Giorno: 13 Aprile 2024

Cinema. Milani presenta “Un mondo a parte”. All’Odissea, insieme ad Antonio Albanese e a Virginia Raffaele
home

Cinema. Milani presenta “Un mondo a parte”. All’Odissea, insieme ad Antonio Albanese e a Virginia Raffaele

“Un mondo a parte”, l'ultima pellicola diretta da Marco Milani, è la storia di un insegnante che chiede di essere assegnato a una scuola elementare nella Marsica, in Abruzzo. Qui, fra neve e lupi, conosce una una realtà diametralmente opposta da Roma. Qui, come in tutti i centri minori italiani alle prese con lo spopolamento, la scuola rischia di chiudere. Lui non ci sta e insieme al resto del corpo docente e all'intera comunità, si oppone a tale decisione escogitando tutti gli accorgimenti necessari allo scopo. Questo pomeriggio al cinema Odissea,, il regista, gli attori Antonio Albanese e Virginia Raffaele, insieme all'Amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta e a Mario Gianani di Wildside, hanno incontrato a il pubblico attraverso le domande del comico Massimiliano Medda. ...
Assegnazione diretta a Enti del Terzo settore di immobili sottratti alle mafie
Cronaca, Nazionale

Assegnazione diretta a Enti del Terzo settore di immobili sottratti alle mafie

Ieri al Viminale, in presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, sono state sottoscritte 6 convenzioni per l’assegnazione diretta a Enti del Terzo settore di immobili sottratti alle mafie, che verranno utilizzati per finalità sociali. Le intese sono state firmate dal Direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità, Bruno Corda, con l'associazione Cerchi d'Onda, la Comunità di Sant'Egidio, l'associazione Earth ODV, l'associazione Unione Sociale - Social Union, la cooperativa sociale il Tetto Casal Fattoria, la Diaconia Valdese CSD. «Le convenzioni sottoscritte stamane testimoniano il ruolo fondamentale delle organizzazioni del Terzo settore, perché anche grazie al loro contributo è possibile dare nuo...
Alta probabilità che l’Iran lanci un attacco contro Israele stanotte
Mondo

Alta probabilità che l’Iran lanci un attacco contro Israele stanotte

 Un alto funzionario americano ha dichiarato ad al Jazeera che "c'è un'alta probabilità che l'Iran lanci un attacco contro Israele stanotte, nelle prime ore di domenica". Lo riporta l'emittente israeliana Channel 14. Secondo questa fonte, l'attacco potrebbe avvenire "con la partecipazione dei suoi affiliati in Iraq e in Siria". Intanto il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha convocato per stasera una riunione urgente del gabinetto di sicurezza al ministero della Difesa a Tel Aviv. Lo spazio aereo della Giordania sarà temporaneamente chiuso a partire da questa sera a tutti gli aerei in arrivo, in partenza e in transito. Lo scrive Haaretz. Gli Stati Uniti stanno spostando navi da guerra per difendere Israele in caso di attacco da parte dell'Iran. Lo riferiscono fonti informate a...
Teatro Massimo,”La Signora del Martedì”: la regia di Pierpaolo Sepe fa convivere commedia e dramma.
Cagliari, Teatro

Teatro Massimo,”La Signora del Martedì”: la regia di Pierpaolo Sepe fa convivere commedia e dramma.

Pierpaolo Sepe, nel portare in scena l'opera di Massimo Carlotto (scrittore di casa a Cagliari), riesce a far stare commedia e dramma nello stesso spettacolo. Poche storie: “La Signora del Martedì, in scena sino a domenica al Teatro Massimo;” è semplicemente bello grazie alla regia e al cast di assoluto livello. Si parte dalla sempre bella Giuliana De Sio, superlativa nell'essere Alfonsina/Nanà, il personaggio sui cui ruota l'intero spettacolo. L'interpretazione carica di emozioni è di pregevole bellezza mentre è da primo premio pure il sensuale ultimo tango ballato prima della chiusura del sipario con Samuele Fragiacomo Poi Alessandro Haber, nei panni del infimo e innamorato Paolo Maria Belli, è semplicemente egregio. E poi Paolo Sassanelli, camaleontico, istrionico o più sempliceme...
Bitti. Don Totoni porta la parola di Gesù nei bar
Cronaca

Bitti. Don Totoni porta la parola di Gesù nei bar

Bitti. Il bar in Barbagia è il punto d'incontro per eccellenza e quando la presenza dei fedeli nelle chiese va a scemare, c'è chi porta la parola di Gesù laddove i luoghi di ritrovo si riempiono. Così don Antonio Maria Cossu, per tutti don Totoni, 68 anni, da sette parroco di Bitti, da tre anni gira tra i bar del paese con la sua catechesi, proponendo un fitto calendario di conferenze dal titolo. "Incontro nei bar, mezza birra 'evangelica' parlando di Gesù". Tema di quest'anno è "Il messaggio di Gesù: l'amore": don Antonio chiama a raccolta i compaesani dalle 19.30 alle 20.30, quando gli avventori hanno appena concluso la giornata di lavoro, magari in campagna dietro il gregge. "La mia visione di religioso non è mai stata quella di operare al chiuso in sacrestia o di attendere che le...
Oristano – Un fucile e una pistola detenute illegalmente, sequestrate dai carabinieri di Oristano
Attualità, Oristano

Oristano – Un fucile e una pistola detenute illegalmente, sequestrate dai carabinieri di Oristano

Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di prevenzione e repressione dei reati, i militari della Compagnia Carabinieri di Oristano, con il supportodelle Squadre Operative e delle Unità cinofile dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori Sardegna”, hanno svolto un servizio coordinato a largo raggio di controllo straordinario del territorio, nel corso della quale hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di un uomo italiano 27enne, del luogo, poiché ritenuto responsabile dei reati di detenzione abusiva di 2 armi clandestine (art. 23 l. 110/75, e 697 c.p.).All’esito di una perquisizione eseguita d'iniziativa nelle prime ore del giorno, all’interno dell’abitazione dell’uomo, venivano rinvenuti 1 pistola clandestina, cal 7,65 e un fucile a canne paral...
Installati nei cimiteri di Cagliari i nuovi Totem digitali interattivi
Cagliari

Installati nei cimiteri di Cagliari i nuovi Totem digitali interattivi

Sono stati installati dal Servizio Innovazione tecnologica in collaborazione con il Servizio Cimiteri i nuovi Totem digitali interattivi di ultima generazione nei cimiteri di Cagliari. La tecnologia è in continua evoluzione, per cui i totem precedentemente installati erano diventati obsoleti ed inadeguati. In tale ottica, l' Amministrazione comunale, moderna e dinamica, a conferma della volontà del Comune di offrire al cittadino sempre più servizi utili ed innovativi ha provveduto all'installazione di nuovi Totem nei cimiteri di San Michele, Pirri e Bonaria. I nuovi Totem interattivi sono dispositivi multimediali a schermo touch che consentono di interagire con gli utenti in modo coinvolgente e informativo, sono dispositivi digitali semplici e di immediato utilizzo, accessibili a tut...
“Contraddizioni” – in mostra al Ghetto di Cagliari i lavori di 11 artisti, docenti e studenti
Cultura, eventi

“Contraddizioni” – in mostra al Ghetto di Cagliari i lavori di 11 artisti, docenti e studenti

“Contraddizioni” è il titolo della mostra inaugurata, oggi sabato 13 aprile negli spazi del Ghetto di Cagliari. L'esposizione, risultato di un progetto didattico del Dipartimento di Arti Visive dell'Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, coprodotta da Agorà Sardegna e CoopCulture, riunisce in una collettiva i lavori di 11 artisti, docenti e studenti, che hanno interpretato con diversi materiali e mezzi espressivi il tema della “contraddizione” come radice costitutiva della nostra contemporaneità. Questa mostra esemplifica come l'arte stia diventando sempre di più uno strumento indispensabile di comprensione e interpretazione delle grandi trasformazioni che stanno investendo le nostre forme di vita e la stessa struttura antropologica dell'umano. Allo stesso tempo “Contraddizi...
Cagliari. Seminario dal titolo “Giornalismo, Etica e Comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale”
eventi

Cagliari. Seminario dal titolo “Giornalismo, Etica e Comunicazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale”

Giulia giornaliste Sardegna - foto Daniela Zedda. Nell’era dell’informazione digitale l’intelligenza artificiale generativa sta diventando sempre più un elemento chiave nel definire il futuro del giornalismo. La crescita esponenziale di utenti ChatGpt, che ha già raggiunto 100 milioni a partire dal suo debutto solo due anni fa, sta trasformando radicalmente lo scenario della professione. Una tecnologia digitale, che come tutte le tecnologie, non è in sé né buona né cattiva. Buono o cattivo è l’uso che se ne fa: sono le regole e i principi etici a rendere le innovazioni tecnologiche utili o dannose per l’umanità. Condizioni necessarie per proteggere il diritto all’informazione dal quale dipendono le nostre libertà di espressione e di opinione. Come cruciale è la necessità di aggiornarsi,...
15-21 aprile, attività di prevenzione  della Polizia stradale lungo le principali arterie stradali dell’isola
Cronaca, Sardegna

15-21 aprile, attività di prevenzione della Polizia stradale lungo le principali arterie stradali dell’isola

La prossima settimana (15-21 aprile) le pattuglie della Polizia Stradale saranno impegnate lungo le principali arterie stradali dell’Isola per un’intensa attività di prevenzione e repressione del superamento dei limiti di velocità, che prevede anche l’utilizzo di apparecchiature elettroniche in dotazione che permettono il rilevamento medio e puntuale della velocità. Lo scopo dell’iniziativa è quello di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030, con attività di prevenzione, informazione e controllo, ma anche con campagne di comunicazione e operazioni congiunte con le altre Polizia Europee, i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.