Giorno: 20 Dicembre 2019

I Giganti della Dinamo e le giocatrici del S.Orsola, in versione Babbo Natale visitano i piccoli pazienti
Attualità, Sardegna, sassari

I Giganti della Dinamo e le giocatrici del S.Orsola, in versione Babbo Natale visitano i piccoli pazienti

E' stata una visita carica di emozioni e significati, quella organizzata nel pomeriggio di oggi, per la delegazione della Dinamo Banco di Sardegna insieme alle ragazze del Sant’Orsola Team Dinamo Academy, che ha vestito i panni di Babbo Natale per i bimbi ricoverati nella Clinica Pediatrica, nella Divisione Pediatria Infettivi dell’AOU di Sassari e nel reparto di Neuropsichiatria Infantile. I giocatori Curtis Jerrells, Daniele Magro, Miro Bilan, Stefano Gentile, Dyshawn Pierre e Jamel McLean insieme a coach Gianmarco Pozzecco ed al preparatore fisico Matteo Boccolini, accompagnati dalla responsabile della Fondazione Dinamo Viola Frongia e dal team manager Emanuele Fara, hanno vestito gli inediti panni di Babbo Natale facendo visita ai bimbi e consegnando un piccolo dono a ognuno. Sono...
Il 28 e 29 dicembre, ‘Concerto di Gala di fine anno’ al Teatro Lirico di Cagliari
Attualità, Cagliari, Cultura

Il 28 e 29 dicembre, ‘Concerto di Gala di fine anno’ al Teatro Lirico di Cagliari

L'Orchestra ed il Coro del Teatro, diretti da Massimo Zanetti, chiudono la Stagione concertistica 2019 del Lirico di Cagliari, sabato 28 dicembre alle ore 19:00 (turno A) e domenica 29 dicembre alle ore 17:00 (turno B), con il quindicesimo ed ultimo appuntamento: in programma per la prima volta, il 'Concerto di Gala di fine anno' con cui Orchestra e Coro del Teatro faranno gli auguri al pubblico. La serata prevede nella prima parte, celebri pagine corali, popolari arie liriche e famosissimi pezzi sinfonici di Giuseppe Verdi; nella seconda parte altrettanto celebri brani lirici, popolarissimi valzer, polke e quadriglie di Johann Strauss jr. ed Eduard Strauss. Soprano solista, è la giovane franco-danese Elsa Dreisig, al suo debutto a Cagliari, mentre il maestro del coro è Donato Sivo. Nel...
La proposta-provocazione del ristorante Frontemare di Quartu Sant’Elena: un piatto di linguine per salvare i ricci di mare
Attualità, sud sardegna

La proposta-provocazione del ristorante Frontemare di Quartu Sant’Elena: un piatto di linguine per salvare i ricci di mare

I ricci di mare sono una prelibatezza per palati fini, dal gusto delicato ma al contempo dall'impronta fruttata e decisa: peccato che attualmente ce ne siano sempre di meno nei nostri mari; la specie, occorre ricordarlo, è ormai rarefatta ed a rischio estinzione a causa del prelievo sconsiderato che da sempre è stato fatto a fini gastronomici; si pensi che ogni anno se ne pescano trenta milioni di esemplari. Nonostante questo e benchè attualmente sia la stagione di chiusura a fini di tutela riproduttiva della specie, la pesca abusiva dei ricci di mare in Sardegna non conosce limiti. Grazie anche ad una ostinata quanto sconsiderata richiesta commerciale, c'è chi ancora li propone, tant'è che numerosi rivenditori abusivi ma anche ristoranti regolari, sono finiti nel mirino dei controlli ...
Oristano – Il 23 dicembre inaugurazione Piazza Lucio Abis
Attualità, eventi, home, Oristano

Oristano – Il 23 dicembre inaugurazione Piazza Lucio Abis

Con la conclusione dei lavori della piazza dove un tempo erano le cosiddette case minime, da lunedì 23 dicembre la città potrà ufficialmente riappropriarsi di un’area che necessitava di un deciso intervento di riqualificazione. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla riconversione della zona compresa tra le vie Caprera, Iglesias, Sant’Antioco e Palmas, che ha proceduto di pari passo con gli interventi, anche questi appena conclusi, sulle vie Arborea e Aristana. E proprio da quest’ultima si trasferirà nella nuova piazza il mercatino che ultimamente, proprio per consentire i lavori di via Aristana, era stato temporaneamente trasferito in Via Ugone III. “Grazie all’apertura della nuova piazza – dice il Sindaco Andrea Lutzu - i commercianti potranno ritrovare una collocazione stabile...