Una serie di tentati attacchi hacker, di cui non è ancora chiara la matrice criminale, sono stati lanciati contro il sito del Commissariato online della Polizia postale e contro quelli dei ministeri dei Trasporti e di Economia e Finanze. A quanto si apprende, il sabotaggio informatico sarebbe però fallito mentre
Santa Messa del Vescovo alla Portovesme srl di San Gavino Monreale
Nella mattinata di oggi, domenica 26 marzo 2023, davanti ai cancelli della Portovesme srl di San Gavino Montreale, il Vescovo di Ales-Terralba Mons. Roberto Carboni, ha presieduto la Santa Messa, concelebrata dai sacerdoti operanti a San Gavino, don Pier Angelo Zedda, don Elvio Tuveri e don Mario Meloni, e a
Regione Sardegna: la Giunta approva linee indirizzo percorsi istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts)
Cagliari. Approvate le linee di indirizzo per l’offerta formativa dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore in sistema duale per il conseguimento della certificazione IFTS. Lo ha deciso la Giunta regionale, nell’ultima seduta, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai. “I percorsi IFTS – spiega l’assessore Lai – non
L’Hermaea non si sblocca nella Pool Promozione
Una prestazione buona, ma a tratti poco concreta, condanna l’Hermaea Olbia, sconfitta al Geopalace dall’Omag-Mt San Giovanni in Marignano nel terzo turno della Pool Promozione di A2 Femminile. Tre set a zero (25-22; 25-20; 25-22) il punteggio finale in favore delle romagnole, che hanno però dovuto sudare per spegnere le
CUS Cagliari sconfitto a testa alta a Battipaglia
Un’altra ottima prestazione non premiata dal risultato. Il CUS Cagliari cede sul campo dell’Omeps Givova Battipaglia (80-65 il finale), ma il -15 incassato alla sirena non rende giustizia alla prova delle universitarie, per larghi tratti in testa nel punteggio prima di accusare un calo di energie nei dieci minuti finali.
Protocollo d’intesa ministeri del Turismo e della Famiglia: hotel accolgono donne vittime di violenza
Firmato il 22 marzo scorso, dalle ministre del turismo e della famiglia, Daniela Santanché ed Eugenia Roccella insieme alle maggiori associazioni di categoria del comparto alberghiero, per il progetto Qui non sei sola, rete di alberghi solidali che apriranno le porte alle donne vittime di violenza. “La violenza sulle donne
Attacco hacker pro Cospito ai distributori: sigarette a 10 centesimi
In varie parti d’Italia sul video delle macchinette sono comparse scritte come “Fuori Alfredo dal 41bis“, mentre i pacchetti potevano essere acquistati a dieci centesimi, tanto che i tabaccai sono stati costretti a disattivare le macchine. Gi episodi sono segnalati, fra l’altro, a Napoli e a Pescara, in Sardegna e
La Settimana Santa: a Iglesias le processioni tra le più affascinanti della Sardegna
Iglesias. La Pasqua è sempre un momento di grande fascino per la Sardegna, ancor di più a Iglesias dove ogni anno durante la Settimana Santa si svolgono, dal 4 all’11 aprile, processioni tra le più antiche e affascinanti d’Italia; un segno tangibile che la cultura aragonese ha lasciato in Sardegna
Fiera del Turismo. La Sardegna “Fa’ la cosa giusta: in vetrina anche il passo lento dei cammini religiosi
Milano. In Sardegna, a passo lento, tra bellezza, identità e devozione. A Milano, all’Allianz MiCo, alla Fiera del turismo sostenibile, “Fa’ la cosa giusta!”, dopo il saluto del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, nello spazio istituzionale di circa 100 metri quadri del padiglione della Regione, l’assessore del Turismo, Gianni Chessa
Cagliari. Cinema Odissea, proiezione del documentario “Mesa Noa” di Daniele Atzeni
Tutte le reazioni: 99 4 Mi piace Commenta Condividi Scrivi un commento… Mesa Noa Food Coop Società Cooperativa – Cagliari · E anche questo venerdì in emporio ci avvolge l’intenso profumo del pane di una volta Ne portiamo sempre in più rispetto alle ordinazioni ma fate in fretta perché va a ruba!!