Tag: villaurbana

ASCoT: orari aggiornati a Villaurbana e Ghilarza
comunicati, Oristano, sanità

ASCoT: orari aggiornati a Villaurbana e Ghilarza

ORISTANO, 8 MARZO 2024 – La direzione generale della Asl 5 e e la Struttura Semplice “Integrazione Ospedale-Territorio” comunicano gli orari aggiornati per due ambulatori straordinari di comunità territoriale. VILLAURBANA Gli orari dell’ASCoT, in via Ottorino Angius 5, per il mese di marzo 2024 sono:lunedì 11 marzo dalle ore 9 alle ore 13,30mercoledì 20 marzo dalle ore 9 alle ore 13,30mercoledì 27 marzo dalle ore 9 alle ore 13,30Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Villaurbana, Siamanna e Siapiccia.GHILARZA il turno dell’ASCoT, ospitato nei locali della guardia medica dell’ospedale Delogu, dal prossimo 12 marzo, ogni martedì osserverà il seguente orario:dalle ore 14 alle ore 19Il servizio è riservato ai pazienti senza medico di famiglia di Ghilarza, Abbasant...
ASCot di Villaurbana, variazione d’orario per lunedì 18 settembre
bandi e avvisi

ASCot di Villaurbana, variazione d’orario per lunedì 18 settembre

 Cambia l’orario dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Villaurbana lunedì prossimo,18 settembre. Il turno dell’ASCoT di Villaurbana, in via  Ottorino Angius 5, sarà attivo dalle ore 9 alle ore 12,30. Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Villaurbana, Siamanna eSiapiccia.GLI ASCOT Sono 22 gli ASCoT nella provincia di Oristano: Allai, Ardauli,Baratili, Bauladu, Busachi, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Masullas,Narbolia, Nurachi, Samugheo, San Vero Milis, Seneghe, Simaxis,Solarussa, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana,Zeddiani.I cittadini, privi del medico di famiglia, muniti di tessera sanitaria,possono recarsi gratuitamente presso le strutture nei giorni e negliorari pubblicati sul sito www.asl5oristano.it per richiederepresc...
Con il maestrale roghi anche a Dolianova e Orgosolo
Cronaca, home

Con il maestrale roghi anche a Dolianova e Orgosolo

Ancora incendi in Sardegna. Oggi a causa del forte vento sono scoppiati diversi incendi in varie parti dell'isola.Un incendio è scoppiato questo pomeriggio nella zona di Dolianova, dove sono andati in cenere circa 20 ettari di territorio, i danni che potevano essere più gravi son stati limitati grazie all'intervento delle squadre a terra intervenute a pieno organico e con tutto il parco mezzi disponibile, la Compagnia Barracellare di Dolianova, i Vigili del fuoco, il  Corpo forestale,  la Protezione civile e volontari e  tre elicotteri della flotta regionale ed un Canadair. Un'altro incendio scoppiato nelle vicinanze di alcune abitazioni a Portoscuso è stato domato domato, grazie all'intervento di un elicottero, Incendi anche ad Orgosolo, dove sono dovuti arrivare anche due mezzi aerei a l...