Giorno: 19 Maggio 2022

Festival Dromos, la chiusura è con Alex Britti a Neoneli il 27 agosto
comunicati, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, la chiusura è con Alex Britti a Neoneli il 27 agosto

C'è anche la Sardegna fra le destinazioni del tour di Alex Britti all'insegna del suo nuovo album, in uscita a inizio estate per la sua etichetta It.Pop: il primo disco interamente strumentale del cantante e chitarrista romano (cinquantaquattro anni il prossimo agosto), riconosciuto come uno dei bluesman tra i più bravi ed eclettici della scena italiana e internazionale.Un disco che prende spunto dal blues ma che attinge da qualsiasi genere, così come i concerti del tour, che si annunciano ricchi di atmosfere diverse, eterogenee, dove il virtuosismo di Alex Britti sulla sei corde si fonde con ritmiche incalzanti, dando forma a un sound che è il risultato di tutta una vita trascorsa ad assorbire il meglio da ogni stile musicale.Britti sarà accompagnato da ...
Legge elettorale statutaria, il comitato oggi a Cagliari
Cagliari, comunicati, Cronaca, Politica

Legge elettorale statutaria, il comitato oggi a Cagliari

La vasta aggregazione di soggetti politici, movimenti e associazioni che da tempo denunciano il carattere antidemocratico dell’attuale legge elettorale sarda ha invitato la stampa sarda alla prima conferenza stampa di presentazione del comitato sardo per la nuova legge elettorale statutaria svolta questa mattina, nella sala conferenze dell’Hostel Marina a Cagliari. Il comitato sardo ha descritto la campagna di iniziative portate avanti in tutta la Sardegna e ha presentato le sue proposte per una nuova legge elettorale statutaria, democratica e proporzionale. Per Lucia Chessa, segretaria nazionale del Partito dei Rosso Mori: “Il comitato vuole riportare l’attenzione sulla grave sottrazione di democrazia della quale sono vittima le cittadine e i cittadini della Sardegna, perché l’attuale ...
Sassari, Premio Cultura Aeronautica. Il presidente del Consiglio Pais premia i migliori studenti
comunicati, Cronaca, sassari

Sassari, Premio Cultura Aeronautica. Il presidente del Consiglio Pais premia i migliori studenti

Sono stati premiati questo pomeriggio, nei locali dell'Istituto Superiore “Devilla”, i tredici migliori tra i 180 studenti che hanno partecipato al corso di "Cultura aeronautica Città di Sassari". Il presidente del Cosiglio regionale Michele Pais ha consegnato l'attestato alla seconda classficata, Lucia Ibba dell'Istituto Angioy. Gli studenti, per due settimane, hanno partecipato con entusiasmo e impegno alle attività. Il corso era suddiviso in due fasi: una teorica e una pratica. Durante la prima settimana gli istruttori di volo hanno tenuto lezioni su argomenti quali l’Aerotecnica, l’Aerodinamica, lo studio dell’aeroplano, gli strumenti di bordo, le manovre e tecniche di pilotaggio e la navigazione aerea. Nella seconda parte gli studenti hanno vissuto l'esperienza del volo in formazio...
Igea, asta 22 immobili. Presentata interrogazione di Rossella Pinna (PD)
comunicati, Politica, Sardegna

Igea, asta 22 immobili. Presentata interrogazione di Rossella Pinna (PD)

"Sono convinta, considerata la legge 33 del 1998 la quale prevede espressamente che i comuni possano richiedere l’assegnazione in comodato d’uso gratuito degli immobili del patrimonio IGEA per valorizzare il territorio sia per creare attività di interesse turistico e identitario e comunque per utilità pubblica, che il bando Igea in scadenza il 15 giugno prossimo debba essere fermato e ritirato. Si considerino le richieste delle amministrazioni e si dia la possibilità alle stesse di progettare riconversioni virtuose degli immobili e dei luoghi. A Guspini lo abbiamo fatto, a suo tempo, attivando una realtà economica interessante come il birrificio Quattro Mori, con risultato decisamente positivo. Non si può prescindere dalla collaborazione tra istituzioni e società in house della Region...
Torino, Salone del Libro. Prima giornata con i Giganti di Mont’e Prama
Cronaca, Cultura, Nazionale

Torino, Salone del Libro. Prima giornata con i Giganti di Mont’e Prama

Utilizzare le statue di Mont’e Prama come icone identitarie di un popolo, senza settarismi, per la promozione della Sardegna, della sua storia, della cultura? È il quesito con cui si è aperto il programma dell’Associazione editori sardi, nella giornata inaugurale del 34esimo Salone del libro di Torino. Evento principale tra quelli organizzati oggi dall’AES, “Un’isola e i suoi eroi”, curato con la Fondazione Mont’e Prama, ha ospitato gli interventi dell’archeologo e accademico Alberto Moravetti, del presidente della Fondazione Anthony Muroni e della presidente dell’AES Simonetta Castia, insieme alla musica di Gavino Murgia. Si può pensare di identificare i “giganti” ma con cautela, sulla base di tesi storiche e scientifiche certe, lungo strade parallele che non dividano ma uniscano, mag...
Giba. Attività sospesa in un cantiere edile: I carabinieri trovano un lavoratore in nero
Cronaca

Giba. Attività sospesa in un cantiere edile: I carabinieri trovano un lavoratore in nero

Giba. I carabinieri della locale Stazione, unitamente a personale specializzato del N.I.L. di Cagliari e di personale civile dell’Ispettorato del Lavoro del capoluogo, al termine di un mirato servizio finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, nonché al contrasto del lavoro irregolare, nell’ambito di una campagna intensiva di controlli dei cantieri nel settore edile, hanno compiuto una verifica presso un cantiere privato a Porto Pino, facente capo a un 38enne imprenditore edile di Cagliari. Nella circostanza hanno riscontrato la presenza di un lavoratore in nero, identificato in un 50enne operaio di Quartu, formalmente disoccupato, per cui si è contestato “l’impiego di lavoratore senza preventiva comunicazione obbligatoria di assunzione”. Oltre all...
Narcao, Miniera Rosas. Li Gioi (M5S): “Situazione difficile, lavoratori da tutelare”
comunicati, lavoro, sud sardegna

Narcao, Miniera Rosas. Li Gioi (M5S): “Situazione difficile, lavoratori da tutelare”

“La disperazione dei lavoratori è esplosa soltanto ieri ma le ragioni di questa legittima protesta vengono da lontano: i conti del Consorzio del Parco Geominerario, socio dell'Associazione Miniere Rosas con il Comune, erano in condizioni disastrose e facevano acqua da tutte le parti già da tempo. L'otto aprile 2021 la Corte dei Conti, nella relazione finale sulla gestione finanziaria dell'Ente, evidenziava una lunga serie di criticità allarmanti nei rapporti con l'Associazione: mancanza di documentazione giustificativa a fronte dei contributi per i progetti da realizzare; mancato controllo degli adempimenti fiscali e contributivi, nonché del rispetto della normativa sulla tracciabilità dei pagamenti; mancata rendicontazione con contabilità separata per ciascun progetto; carenza nella rendi...
Cagliari. Spaccio e tentato furto: deferiti due stranieri
Cagliari

Cagliari. Spaccio e tentato furto: deferiti due stranieri

Cagliari. Deferito in stato di libertà, per il reato di tentato furto con strappo in concorso e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un gambiano 29enne, noto alle forze dell’ordine, ed un altro straniero non ancora identificato. Alle 03.00 circa in Via Is Mirrionis i due, dopo aver proposto l’acquisto di sostanze stupefacenti a una coppia di studenti, lei 21enne francese e lui 24enne olandese, hanno richiesto loro un piccolo ausilio economico per poter campare, approfittando poi di un attimo di distrazione degli studenti e dopo aver proposto l'acquisto di sostanze stupefacenti, hanno tentato di sottrarre loro un portafoglio e un telefono cellulare, senza riuscirvi, per poi darsi alla fuga. Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia inviata dalla centra...
Fine settimana ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla
Marmilla

Fine settimana ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla

Il Fine settimana in Marmilla di domenica 22 maggio. La solidarietà, lo sport e l’ambiente. Ma anche porte aperte nei monumenti di alcuni paesi, cultura, letteratura e devozione popolare. Senza tralasciare la storia e il ricordo di chi ha fatto grande l’Italia. Weekend particolarmente ricco di iniziativa nei diciotto comuni dell’Unione Marmilla. DONAZIONI SANGUE Ritorna l’appuntamento con un semplice gesto solidale, che può salvare davvero vite umane. In tre comuni del territorio le raccolte di sangue grazie alla generosità dei donatori e all’organizzazione delle sezioni locali dell’Avis. A Villanovafranca venerdì 20 maggio dalle 16 alle 20, a Sanluri domenica 22 maggio dalle 8 alle 12 in piazza San Pietro e in viale Rinascita e a Tuili sempre domenica dalle 9 alle 13. Nel sito...
comunicati, eventi, Politica, sud sardegna

Turismo, Pula: Tappa sarda di”Futurismi”, incontro organizzato dalla Filcams Cgil

Domani fa tappa in Sardegna il tour promosso dalla Filcams Cgil nazionale e organizzato dalla categoria regionale all’hotel Baia di Nora con un confronto insieme alle istituzioni, alle associazioni datoriali e ai lavoratori del settore, sulle strategie per il rilancio di una filiera pesantemente penalizzata dalla lunga fase di pandemia. L’iniziativa dal titolo “Futurismi, dialogo aperto su turismo, lavoro, prospettive” si svolgerà a partire dalle 10. Dopo l’introduzione della segretaria regionale Filcams Nella Milazzo e i saluti della sindaca di Pula Carla Medau, del consigliere regionale Francesco Agus e del presidente Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, la giornalista collaboratrice dell’Unione Sarda Francesca Melis modererà il dibattito al quale, oltre al segretario della ...