Utilizzare le statue di Montโe Prama come iconeย identitarie di un popolo, senza settarismi, per la promozione della Sardegna,ย della sua storia, della cultura? ร ilย quesito con cui si รจ aperto il programmaย dellโAssociazione editori sardi, nella giornata inaugurale del 34esimo Saloneย del libro di Torino. Evento principale traย quelli organizzati oggi dallโAES, โUnโisolaย e i
La Fondazione Giuseppe Dessรฌ al Salone del Libro di Torino
La Fondazione Dessรฌ ritorna al Salone del Libro di Torino: l’istituzione culturale di casa a Villacidro (Sud Sardegna), impegnata nella custodia e valorizzazione del lascito culturale di Giuseppe Dessรฌ (1909 โ 1977), partecipa alla trentaquattresima edizione della piรน grande fiera italiana dell’editoria con due diversi appuntamenti dedicati allo scrittore sardo.Il primo, in agenda nella giornata inaugurale, questo giovedรฌ (19 maggio) dalle 16 alle 17 nella Sala Rosa (Padiglione
Salone del libro di Torino, Solinas: una vetrina importantissima per gli editori sardi
Cagliari. Dopo due anni di assenza forzata a causa della pandemia da Covid, la Regione Sardegna ritorna con un suo stand istituzionale allaย XXXIV edizione delย ย Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto col tema โCuori Selvaggiโ, che,ย ย negli intendimenti degli organizzatori, vuole rispondere alle sfide affrontate negli ultimi anni. Una