Giorno: 16 Marzo 2023

The Jazz Club Network: a Sassari e Cagliari, il 16 e 17 marzo, arriva Claudio Giambruno Quartet ‘Overseas’
Cultura, home

The Jazz Club Network: a Sassari e Cagliari, il 16 e 17 marzo, arriva Claudio Giambruno Quartet ‘Overseas’

Terzo appuntamento per The Jazz Club Network, rassegna firmata CEDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con l’associazione culturale Il Jazzino e i principali jazz club dell’Isola. Giovedì 16 marzo al Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30) e venerdì 17 marzo al Jazzino di Cagliari (ore 21.30) approda sull’isola il Claudio Giambruno Quartet “Overseas”, la nuova formazione creata e diretta dal talentuoso sassofonista jazz e compositore Claudio Giambruno. Assieme a lui, una formidabile compagine ritmica composta dal quartetto che vede Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Il nome di Claudio Giambruno spicca come una de...
Al Teatro Alkestis, laboratori ed attività culturali
Cultura

Al Teatro Alkestis, laboratori ed attività culturali

Il Teatro Laboratorio Alkestis CRS, realtà teatrale tra le più antiche in Sardegna che opera a Cagliari dal 1983, oltre alle produzioni artistiche di spettacolo, promuove e rilancia le attività collaterali della MinimaBIBLIOTECAteatrale. Si tratta di appuntamenti culturali di varia natura e dalle connotazioni diverse, dove chi è interessato trova spazio per coltivare le proprie passioni in forma condivisa attraverso incontri scientifici, letterari, cinematografici, musicali con anche esperienze laboratoriali. "Perchè – spiega Sabrina Mascia presidente del Teatro Alkestis - il teatro per noi è anche questo, uno spazio aperto dove tutti in maniera condivisa possano dare sfogo a quelle capacità ed interessi artistici che sono in ognuno di noi. L’arte in forma latente l'abbiamo tutti, st...
Oristano – Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
Attualità, home, Oristano

Oristano – Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile

Il Comune di Oristano ha pubblicato il bando per la presentazione di manifestazioni di interesse per le azioni cluster del “Progetto Cucina Sostenibile” dell’ILAB food di Oristano. L’obiettivo generale è lo sviluppo di tecniche innovative di cucina finalizzate alla qualità e specificità dei prodotti in un’ottica di sostenibilità, mentre gli obiettivi strategici sono: valorizzare i prodotti locali e sviluppare network di operatori per sperimentare tecniche innovative di cucina sostenibile; valorizzare la comunicazione, la promozione, le tecniche innovative di cucina sostenibile in un’ottica di sviluppo turistico. Nell’ambito del cluster Cucina Sostenibile saranno realizzati i seguenti workshop: cucina arcaica, tegami della tradizione, espressione territoriale: cibo da apprendere, la b...
Cagliari. Con l’auto giù dalla scogliera, ferito un 46enne
Cronaca

Cagliari. Con l’auto giù dalla scogliera, ferito un 46enne

Spettacolare incidente stradale questo pomeriggio lungo la strada provinciale 17, che collega Cagliari con Villasimius, all'altezza di Torre delle Stelle. Un 46enne, era al volante di una Smart quando ha perso il controllo del veicolo finendo fuori strada. La macchina è volata giù per una decina di metri da una scogliera, finendo in acqua. Il conducente è stato inizialmente soccorso dal alcuni turisti e successivamente dai vigili del fuoco arrivati sul posto con l'elicottero e con i sommozzatori. L'uomo è rimasto ferito in modo non grave.  Sul posto sono anche arrivati i carabinieri della Compagnia di Quartu, la Capitaneria di Porto e l'Elisoccorso del 118 che ha trasportato il 46enne all'ospedale Brotzu. I vigili del fuoco stanno lavorando per recuperare l'auto.
Sassari – Livia Lepri presenta “Primavera a Teatro” tra danza, inclusione e aperitivi con gli artisti
Attualità, Cultura, eventi, home, sassari

Sassari – Livia Lepri presenta “Primavera a Teatro” tra danza, inclusione e aperitivi con gli artisti

Nella Sala Estemporada, “Primavera a Teatro”. Sabato 25 marzo alle 20, prende il via a Sassari la XII edizione della rassegna coreutica organizzata dalla compagnia Danza Estemporada che, sotto la direzione artistica di Livia Lepri, porterà in calendario cinque appuntamenti in serate condivise con alcune tra le più rinomate compagnie internazionali della danza moderna e contemporanea. La rassegna è realizzata con il patrocinio e il sostegno del Mic, della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Nella Sala di via Venezia 7, il 25 marzo alle 20, “Asmed - Balletto di Sardegna” propone “E se fossi…?”, un lavoro diretto e interpretato da Sara Pischedda, che sarà protagonista di un viaggio danzato nella dimensione dei ricordi, nel tentativo far emergere sensazioni turbo...
Serbatoi dell’acqua in quattro Comuni sardi, l’Assessore Saiu: “Verso la progettazione delle opere, condivisi i percorsi con i Sindaci”
Regione Sardegna

Serbatoi dell’acqua in quattro Comuni sardi, l’Assessore Saiu: “Verso la progettazione delle opere, condivisi i percorsi con i Sindaci”

Cagliari. Si procede verso la fase di progettazione dei serbatoi di accumulo dell’acqua per l’uso potabile e le opere idrauliche connesse nei Comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe. La realizzazione delle opere, finanziate con uno stanziamento di 7,5 milioni di euro nell’ultima Finanziaria regionale, è stata al centro dell’incontro che si è tenuto oggi in Regione presso l’assessorato dei Lavori Pubblici. Al tavolo l’assessore Pierluigi Saiu, i sindaci dei Comuni in cui saranno realizzate le opere, gli esponenti politici del territorio e il soggetto attuatore degli interventi, Opere e infrastrutture della Sardegna (Ois). “Una riunione operativa – dichiara l’assessore Saiu – per condividere un percorso, a partire dalla proposta di delibera di Giunta, che darà attuazione al finanz...
Al Centro Servizi Culturali di Oristano, presentazione del libro di Vindice Lecis “L’ombra del Sant’Uffizio
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Al Centro Servizi Culturali di Oristano, presentazione del libro di Vindice Lecis “L’ombra del Sant’Uffizio

Venerdì 17 marzo 2023, con inizio alle ore 18 nella Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, presentazione del libro di Vindice Lecis "L'ombra del Sant'Uffizio  Nel libro, viene narrato l'episodio avvenuto il 6 marzo 1622 alle porte di Sassari, quando il magistrato Angelo Giacaracho, assessore criminale della Reale Governazione, viene assassinato da due sicari, in quanto il magistrato era entrato in collisione con personaggi legati all’Inquisizione che godevano della più ampia impunità e rispondevano solo al Sacro Tribunale delle loro azioni.  Le vicende dell’omicidio Giacaracho, riacutizzano lo scontro tra il Sant’Uffizio e la Corona che pochi anni prima era esploso con violenza: l’inquisitore Diego Gamiz aveva scomunicato i vertici della Corona e della chiesa sarda e fatto ...
Ghilarza – Gli agrumi nella quarta tappa dei “I Piatti del Mercato”, per promuovere la stagionalità delle produzioni
Attualità, eventi, home, Oristano

Ghilarza – Gli agrumi nella quarta tappa dei “I Piatti del Mercato”, per promuovere la stagionalità delle produzioni

Nel mercato Campagna Amica di via Matteotti a Ghilarza la ricetta dell’Istituto Alberghiero Don Deodato Meloni, per la quarta tappa della iniziativa gastronomica “I Piatti del Mercato”, promossa da Campagna Amica Oristano con la collaborazione dell’istituto alberghiero oristanese.     Protagonisti della giornata gli agrumi. Presso il Mercato Campagna Amica di Via Matteotti a Ghilarza, lunedì 20 marzo 2023 a partire dalle ore 10,00, ospiti i ragazzi della scuola dell’infanzia e le prime classi della scuola primaria, l’istituto alberghiero IPSAR Don Deodato Meloni di Oristano proporrà un dolce a base di agrumi. L’Associazione Agrimercato/Campagna Amica Oristano, con l’ausilio dell’amministrazione civica di Ghilarza, offrirà ai ragazzi e ai consumatori abituali del mercato delle spremute ...
Cagliari. Riapertura del posto di Polizia presso l’ospedale “G. Brotzu”
Cronaca

Cagliari. Riapertura del posto di Polizia presso l’ospedale “G. Brotzu”

Cagliari. Domani 17 marzo 2023, alle ore 9:30, presso l’ospedale San Michele – ARNAS “Giuseppe Brotzu”, ingresso Via Jenner/lato Pronto Soccorso (piano terra), alla presenza del Vicario del Questore di Cagliari, Dottoressa Angela Cannavale, del Direttore Generale Dott.ssa Agnese Foddis, del Direttore Sanitario Dott. Raimondo Pinna e del Direttore Medico di Presidio Dott.ssa Marinella Spissu, verrà ufficializzata la riapertura del posto di Polizia presso la struttura sanitaria. Tale servizio, attivato nei giorni scorsi, è stato disposto a seguito delle recenti indicazioni impartite dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sulla base delle quali, al fine di rispondere alle nuove esigenze di tutela della sicurezza nei confronti del personale sanitario, sono stati attivati o implement...
Villasor. Nuovo impianto d’allarme nell’ufficio postale di viale Repubblica
comunicati

Villasor. Nuovo impianto d’allarme nell’ufficio postale di viale Repubblica

Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. Da ieri, infatti, è operativo il nuovo impianto d’allarme installato presso la sede di viale Repubblica a Villasor. Nelle due provincie meridionali dell’isola salgono a 146 gli impianti di videosorveglianza a circuito chiuso, composti da 704 telecamere, operativi presso gli uffici postali e le sedi di Poste Italiane. Questi impianti di sicurezza si inseriscono in un complesso sistema di tele e videosorveglianza, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, che consente di tenere sotto monitoraggio su scala nazionale 15mila sedi di Poste Italiane tra uffici e centri di smistamento. Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali ...