Giorno: 11 Gennaio 2019

Hertz Dinamo Academy, a Forlì inizia un nuovo campionato
Cagliari, Cronaca, Sardegna, Sport, sud sardegna

Hertz Dinamo Academy, a Forlì inizia un nuovo campionato

Domenica prossima contro la Unieuro Forlì, prima partita del girone di ritorno: la Hertz Dinamo Academy riparte da qui e "resetta" quanto accaduto fino ad ora; mezza stagione è andata decisamente male, ma la squadra oggi ha una grande volontà di lottare ed è più pronta e determinata di prima a fare bene. Coach Iacozza, nella consueta conferenza stampa del venerdì, ha rassicurato che la squadra è in buona salute, dopo una proficua settimana di allenamenti. Certo la situazione non è facile, la Hertz Dinamo Academy è ultima in classifica con soli sei punti, con il peggior attacco (soltanto il 28% nei tiri da tre ed il 69% nei liberi) ma si può invertire la tendenza e per farlo occorre da questo momento in poi, vincere molto: Iacozza su questo punto è stato chiaro "dobbiamo affrontare pa...
40 tirocini nelle Procure sarde. Stamane la firma.
comunicati, Politica, Sardegna

40 tirocini nelle Procure sarde. Stamane la firma.

Siglato stamane a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, il direttore dell’Aspal, Massimo Temussi e il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Francesca Nanni, un accordo di collaborazione per l’attivazione, nelle Procure sarde, di 40 tirocini per neo laureati in materie giuridiche ed economiche: percorsi, della durata di 6 mesi, con un’eventuale proroga di altri 6, finalizzati all’acquisizione di competenze in ambito giudiziario e a facilitare l’inserimento lavorativo delle ragazze e ragazzi selezionati.  “È il secondo atto di un progetto di tirocini con i Tribunali di cui siamo molto contenti. Dopo la Corte di Appello, iniziamo questa importante collaborazione con le Procure del Distretto”, ha detto il presi...
Lavoratori Aras, il Governo non si oppone al trasferimento verso Laore
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Lavoratori Aras, il Governo non si oppone al trasferimento verso Laore

Buone notizie per i lavoratori dell’Associazione regionale allevatori della Sardegna (Aras), prossimi all'inserimento nell'organico dell'agenzia regionale Laore. Il provvedimento voluto dalla Regione ha trovato sponda nel Governo che ha deciso di non impugnare, e quindi di condividere l'apposita norma regionale. “Ora possiamo passare alla fase operativa, all’avvio delle procedure di inserimento dei dipendenti Aras all’interno dell’Agenzia Laore, così come previsto dalla legge approvata dal Consiglio regionale su proposta della Giunta. La presa d’atto dell’Esecutivo nazionale è un grande risultato, il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto istituzioni e strutture della Regione. Dopo 10 anni abbiamo trovato una soluzione a una vertenza molto complessa. Adesso si apre una fase...