Coprifuoco in Lombardia. Scatta dalle 23 alle 5 a partire da giovedì 22 ottobre. Saranno consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute, in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza e autodichiarazione per
Online le faq di agenzia riscossione su stop cartelle fino al 31 dicembre
Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato sul proprio sito internet le risposte alle domande più frequenti (Faq) con le novità introdotte dal Decreto Legge n. 129/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020, recante “Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale”. Tra le misure del nuovo provvedimento, è
Ampliato a Cagliari il centro di distribuzione postale
Cagliari. Un nuovo spazio dedicato alla lavorazione ed allo smistamento dei pacchi all’interno del Centro di Distribuzione di Poste Italiane a Cagliari. Situato in via Simeto, in una sede che si sviluppa su una superficie di 270 mq all’interno e che dispone di uno spazio esterno di circa 1500 mq,
Quartu. Ai gazebo di Stevelli screening con test sierologici covid per gli over65
Quartu Sant’Elena. “Da domani nei gazebo della coalizione che sostiene la mia candidatura a Sindaco di Quartu, sarà possibile fare screening con test sierologici covid19 per gli over65. Dopo le iniziative a sostegno dei giovani vogliamo prenderci cura del nostro patrimonio più grande: gli anziani” così Christian Stevelli annuncia l’iniziativa simbolica e di sensibilizzazione
Mater Olbia: pronti a ricevere i Covid ma continuano in sicurezza le prestazioni a favore degli altri pazienti
Il Mater Olbia Hospital affronta la seconda ondata della pandemia facendo tesoro della precedente esperienza, ma non sospende le prestazioni sanitarie – sia ambulatoriali sia di assistenza ospedaliera – agli altri malati. La struttura ha aderito con il consueto senso di responsabilità all’invito della Regione Sardegna ad attrezzarsi urgentemente a
Industria, l’assessore Pili: “Inaccettabile decisione dell’Eni che compromette tessuto industriale sardo”
“Non possiamo accettare che l’Eni mantenga una posizione sfacciatamente irriguardosa verso la Regione Sardegna, nonostante i protocolli firmati coi Governi nazionali e regionali, ancora da portare a compimento o addirittura del tutto disattesi”. Così l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha commentato le scelte della Società che ipotizzano la parcellizzazione degli
A Oristano oggi si registrano 3 guarigioni e un nuovo caso positivo al Covid-19
Oggi, ad Oristano si registrano 3 nuove guarigioni e un nuovo caso positivo al Covid-19. Tra i guariti anche un soggetto che era ricoverato in Ospedale a Cagliari. L’aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus a Oristano, è stato comunicato al Sindaco Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL. Per effetto di questo
Solinas: provvedimenti drastici se continua la salita dei contagi
La progressione della curva dei contagi sta registrando una accelerazione che impone ulteriori e tempestive azioni per evitare di compromettere la tenuta del sistema sanitario e la regolare erogazione delle cure. Lo comunica il Presidente della Regione Christian Solinas. Fino ad ora, grazie all’impegno straordinario del personale ospedaliero, territoriale e
Apertura straordinaria del Museo Archeologico ed Etnografico ‘G.A. Sanna’
Sarà un viaggio nel tempo per celebrare l’ottantottesimo anniversario dall’inaugurazione e per conoscere la storia dell’edificio museale e del parco annesso. La Direzione regionale Musei Sardegna intende commemorare l’evento con l’apertura del giardino del Museo, recentemente riqualificato, sabato 24 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00. E’ prevista una visita guidata che
Covid-19 Sardegna. 21 ottobre: 167 nuovi casi, tre decessi
Sono 6.643 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 167 nuovi casi, 127 rilevati attraverso attività di screening e 40 da sospetto diagnostico. Si registrano tre decessi, tre donne, due residenti nella Città Metropolitana di Cagliari, rispettivamente