Cagliari. Con una determinazione del Direttore del Servizio sport, spettacolo e cinema dell’Assessorato alla Cultura, è stata approvata la graduatoria dei progetti idonei beneficiari, per la concessione di contributi per la promozione della cultura cinematografica. Per l’anno 2022 si è stabilito di attivare un Bando pubblico per la realizzazione di
Cinema: la Regione Sardegna investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2022
Cagliari. Per lo sviluppo del cinema, sono stati destinati oltre 4 milioni di euro per la programmazione 2022. “E’ uno strumento di fondamentale importanza per la promozione della Sardegna nel mondo, un canale artistico e culturale che intendiamo potenziare per valorizzare non solo le nostre bellezze ambientali, ma anche l’immenso
Consulta regionale per il cinema: nominati i nuovi componenti
Cagliari. Sono stati nominati i nuovi componenti sostitutivi della Consulta Regionale per il Cinema, dopo le dimissioni per motivi personali di due rappresentati. La Consulta è l’Organo di consulenza tecnica della Regione per le questioni attinenti al cinema, all’interno delle “Norme per lo sviluppo del cinema in Sardegna”. I componenti
Quartucciu, sabato la riapertura The Space Cinema è Open Day
Dopo mesi di attesa, il The Space Cinema di Quartucciu riaccende i suoi schermi e si presenta al pubblico completamente rinnovato: un design rivoluzionato che rappresenta la volontà, da parte del circuito, di ripensare l’esperienza davanti al grande schermo e dar vita a una nuova idea di sala, intesa come il luogo per
Sardegna. La Regione investe nel cinema 4 milioni di euro per il 2021
Cagliari. Quasi 4 milioni di euro sono stati destinati allo sviluppo del cinema in Sardegna, in base ad una delibera approvata dalla Giunta. “ E’ uno strumento di fondamentale importanza per la promozione della Sardegna nel mondo, un canale artistico e culturale che intendiamo potenziare per valorizzare non solo le nostre
‘Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema’
La Sardegna ospita sia oggi 20 aprile che domani 21, la quarta tappa della rassegna cinematografica ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”. Il progetto, arrivato alla sua seconda edizione, coinvolge i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado di diverse città italiane nella
Il nuovo film ‘Kentannos’ di Victor Cruz
‘Kentannos’, film documentario di Víctor Cruz – ambientato tra i luoghi che sembrano custodire il segreto dell’elisir di lunga vita – arriva dal 9 aprile nei cinema ‘virtuali’ del network #iorestoinSALA. Girato tra Costa Rica, Giappone e Sardegna, ‘Kentannos’ intreccia emozioni e sfide quotidiane di alcuni giovani centenari che, alla
Il cinema “Made in Sardegna” il 22 agosto a Fiorano Modenese
C’è tantissima Sardegna a Fiorano Modenese. L’amministrazione comunale ha inserito tra gli eventi culturali della stagione estiva, attuati nonostante le difficoltà legate alla pandemia, una serata dedicata al cinema sardo. L’associazione Tilt, che organizza annualmente l’”Ennesimo Film Festival”, ha infatti annesso al programma di “Moviement Edition” anche “Visioni Sarde 2020”.
Franceschini, lunedì incontro per riapertura cinema
“Mi sto impegnando 24 ore al giorno per il cinema” ha detto il ministro Dario Franceschini intervenendo da casa in smoking alla serata di premiazione dei David di Donatello in diretta su Rai1 condotta da Carlo Conti. Il ministro ha ricordato “l’impegno per gli ammortizzatori sociali per tutto il mondo
E’ morto Flavio Bucci, indimenticato interprete di ‘Ligabue’
Lutto nel mondo dello spettacolo, per la scomparsa di Flavio Bucci; l’attore – che aveva 72 anni, nato a Torino nel 1947 da una famiglia molisano pugliese – è morto solo, pur avendo due ex mogli, tre figli e la mamma ancora in vita, dopo aver trascorso gli ultimi anni