“I gravissimi problemi che attanagliano la sanità regionale pare siano stati risolti addirittura un mese fa, ma, purtroppo, pare che nessun cittadino se ne sia accorto. Le liste d’attesa restano infatti interminabili, così come resta impossibile prenotare alcune visite specialistiche, perché tantissime agende sono chiuse da mesi se non da
Ospedale Marino, Unità spinale. Ciusa (M5S): “Evidente lo smantellamento del reparto”
“L’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Marino da lunedì 27 febbraio sarà lasciata priva di anestesista rianimatore dalle 20 alle 8 del mattino. In caso di urgenza verrà allertato un anestesista reperibile. Situazione che comporta un alto rischio nel caso in cui i degenti, principalmente pazienti tetraplegici, abbiano crisi respiratorie notturne, che
Guerra Ucraina, manifestazioni per la pacea Cagliari, Nuoro e Sassari. Cgil presente
Anche la Sardegna, con tre manifestazioni, partecipa domani alla mobilitazione per la pace che si articolerà in centinaia di iniziative organizzate in tutta Italia e in Europa insieme al movimento Europe for Peace, nel giorno dell’anniversario dell’invasione russa in Ucraina. A Cagliari, in piazza Costituzione/Ravot, a partire dalle 15, interverranno, oltre agli esponenti di associazioni, movimenti per la pace, organizzazioni studentesche
Energia, Durante (Cgil): “La Regione attui urgenti interventi”
“E’ sconcertante e inaccettabile la prospettiva di congelare per tutto il 2023 la questione energetica consegnando il futuro del sistema economico e produttivo dell’Isola a una condizione di permanente incertezza e di possibile declino”. Lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il rinvio a novembre
Poste di via Canepa ad Oristano, è stata completata l’attivazione di un nuovo sistema fotovoltaico
Proseguono, anche in provincia di Oristano, gli interventi di Poste Italiane che consentiranno all’Azienda di raggiungere entro il 2030 l’obiettivo di ‘zero emissioni nette di anidride carbonica”. Nei giorni scorsi, presso la sede direzionale di Poste Italiane a Oristano, in via Canepa, è stata completata l’attivazione di un nuovo sistema
Domenica 26 a Pirri chiusura in grande per Su Carrasciali Pirresu de Il Crogiuolo
Sarà una chiusura in bellezza, a giudicare dalla grande partecipazione che ha finora animato Su Carrasciali Pirresu, a Casa Saddi dal 19 febbraio su iniziativa de Il Crogiuolo diretto da Rita Atzeri. Dopo il fitto calendario di martedì grasso, domenica 26 si replica con un tour festoso e intenso che inizia
Piantedosi accoglie al Viminale i Vigili del fuoco rientrati dalla Turchia: «Siete il nostro orgoglio»
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha ricevuto al Viminale una rappresentanza dei 108 Vigili del fuoco dei team Usar (urban and search rescue) rientrati dalla missione in Turchia per prestare i primi soccorsi nei luoghi devastati dal recente terremoto. Presenti il sottosegretario Emanuele Prisco, il capo dipartimento dei Vigili del
Il CRS4 emula con successo un computer quantistico da 30 qubit
Il team del quantum computing del Centro di ricerca, sviluppo e studi superiori in Sardegna CRS4, formato dalla ricercatrice Giuliana Siddi e dai tecnologi Marco Moro e Michele Muggiri, grazie alle infrastrutture di calcolo acquisite con il recente investimento da oltre 3 milioni di euro, è riuscito ad emulare le operazioni di un computer
ARST. Possibili rallentamenti del servizio nei comuni di Quartu Sant’Elena, Sinnai e San Sperate nei giorni 25 e 26 febbraio
ARST avvisa la clientela che il Comune di Quartu Sant’Elena prescrive, dalle ore 15:30 in poi del 25 febbraio 2023, la sospensione della circolazione stradale di alcune vie del centro, per il tempo strettamente necessario al transito del corteo carnevalesco, con conseguenti possibili ritardi marginali dei servizi aziendali. Il Comune di Sinnai prescrive, dalle ore 15:00
MetroCagliari. Sospensione servizio tratta Settimo San Pietro – S. Gottardo – Policlinico dal 24 al 27 febbraio
ARST avvisa la clientela che, dal giorno venerdì 24 a lunedì 27 febbraio 2023, sarà sospeso il servizio tranviario nella tratta Settimo San Pietro – S. Gottardo – Policlinico, per consentire un urgente intervento di manutenzione straordinaria.