Giorno: 30 Agosto 2019

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra ritorna all’Urban Trail di Cagliari
Cagliari, eventi, Sport

L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra ritorna all’Urban Trail di Cagliari

La 7a edizione dell'Urban Trail di Cagliari, ormai alle porte, ospita il gradito ritorno del tre volte Campione del Mondo di Ultra Maratone, Giorgio Calcaterra. E' ufficiale, per la seconda volta 'Re Giorgio' sarà dunque a Cagliari il prossimo 7 settembre, alla partenza della attesissima Urban Trail che lo ha visto trionfare nel 2017. La notizia è stata confermata dallo stesso campione romano, che da tempo milita nella Polar Italia e che in questi ultimi anni ha vinto per 12 volte consecutive la classicissima 100 Km del 'Passatore' ultramaratona da Firenze a Faenza. Il 'Tassista volante' (così chiamato per via della sua vecchia occupazione), dichiara: “Spero veramente di vincere questo evento unico nel suo genere, che si corre in una delle città più affascinanti d’Italia, per di più in n...
Europei 2019 di Pallavolo. L’Italia sconfitta dalla Polonia
Sport

Europei 2019 di Pallavolo. L’Italia sconfitta dalla Polonia

Ai Campionati Europei 2019, l’Italia ha ceduto alla Polonia 2-3 (14-25, 25-19, 25-13, 21-25, 12-15), subendo il primo ko nel torneo. In virtù della sconfitta le azzurre dovranno spostarsi domani a Bratislava, dove domenica 1° settembre affronteranno negli ottavi di finale la Slovacchia. Al termine della fase a gironi le ragazze di Mazzanti si sono aggiudicate con merito il primo posto della pool B (4 vittorie e 13 punti), un risultato che però sommato al secondo posto della Polonia, costringerà la quadra a trasferirsi in Slovacchia; negli ottavi, infatti, rispetto allo schema generale non si possono affrontare due paesi organizzatori, Polonia e Slovacchia. Nel match di questa sera, la Nazionale italiana ha avuto un avvio complicato, non ha trovato ritmo e la Polonia ha sfruttato bene...
Oristano, gran finale di Dromos
Attualità, eventi, Oristano, Sardegna

Oristano, gran finale di Dromos

Coda finale per il festival Dromos il 31/08/2019 sera Giovanni Allevi in concerto a Bauladu (ore 21.30) per una tappa del suo "Piano solo tour". Coda finale per il festival Dromos, che dal primo al 15 agosto ha concentrato il grosso della sua ventunesima edizione portando tanta musica (e non solo) a Oristano e negli altri centri della sua provincia che hanno aderito quest'anno al suo circuito: Baratili San Pietro, Cabras, Mogoro, Morgongiori, Neoneli, Nureci, San Vero Milis, Ula Tirso e Villa Verde, con uno "sconfinamento" nel Nuorese, a Ortueri. Per il suo atto conclusivo, Dromos approda domani sera (sabato 31 agosto) a Bauladu con uno dei suoi concerti più attesi, proposto in collaborazione con il ‘Du - Bauladu Music Festival: protagonista Giovanni Allevi, che fa tappa nel paese a una ...
Insegnanti di sostegno: la scuola sarda alle prese con problemi di organico
comunicati, Sardegna

Insegnanti di sostegno: la scuola sarda alle prese con problemi di organico

Si riparte con un nuovo anno scolastico ed i problemi della scuola sono sempre gli stessi: la situazione è preoccupante sopratutto per le classi, gli alunni e le famiglie che necessitano del sostegno; circa 6000 sono i docenti specializzati necessari, mentre solo 1000 sono in servizio e possiedono i requisiti necessari; per il resto, ma solo parzialmente, si ricorre a supplenti senza titolo di specializzazione. Questa è la denuncia del segretario regionale Flc Cgil Manuel Usai che, in una lettera inviata all’Assessore regionale all’Istruzione Andrea Biancareddu, ai rettori delle università di Cagliari e Sassari e al direttore dell’Ufficio scolastico regionale, sottolinea il continuo rimpallo di responsabilità su un problema ormai strutturale e chiede un intervento decisivo che porti alla ...
Atletica, domenica la 1^edizione del Trofeo Gialeto a Serramanna
Cronaca, Sport

Atletica, domenica la 1^edizione del Trofeo Gialeto a Serramanna

Prima edizione del Trofeo Gialeto nel centro del Medio Campidano. Organizzata dal sodalizio locale ASD Gialeto 1909, la corsa è in programma nei pressi della chiesa di Santa Maria e lungo la strada provinciale 106 per un totale di 9500 metri. Le gare previste per i settori giovanili, invece, si svilupperanno lungo tale strada in un percorso a bastone con le relative distanze federali. Il Trofeo Gialeto Atletica Leggera Gialeto 1909 Serramanna, organizzato con il patrocinio del Comune di Serramanna e con l’approvazione e la collaborazione della F.I.D.A.L. è affiancato da una corsa ludico motoria di 6000 metri aperta a tutti. Per i ritardatari, ci si può comunque iscrivere sul posto prima della partenza della corsa prevista alle ore 9. Dopo la corsa e la passeggiata, è previsto un pra...
‘Smart city’ in Sardegna. Si va verso la sostituzione dei veicoli pubblici a vecchia alimentazione con quelli elettrici
Attualità, comunicati, Sardegna

‘Smart city’ in Sardegna. Si va verso la sostituzione dei veicoli pubblici a vecchia alimentazione con quelli elettrici

Il programma di integrazione della mobilità elettrica con le ‘Smart city’ in Sardegna è stato aggiornato con una specifica modifica della dotazione finanziaria: è quanto stabilito ieri con una delibera approvata dalla Giunta regionale, che ha aggiunto agli iniziali 15,5 milioni di euro di fondo con una ulteriore dotazione finanziaria di 3 milioni. Stabilita anche una proroga, fino a tutto il 2020, della scadenza del bando per facilitare e promuovere la sostituzione di veicoli a motore con veicoli elettrici: potranno partecipare, non solo le imprese, con sede operativa nell’Isola, operanti nei settori car sharing, trasporto con taxi, collettivo di persone, con finalità di consegna dell’ultimo miglio e per finalità turistiche, ma anche tutte le altre piccole e medie imprese. E' stato avvia...
Verso la nascita di una fondazione per la tutela del patrimonio genetico degli ogliastrini
salute, sanità, Sardegna

Verso la nascita di una fondazione per la tutela del patrimonio genetico degli ogliastrini

Il patrimonio genetico dei sardi ed in particolare della popolazione ogliastrina va tutelato e protetto: con questo scopo è stata presentata oggi a Perdasdefogu un'iniziativa, che è ora allo studio della Regione, per istituire una fondazione regionale che custodisca un tesoro di 230 mila campioni biologici e favorirsca la ricerca sul patrimonio genetico della popolazione ogliastrina. La proposta è stata esposta nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato diversi assessori della giunta Solinas, Mario Nieddu titolare della Sanità, Giorgio Todde dei Trasporti, Quirico Sanna degli Enti locali ed il presidente dell'Associazione identità Ogliastrina, Flavio Cabizza, "L'Ogliastra - dice Todde - è una delle zone blu, cinque in tutto il mondo, aree dove la concentrazione dei centen...
Quartu S.Elena. Approvato in Consiglio Comunale l’Avanzo di Amministrazione 2018
comunicati, sud sardegna

Quartu S.Elena. Approvato in Consiglio Comunale l’Avanzo di Amministrazione 2018

Nell’ultima seduta di Consiglio Comunale ha avuto il via libera l’applicazione dell’Avanzo di amministrazione 2018, che genera una capacità di spesa per l’Ente pari a circa 6 milioni di euro: milioni di euro di risorse da spendere subito per migliorare la qualità della vita in città, anche con investimenti sulle infrastrutture che permetteranno di tutelare il territorio quartese dal punto di vista della sicurezza e del decoro urbano. In considerazione del poco tempo a disposizione prima della fine dell’anno l’Amministrazione ha programmato di spendere, nel 2019, 3.4 milioni destinandone più della metà all’intervento per il rifacimento delle strade. La differenza potrà poi essere utilizzata nel prossimo esercizio finanziario. Il Sindaco Stefano Delunas: “La delibera sblocca fondi che devo...
Esodo di migranti venezuelani che scappano nello Stato del Roraima in Brasile
Attualità, Mondo

Esodo di migranti venezuelani che scappano nello Stato del Roraima in Brasile

Sono migliaia le persone in fuga dal Venezuela devastato dalla crisi: il punto di ingresso dei fuggiaschi dal Venezuela al Brasile, è lo stato del Roraima, dove le condizioni di vita sono del tutto precarie, con cure mediche assolutamente inadeguate. L’afflusso di migranti e richiedenti asilo in Brasile, è aumentato notevolmente dal 2017 ed oggi arrivano nel Roraima circa 600 venezuelani ogni giorno. Stando ai dati ufficiali, circa 40.000 migranti e richiedenti asilo vivono oggi a Boa Vista, la capitale dello stato. Sarebbero circa 100.000 i venezuelani nel Roraima, pari a un quinto della popolazione locale, per la maggior parte in condizioni estremamente precarie. Il Roraima, ha l’economia meno sviluppata del Brasile ed un sistema sanitario molto fragile, in cui medici e forniture medi...
1a edizione della Poetto Summer Run
Attualità, Cagliari, Sport

1a edizione della Poetto Summer Run

Appuntamento di fine estate per gli appassionati di running, domani 31 agosto al lungomare del Poetto, ore 18:00: in programma la Poetto Summer Run, gara di 10 Km di distanza, affiancata da una camminata ludico motoria di 5 km circa. La manifestazione alla sua prima edizione, con il patrocinio del Comune di Cagliari e sotto l'egida della Uisp, è organizzata dall’Asd Summer Run in collaborazione con l’Asd Millesport Onlus - associazione nata nel 2010 che si dedica alle persone con disabilità intellettiva - che partecipa al programma internazionale Special Olympics Italia. Il percorso arriverà all'interno del parco di Molentargius, con partenza ed arrivo sul lungomare, in prossimità dell'Ospedale Marino; il Villaggio della PSR sarà invece allestito all'interno dello stabilimento balne...