Giorno: 15 Agosto 2020

Migranti. La sindaca di Monastir preoccupata: “Il mio territorio ha diritto alla serenità”
Cronaca

Migranti. La sindaca di Monastir preoccupata: “Il mio territorio ha diritto alla serenità”

Monastir. Dopo alcune settimane di tranquillità, nel centro migranti di Monastir ieri sono fuggiti diversi ospiti: alcuni si sono recati al vicino centro commerciale Emmezeta e hanno compiuto dei furti, altri sono arrivati nel paese e hanno importunato alcune minorenni. Episodi di questo genere ai danni di attività commerciali e cittadini sono già accaduti nelle settimane precedenti. La prima cittadina di Monastir, Luisa Murru, si dice preoccupata per la situazione del Centro Migranti, presente nel territorio. foriera di tensioni sociali e sanitarie. Per la sindaca la situazione va affrontata in maniera chiara ed efficace da chi ha il potere di decidere e organizzare. Scrive su Facebook: "La Prefettura ha cercato di mantenere gli impegni presi, ma non basta. È ora che ognuno si assuma ...
Covid-19 Sardegna.  15 agosto: cinque nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 15 agosto: cinque nuovi casi

Sono 1.489 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano cinque nuovi casi: nel Sud Sardegna, quattro cittadini extracomunitari, migranti, e nella Città Metropolitana di Cagliari, il caso di un residente in Sardegna testato al rientro dalla Spagna. Nella giornata di oggi è stata apportata una correzione: il caso registrato ieri per la Città Metropolitana di Cagliari è stato riportato nella provincia del Sud Sardegna.  Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 117.404 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 8, nessuno in terapia intensiva, mentre 93 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei ...
Aborto, pubblicate le nuove linee guida sulla Ru486
salute

Aborto, pubblicate le nuove linee guida sulla Ru486

Aborto, pubblicate le nuove linee guida sulla Ru486 - Stop obbligo ricovero e utilizzo fino a 9 settimane gravidanza Pubblicate dal ministero della Salute le nuove linee guida sull'aborto farmacologico. Annullano l'obbligo di ricovero dall'assunzione della pillola Ru486 fino alla fine del percorso assistenziale e allungano il periodo in cui si può ricorrere al farmaco fino alla nona settimana di gravidanza. Lo ha annunciato una circolare ministeriale. Le nuove linee guida accolgono il parere del Consiglio Superiore di Sanità pubblicato lo scorso 4 agosto, e raccomandano anche "di effettuare il monitoraggio continuo ed approfondito delle procedure di interruzione volontaria di gravidanza con l'utilizzo di farmaci, avendo riguardo, in particolare, agli effetti collaterali conseguenti all'...
Coronavirus. Oms: aumento casi è un rischio per la scuola, pericolosa la riapertura
COVID-19

Coronavirus. Oms: aumento casi è un rischio per la scuola, pericolosa la riapertura

"Siamo in una fase di lenta crescita dei casi. La curva sale, lentamente ma in modo costante. E può bastare poco per ripiombare nell'emergenza". E' l'opinione di Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Oms distaccato a Roma per seguire da vicino i fatti italiani e tecnico del Cts, in un'intervista sul Corriere della sera.    Il rischio è "arrivare a ridosso della riapertura delle scuole con un numero di casi che la renderebbero pericolosissima. Perché è matematico che la curva col ritorno in aula salirebbe ancora. Allora o azioniamo il freno o andiamo a sbattere. L'Italia per incidenza di nuovi casi è ancora in coda rispetto ai grandi Paesi europei. Guardiamo cosa succede in Francia e Spagna. Però rispetto a qualche settimana fa il nostro Paese mostra una sequenza di tanti, troppi piccoli ...
Il cinema “Made in Sardegna” il 22 agosto a Fiorano Modenese
eventi

Il cinema “Made in Sardegna” il 22 agosto a Fiorano Modenese

C'è tantissima Sardegna a Fiorano Modenese. L’amministrazione comunale ha inserito tra gli eventi culturali della stagione estiva, attuati  nonostante le difficoltà legate alla pandemia, una serata dedicata al cinema sardo.  L'associazione Tilt, che organizza annualmente l'"Ennesimo Film Festival", ha infatti annesso al programma di "Moviement Edition" anche "Visioni Sarde 2020".  Per la rassegna del nuovo cinema sardo è questa la prima uscita nel Continente dopo le prime tappe nell'isola. I migliori cortometraggi made in Sardegna saranno presentati il 22 agosto alle ore 21 presso gli spazi di Villa Cuoghi, via Gramsci 32. Con Tilt organizza il Circolo "Nuraghe" presieduto da Mario Ledda. Questi i film descritti in due righe. DAKOTA DYNAMITE di Valerio Burli. Una bambin...
Cagliari. Non si ferma all’alt della Polizia: arrestato 29enne dopo l’inseguimento
Cronaca

Cagliari. Non si ferma all’alt della Polizia: arrestato 29enne dopo l’inseguimento

Cagliari. Stanotte l’attenzione dei  poliziotti della Polizia Stradale, è stata attirata da un auto nera che procedeva nel Largo Carlo Felice. Ma quando i poliziotti hanno deciso di procedere al controllo, intimando l’alt al conducente, questo ha accelerato improvvisamente la marcia dirigendosi verso via Roma. La fuga è proseguita in viale Diaz per poi prendere la via di uscita dalla città, attraverso viale Sant’Avendrace e viale Monastir. Il Centro Operativo Telecomunicazioni della Questura ha coordinato le operazioni facendo convergere anche le Volanti sul territorio che sono accorse subito in ausilio ai colleghi. L’auto ha proseguito la sua folle corsa verso la SS 131, imboccando l’uscita di Serrenti Nord, tentando di speronare una Radiomobile dei Carabinieri di Sanluri, anch’essi aller...
Torre delle Stelle. Campeggio selvaggio a Genn’e mari
Attualità, Sardegna

Torre delle Stelle. Campeggio selvaggio a Genn’e mari

Torre delle Stelle. Vacanze di ferragosto all’insegna del fai da te per centinaia di ragazzi nella bellissima spiaggia di Genn’e mari. Diversi gruppi di ragazzi si sono riversati nella meravigliosa spiaggia con tende e sacchi a pelo “appropriandosi”, incuranti non solo delle norme anticovid ma che di tutte le norme igieniche e sanitarie, di buona parte dell’arenile che si è trasformato in un molto festante e incontrollato villaggio abusivo. I ragazzi, tra cui molti minorenni, hanno iniziato ad arrivare intorno alle 18 montando tende, incuranti dei bagnanti ancora in spiaggia. Alle 20.30 la spiaggia era completamente invasa dalle tende con giovani che fumavano e bevevano. Impossibile trovare parcheggio per chi aveva prenotato la cena nei ristoranti vicino alla spiaggia. Diversi residenti...
Dopo il mancato accreditamento, 105 sindaci sostengono Sardegna Solidale
comunicati

Dopo il mancato accreditamento, 105 sindaci sostengono Sardegna Solidale

Cagliari. Centocinque sindacidi tutta l’isola e di tutte le appartenenze politiche hanno già firmato un documento di solidarietà a Sardegna Solidale, il Centro di servizio per il volontariato che, con una decisione improvvisa, si è visto negare l’accreditamento dall’Organismo Nazionale di Controllo e ora rischia di dover interrompere la sua attivitàa favore delle oltre 1700 organizzazioni di volontariato dell’isola. Promotore dell’iniziativa e primo firmatario è il sindaco di Ozieri Marco Murgia, che ha coinvolto nella sua azione, tra gli altri, il primo cittadino di Cagliari Paolo Truzzu, Andrea Soddu di Nuoro, Andrea Lutzu di Oristano, Settimo Nizzi di Olbia, Stefano Delunas di Quartu Sant’Elena, Mario Conoci di Alghero, Mauro Usai di Igles...
Ambiente, Lampis: “Macchina antincendio efficiente, grande impegno di uomini e donne  in campo”
comunicati

Ambiente, Lampis: “Macchina antincendio efficiente, grande impegno di uomini e donne in campo”

Cagliari. “Un momento di primi bilanci. A oggi registriamo circa 1.700 incendi con oltre 6.000 ettari di superfice bruciata. Siamo sotto la media degli ultimi dieci anni di circa il 25%, questo significa che la macchina antincendio che la Regione Sardegna ha messo in campo riesce in maniera tempestiva a intervenire all’atto delle segnalazioni”. Lo dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, che questa mattina ha visitato la sala operativa della Protezione Civile e le strutture del Corpo Forestale, il Centro operativo provinciale di Cagliari e il servizio di pronto intervento del 1515. “Ho voluto rappresentare – spiega Lampis – il senso di gratitudine, mio personale e di tutta la Giunta regionale, agli uomini e alle donne che, anche in questo giorno di festa, s...
Carloforte e l’Isola di San Pietro sicure ed accoglienti. Il sindaco rassicura cittadini e turisti
Cronaca, Sardegna

Carloforte e l’Isola di San Pietro sicure ed accoglienti. Il sindaco rassicura cittadini e turisti

"Carloforte e l'Isola di San Pietro sicure ed accoglienti". Così il sindaco di Carloforte, Salvatore Puggioni, rassicura cittadini e turisti dopo i 21 casi di coronavirus accertati nei giorni scorsi. "Carloforte e l'Isola di San Pietro sicure ed accoglienti." "In questi giorni a Carloforte, grazie all'intervento dell'Ats - Ufficio di Igiene Pubblica, è stato eseguito un numero rilevante di tamponi al fine di individuare e arginare la diffusione del Covid-19 - continua il primo cittadino - Alla luce dei risultati dei tamponi ad oggi eseguiti, possiamo dire che i numeri dei positivi sono al di sotto delle statistiche e del tutto fisiologici, tali da smentire chi si aspettava un numero di positivi ingestibile, chi parlava di chiusura dell'isola, chi ha cercato di denigrarla creando infonda...