento sarà al centro del confronto al quale prenderanno p...
Cagliari. Il Parco comunale di Terramaini è cardioprotetto
Cagliari

Cagliari. Il Parco comunale di Terramaini è cardioprotetto

Al Parco comunale di Terramaini, il Rotary club Cagliari Anfiteatro ha donato all’Amministrazione cittadina un defibrillatore. Nella mattina di ieri, sabato 15 ottobre 2022, in occasione della “Giornata internazionale della rianimazione cardio-polmonare”, il nuovo dispositivo medico è stato installato nei pressi del piccolo teatro. Alla donazione erano presenti il vicesindaco e assessore al Verde pubblico, Giorgio Angius, la presidentessa della commissione Pari opportunità, Stefania Loi, la consigliera della Municipalità di Pirri, Enrica Fois, e la presidentessa del Rotary Club Cagliari Anfiteatro, Carla Maccioni. “Rivolgo i ringraziamenti dell’Amministrazione al Rotary Club Cagliari Anfiteatro – ha detto Angius - per aver risposto in maniera straordinaria alla richiesta di questo su...
Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra
Cronaca, Nazionale

Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra

Napoli. Nasce lì dove prima c'era una delle Vele simbolo di un quartiere, Scampia, che da anni lotta per smettere di essere una delle più grandi piazze di spaccio d'Europa e per non essere più solo ed esclusivamente la terra di Gomorra. Domani la nuova sede di Scampia dell'Università Federico II inaugura il suo anno accademico. Partiranno i corsi per le professioni sanitarie della facoltà di medicina e chirurgia. E non caso il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dice che questa "è una università non a Scampia ma per Scampia" perché l'obiettivo, spiega, è "cambiare anche la narrazione che, ad oggi abbiamo subìto, di un quartiere che era solamente camorra".
Vittoria del Cagliari contro il Brescia
calcio

Vittoria del Cagliari contro il Brescia

Vittoria esaltante per i rossoblù, che ieri, all'Unipol Domus hanno battuto 2-1 il Brescia e ritrovano la vittoria che mancava da tre partite. Di Luvumbo al 9' e Deiola al 32' i gol, prima che Olzer accorci le distanze allo scadere. MATCH REPORT LE SCELTELuvumbo davanti con Mancosu e Falco a sostegno, in mediana Deiola e Nandez accanto a Makoumbou. In difesa Carboni titolare, con Di Pardo, Altare e Goldaniga. SUBITO ZITOIl Brescia inizia in modo propositivo ma al 10' Luvumbo la sblocca: disimpegno errato delle Rondinelle, Mancosu serve Zito che non sbaglia. Il Cagliari diventa padrone del campo e manovra con profitto, mentre il Brescia prova timidamente a rialzarsi senza mai impensierire Deiola. BIS DEIOLASi arriva al 31' e Falco su assist di Deiola incorna alto di poco, svegli...