Il 23-24-25-27-28-29-30 giugno alle 21 va in scena Pagliacci, celeberrimo dramma in un prologo e due atti su libretto e musica di Ruggero Leoncavallo (Napoli, 1857 – Montecatini Terme, 1919), spettacolo inaugurale dell’Attività musicale estiva 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che si tiene al Teatro Lirico di Cagliari e nelle
Cagliari. Teatro Lirico: domani serata musicale per le famiglie e i bambini col Sestetto Grimm nel foyer di platea
Martedì 31 maggio alle 19, nel foyer di platea, si tiene il secondo appuntamento di MusicAlFoyer 2022, nuova rassegna di musica da camera del Teatro Lirico di Cagliari che è stata ideata ed organizzata per accompagnare idealmente lo spettatore in un affascinante viaggio di quasi 400 anni: dalla raffinata musica barocca fino
Sino al 21 maggio “La sonnambula” di Bellini sul podio il maestro Diego Ceretta
Venerdì 13 maggio alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, è andato in scena il quarto appuntamento con l’opera: La sonnambula, melodramma in due atti su libretto di Felice Romani e musica di Vincenzo Bellini (Catania, 1801 – Puteaux, 1835), assente dalla scena cagliaritana dall’ottobre 2008. L’opera idillico-pastorale, capolavoro
Dopo 69 anni ritorna a Cagliari “Ernani” di Giuseppe Verdi
Sabato 9 aprile alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il terzo appuntamento con l’opera: Ernani, dramma lirico in quattro parti su libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma Hernani di Victor Hugo e musica di Giuseppe Verdi (Roncole di Busseto, Parma, 1813 – Milano, 1901) che ritorna a
Cagliari. Dal 4 al 12 marzo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
Venerdì 4 marzo alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il secondo appuntamento con l’opera: L’elisir d’amore, melodramma giocoso in due atti, su libretto di Felice Romani, tratto dalla commedia Le philtre di Eugène Scribe e musica di Gaetano Donizetti (Bergamo, 1797-1848). Si tratta della ripresa della produzione
Il 18-19 febbraio Jonathan Brandani debutta sul podio del Teatro Lirico di Cagliari
Venerdì 18 febbraio alle 20.30 (turno A) e sabato 19 febbraio alle 19 (turno B) è in programma il quarto appuntamento della Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari che presenta il debutto a Cagliari di Jonathan Brandani (Lucca, 1983), poliedrico musicista e raffinato musicologo dal curriculum internazionale che dirige l’Orchestra del Teatro Lirico in un concerto sinfonico che propone
Cagliari. Con “Cecilia” di Licinio Refice al via la Stagione lirica e di balletto 2022
Cagliari. Venerdì 28 gennaio alle 20.30 (turno A) si alza il sipario sulla Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari. Una stagione sempre molto attesa dal numeroso pubblico che quest’anno assume anche un valore aggiunto e un carattere di ripresa ancora più importanti e che propone un ricco cartellone
Teatro Lirico – Primo concerto dell’anno, sabato 8 gennaio
Primo grande concerto di inaugurazione, sabato 8 gennaio alle ore 19:00: è in programma una serata fuori abbonamento con Hansjörg Albrecht (Freiberg/Sassonia, 1972), direttore d’orchestra, organista, clavicembalista e direttore artistico del Münchner-Bach Chor Orchester che dirigerà Orchestra e Coro del Teatro Lirico. In qualità di voci soliste si esibiscono Valentina
Teatro Lirico Cagliari: stagione lirica e di balletto 2022
Cagliari. Stagione lirica e di balletto 2022 al Teatro Lirico di Cagliari. Sono previsti sei titoli operistici ed un balletto per i sette turni di abbonamento (oltre alle recite mattutine rivolte alle scuole): “Cecilia”, “L’elisir d’amore”, “Ernani”, “La sonnambula”, “Manon Lescaut”, “West Side Story” ed il classico “Romeo e Giulietta”.
Ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari
Cagliari. 5 concerti sinfonico-corali, 5 sinfonici e 6 cameristici: ecco la Stagione concertistica 2022 del Teatro Lirico di Cagliari! La Stagione prevede due turni di abbonamento, per 12 concerti ciascuno. La campagna abbonamenti si apre lunedì 3 gennaio 2022 con le conferme e variazioni su posti disponibili, possibili fino a