Tag: Sanac

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac
comunicati, Italia, lavoro

Vertenza Acciaierie d’Italia, venerdì a Roma anche una delegazione della Sanac

Ci sarà anche una delegazione di lavoratori della Sanac di Macchiareddu venerdì mattina a Roma, davanti a Palazzo Chigi, per protestare contro l’inerzia del governo che, a sei mesi dall’ultimo confronto ministeriale, nulla ha prodotto per risolvere la vertenza. “Rivolgiamo un appello particolare ai parlamentari sardi – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca – affinché si facciano promotori di iniziative utili a risolvere la vertenza, preservando i livelli occupazionali, oltre trecento lavoratori di cui sessanta ad Assemini, e rilanciando produzioni definite strategiche dallo stesso governo”. Lo scorso aprile, nel confronto al Mimit era stato preso l’impegno di proseguire con le interlocuzioni già avviate con Acciaierie d’Italia, sia per il ripristino delle comm...
Vertenza Sanac Macchiareddu, Cgil Cisl Uil: “Spacchettamento impianti scongiurato, è già un risultato”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica

Vertenza Sanac Macchiareddu, Cgil Cisl Uil: “Spacchettamento impianti scongiurato, è già un risultato”

L’aver scongiurato lo spacchettamento dei quattro siti Sanac che avrebbe messo a rischio soprattutto quello di Assemini è un primo importante risultato sul quale le segreterie territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Cagliari vigileranno con l’obiettivo di salvaguardare tutti i posti di lavoro, compreso l’indotto.È quanto emerso nell’incontro di oggi al ministero per le imprese con la sottosegretaria Bergamotto, nel corso del quale i sindacati hanno rivendicato la contrarietà alla vendita separata dei quattro siti Sanac (Assemini, Vado Ligure, Gattinara e Massa Carrara), il ripristino degli ordinativi da parte di Acciaierie d’Italia e il ritorno di Sanac nell'ambito di una filiera, quella dell’acciaio, che il governo ha definito strategica.Le stesse istanze sono state ribadite...
Vertenza Sanac, l’Assessore Pili: “Accolta richiesta Regione di non spacchettare l’azienda”
Regione Sardegna

Vertenza Sanac, l’Assessore Pili: “Accolta richiesta Regione di non spacchettare l’azienda”

Cagliari. “Positiva la presa di posizione del Governo nazionale che ha fatto propria la richiesta delle Regioni e delle parti sociali di non spacchettare l’azienda, decisione che avrebbe determinato, in special modo per lo stabilimento di Macchiareddu, la futura chiusura”. Così l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, a margine della riunione tra Regioni, MIMIT, Sanac e organizzazioni sindacali. “Come Regione Sardegna - dichiara l’assessore dell’industria - abbiamo ribadito la necessità che Acciaierie d’Italia ripristini gli ordinativi per consentire la ripartenza della linea di cottura, attualmente ferma, e di consentire nuovamente il reimpiego totale della forza lavoro. Al momento, infatti solo una linea di cottura è attiva, circoscritta a 3 giorni la settimana con la turnazi...
Sanac, l’Assessore Pili: “Importante momento di confronto con la struttura commissariale. Al più presto un incontro con  lavoratori e sindacati”
Sardegna

Sanac, l’Assessore Pili: “Importante momento di confronto con la struttura commissariale. Al più presto un incontro con lavoratori e sindacati”

Cagliari. Un incontro con i lavoratori, i sindacati e gli esponenti politici regionali e i deputati della Sardegna, nella sede della Sanac di Assemini, sarà convocato al più presto dall’assessore Anita Pili, a seguito di un confronto, avvenuto ieri sera, con la struttura commissariale di Sanac. “Un passo importante” sottolinea l’assessore dell’Industria. “L’Avvocato Corrado Carrubba, commissario di Sanac, ha condiviso la necessità che il Governo intervenga con Acciaierie d’Italia per il ripristino delle commesse, e ha dato la propria disponibilità per una riunione a Macchiareddu, in cui discutere con i lavoratori e con i sindacati del futuro dell’azienda e dello stabilimento” afferma l’assessore Pili. “Sarà un incontro istituzionale utile a chiarire la posizione della struttura commissa...
Sanac, la Regione Sardegna si oppone allo spacchettamento delle commesse. Assessore Pili: ribadiamo richiesta incontro al Ministero
Politica, Sardegna

Sanac, la Regione Sardegna si oppone allo spacchettamento delle commesse. Assessore Pili: ribadiamo richiesta incontro al Ministero

Cagliari. “La Regione Sardegna è al fianco dei lavoratori della Sanac e fortemente contraria allo spacchettamento delle commesse. La Sanac deve far ripartire l’attività, e mantenere attivi i siti produttivi: la vendita separata dei quattro siti industriali non ci dà garanzie, oltre a non restituire giustizia alla Sanac e ai suoi dipendenti. Ribadiamo con urgenza la richiesta al Ministro Urso affinché si convochi al più presto un tavolo di crisi, che riunisca sindacati e commissari, per poter parlare di un futuro certo per Sanac”. Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, in risposta alle agitazioni dei sindacati, espresse a seguito dell’esito negativo dell’incontro, tenutosi ieri a Roma, con la struttura commissariale dell’azienda.   “Attendiamo dal Governo – prosegue l’assesso...
Sanac, Anita Pili in visita ai lavoratori in Assemblea: subito un incontro urgente con il Ministro delle imprese
Regione Sardegna

Sanac, Anita Pili in visita ai lavoratori in Assemblea: subito un incontro urgente con il Ministro delle imprese

Cagliari. “I lavoratori e il territorio meritano risposte urgenti, la Regione Sardegna è pronta a fare la sua parte”. Lo dichiara l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che questa mattina è andata a fare visita ai lavoratori della Sanac di Macchiareddu, riuniti in assemblea. La società al momento si trova in amministrazione straordinaria controllata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Nelle prossime ore – ha detto l’assessore dell’Industria – chiederò un incontro urgente al Ministero e ai commissari affinché venga fatta chiarezza su tre punti fondamentali: le sorti del presidio industriale, la scelta, in corso da diversi mesi, di Acciaierie d'Italia di bloccare gli ordinativi verso Sanac, e infine Il pagamento dei debiti”.
Sanac, nuovo incontro con i sindacati. Anita Pili: avvio del dialogo con le altre regioni per arrivare a soluzione congiunta
lavoro

Sanac, nuovo incontro con i sindacati. Anita Pili: avvio del dialogo con le altre regioni per arrivare a soluzione congiunta

Cagliari. “Mi impegno fin da subito a coinvolgere gli assessori dell’Industria delle regioni Liguria, Piemonte e Toscana, affinché si possa studiare insieme una soluzione sugli stabilimenti Sanac, da sottoporre al MISE. L’obiettivo è agire congiuntamente per fare in modo che venga garantita, ai lavoratori degli stabilimenti più a rischio, la possibilità di essere assorbiti da un nuovo soggetto concessionario”. Lo ha affermato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, nel corso di una riunione con i sindacati FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, preoccupati dal rischio di fermo degli stabilimenti SANAC di Vado Ligure e Grogastu oltre a quello di Macchiareddu. A giugno Acciaierie d’Italia aveva interrotto l’invio di nuovi ordini d’acquisto dall’ex Ilva di Taranto e rallentato i paga...
Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura
Politica

Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura

Cagliari.  La crisi della Sanac è stata esaminata n corso di un Incontro tra l’assessora all’industria Anita Pili e i sindacati. A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società, principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, l’assessore aveva scritto al ministro Giorgetti sollecitando un intervento. L'assessora Pili ha ribadito che a Regione è al fianco dei sindacati e dei lavoratori, e farà tutto quello che è in suo potere affinché il governo nazionale scongiuri il rischio di fermo dello stabilimento di Macchiareddu e la relativa messa in cassa integrazione per i 70 lav...
Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo
Regione Sardegna

Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo

 Cagliari. Scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento, e la possibile cassa integrazione per i 70 dipendenti. intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti viene richiesto dall’assessora all’industria Anita Pili, che oggi ha incontrato le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Macchiareddu. "A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società SANAC in A.S., principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato - scrive l’assessore Pili - che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, richiedo un incontro urgente finalizzato a scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento." "Preoccupa - prose...