Giorno: 8 Settembre 2022

 A Baressa ritorna la grande sagra della mandorla
eventi

 A Baressa ritorna la grande sagra della mandorla

Dopo due anni di assenza la mandorla ritornerà protagonista nella sua capitale sarda. A Baressa, nel cuore della Marmilla, sabato 10 e domenica 11 settembre la ventinovesima edizione della sagra della mandorla grazie a un patto di ferro fra l’amministrazione comunale e la Pro loco locale. <Tante novità dopo i due anni di stop imposti dalla pandemia>, hanno annunciato il sindaco Mauro Cau, il suo vice Mirko Pisu e il presidente della Pro loco “Sa Mendua” Ulisse Corona, <non solo più l’aspetto tradizionale e identitario, che rimane al centro della manifestazione, ma un’offerta diversificata di eventi e momenti culturali e ricreativi. Tutto questo per una sagra, che si rivolgerà ad un target di visitatori molto più ampio>. Solo alcuni esempi: artisti di strada, auto d’epo...
“Intrecci di vite – Serdiana Wine Festival” – 17 settembre, una giornata interamente dedicata al vino
eventi

“Intrecci di vite – Serdiana Wine Festival” – 17 settembre, una giornata interamente dedicata al vino

Una giornata interamente dedicata al vino, con visite guidate nei vigneti, mostre, degustazioni a cura dei produttori locali, cibo tradizionale e musica, alla scoperta di Serdiana, del suo territorio e del suo centro storico, trasformato in un suggestivo percorso di degustazione a cielo aperto. Sabato 17 settembre appuntamento con “Intrecci di vite – Serdiana Wine Festival”, una manifestazione che celebrerà il legame e l'intreccio a doppio filo tra territori, persone e il vino, organizzata dal comune di Serdiana con la collaborazione delle associazioni e delle attività produttive del territorio. Ad appena venti km da Cagliari e secondo in Sardegna per numero di ettari ...
Volotea: tasso di puntualità all’80% per i voli in continuità territoriale durante i mesi estivi
comunicati

Volotea: tasso di puntualità all’80% per i voli in continuità territoriale durante i mesi estivi

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, vola alto sopra i cieli della Sardegna e registra ottime performance nella gestione della continuità territoriale. Nei mesi più caldi dell’anno, infatti, la compagnia ha confermato eccellenti risultati, trasportando circa 300.000 passeggeri e totalizzando un tasso di puntualità (OTP15) pari all’80% nelle sue basi sarde. Ottimo anche il load factor del vettore che si attesta intorno al 78%, mentre il tasso di raccomandazione è dell’85%: circa 9 passeggeri su 10 consiglierebbero Volotea ad amici e parenti. Dall’avvio della gestione della continuità territoriale nell’ottobre 2021, Volotea ha operato da e per gli scali sardi circa 12.700 voli, garantendo collegamenti comodi e puntuali a oltr...
Coldiretti Sardegna. L’agricoltura bio taglia di 1/3 i consumi energetici
comunicati

Coldiretti Sardegna. L’agricoltura bio taglia di 1/3 i consumi energetici

Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas. I terreni coltivati a bio in Italia hanno raggiunto quasi 2,2 milioni di ettari, il massimo di sempre. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti diffusa oggi in occasione dell’inaugurazione del Sana, il salone internazionale del biologico a Bologna. L’Italia è leader in Europa con il 17,4 dei terreni bio, quasi il doppio della media europea (circa 9%) e molto vicino agli obiettivi previsti dalla strategia Ue per il cibo “Farm to Fork”, che prevede di portare le superfici bio europee al 25% entro il 2030. In Sardegna, in un ...
«London Bridge is down», la regina Elisabetta è morta
europa

«London Bridge is down», la regina Elisabetta è morta

Il Regno Unito. La regina dei record, è spirata a 96 anni nell'amata residenza scozzese di Balmoral, con attorno i quattro figli e i familiari più stretti.  "Sua Maestà - le poche parole del testo ufficiale definitivo - è morta pacificamente questo pomeriggio a Balmoral". Il premier britannico, Liz Truss, appena entrata in carica, viene avvisato da un funzionario (Sir Christopher Geidt, suo segretario privato) attraverso una linea telefonica con queste parole: «London Bridge is down», «Il ponte di Londra è caduto». È il segnale in codice che la regina Elisabetta è morta. Elisabetta, figlia di Giorgio VI ha chiuso gli occhi per sempre nell'anno del Giubileo di Platino, 70esimo di un'era iniziata nel lontano 1952, e a 18 mesi dalla scomparsa dell'inseparabile consorte Filippo. Mar...
Siliqua – Festival Vivere la Terra
Attualità, bandi e avvisi, home, Sardegna

Siliqua – Festival Vivere la Terra

Il Festival Vivere la Terra arriva a Siliqua. Sabato 10 e domenica 11 settembre, nel Comune del Sud Sardegna si terrà il secondo appuntamento del Festival Vivere la Terra, un’iniziativa promossa dall’Unione dei Comuni “I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris”, che comprende i Comuni di Decimoputzu, Siliqua, Vallermosa e Villaspeciosa, sostenuto della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla P.I. BB. CC ed è organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. “Un evento di questo tipo – dichiara Francesca Atzori Sindaca del Comune di Siliqua che sabato 10 e domenica 11 ospiterà le iniziative del Festival della Terra - serve a promuovere le capacità produttive del territorio, a mostrare a chi viene a visitarci le nostre c...
Situazione Covid dell’otto settembre ad Oristano – Altri 3 decessi in città
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid dell’otto settembre ad Oristano – Altri 3 decessi in città

In Sardegna oggi si contano 6 morti, 5 dei quali nell'oristanese: 328 i contagi nell'isola, 7 a Oristano con 15 guarigioni. Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, si rileva che oggi ad Oristano si registrano altri 3 decessi dovuti al Covid, pertanto il bilancio delle vittime del virus dall’inizio della pandemia sale a 64. Gli ultimi 3 casi riguardano una donna di 87 anni e due uomini, uno di 81 e uno di 86 anni, tutti ricoverati in ospedale. Nelle ultime 24 ore in città si sono registrati anche 7 nuovi contagi e 15 guarigioni dal Covid. Il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10740, i pazienti guariti sono 10553. I decessi sono 64. I casi attualmente positivi 117. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 328, di cui 307 diagnostic...
Il FLAG Pescando supporta e partecipa al Festival della Bottargadi Cabras
Attualità, bandi e avvisi, eventi, home, Oristano

Il FLAG Pescando supporta e partecipa al Festival della Bottargadi Cabras

Dal 9 all’11 settembre, durante il fine settimana, prende il via il Festival della Bottarga.Il Festival della Bottarga è una manifestazione che valorizza la cultura, la storia e gli aspetti gastronomici diquesto prelibato alimento, realizzato con le uova di muggine lavorate in modo da divenire un vero eproprio caviale del Mediterraneo.L’obiettivo è quello di creare un appuntamento annuale che metta al centro la bottarga quale attrattoreterritoriale, consolidare l’offerta di Cabras e del Sinis attraverso l’integrazione delle filiere produttive e ditrasformazione legate alla pesca e all’agricoltura, con la filiera del turismo e del patrimonio archeologico,storico, culturale e delle tradizioni; accrescere l’economia del territorio, in un rapporto equilibrato trapersone, ambiente, cibo e risor...
Asl Oristano – Consultorio di Ghilarza, nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, salute, sanità

Asl Oristano – Consultorio di Ghilarza, nuovo corso di accompagnamento alla nascita

Avrà inizio mercoledì 14 settembre, alle ore 9.00, un nuovo corso organizzato dal Consultorio familiare di Ghilarza per accompagnare le donne che partoriranno nel prossimo mese di ottobre nel percorso della gravidanza, del parto e del ritorno a casa con il neonato. Gli incontri in programma sono cinque, della durata di circa un’ora e mezzo ciascuno, e si terranno presso la sede del Consultorio ghilarzese (via Santa Lucia, 54). Nel corso degli appuntamenti, tenuti dalle diverse figure dell’equipe consultoriale, si affronteranno i temi legati alla gravidanza, al parto, all’allattamento, al sostegno psicologico, alla donazione del sangue da cordone ombelicale, ai servizi e alle norme a tutela della maternità e della famiglia. Oltre a fornire informazioni qualificate da figure esperte pe...
Cagliari. Riapre il Conad City di via Is Mirrionis con una proposta commerciale ancora più completa
comunicati

Cagliari. Riapre il Conad City di via Is Mirrionis con una proposta commerciale ancora più completa

Conad Nord Ovest festeggia la riapertura del punto vendita Conad City di via Is Mirrionis a Cagliari, che riapre oggi al pubblico dopo un breve periodo di ristrutturazione con un’offerta ancora più completa, in grado di soddisfare ogni esigenza di spesa. La grande attenzione ai reparti dei freschi e freschissimi e ai prodotti italiani e del territorio sardo sono il punto di forza di questo punto vendita, che presenta un vasto assortimento di produzioni locali. All’interno del supermercato i clienti troveranno tutti i reparti per una spesa conveniente e di qualità: l’ortofrutta, con una vasta offerta di prodotti di alta qualità e biologici; la macelleria con la presenza del banco assistito ed un vasto assortimento di pronti a cuocere;la gastronomia ...