Energia

Energia, Durante (Cgil): “La Regione attui urgenti interventi”

“E’ sconcertante e inaccettabile la prospettiva di congelare per tutto il 2023 la questione energetica consegnando il futuro del sistema economico e produttivo dell’Isola a una condizione di permanente incertezza e di possibile declino”. Lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante sottolineando che “il rinvio a novembre

Energia, Durante (Cgil): “Quale è la visione della Regione?”

“Qual è la proposta politica e operativa della Giunta sul sistema energetico regionale dentro il più generale quadro di politica industriale?”: lo ha chiesto il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante intervenendo ieri nella riunione convocata dall’assessora regionale all’Industria che, però, non ha fornito alcuna risposta. Non lo ha

Energia, impianti FER in Sardegna, l’Assessore Pili: “Il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per permettere alle regioni di decidere dove collocare gli impianti”

Cagliari.  “È urgente che il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per consentire alle nostre Regioni di perimetrare e di scegliere i luoghi più adatti ad accogliere gli impianti”. Lo ha detto l’assessore dell’Industria con delega all’energia, Anita Pili, che ieri è intervenuta all’assemblea, organizzata dai sindaci del

Energia e ambiente, gli Assessori Pili e Porcu incontrano a Roma il Ministro Pichetto Fratin: “Chiediamo al Governo di sostenere la transizione verde nell’isola”

Cagliari. Lavorare in maniera sinergica per la transizione verde e per una politica energetica calibrata sulle specificità dei territori: in quest’ottica, Regione Sardegna, Anci, Cal, Università di Cagliari e Università di Sassari hanno sottoscritto oggi, nella sede dell’Assessorato dell’Industria della Regione, un protocollo di intesa mirato all’aggiornamento del Piano Energetico

Energia e calore da polvere e detriti lunari: ribalta mondiale per lo studio dei ricercatori dell’Università di Cagliari

Nella corsa allo studio e alla colonizzazione dello spazio, i punti cruciali sono enormi. Prima di poter colonizzare o effettuare soggiorni a lungo termine su altri corpi celesti, come la Luna, Marte oppure asteroidi, i ricercatori non hanno dubbi: “Occorrerà valutare le possibilità offerte dalle risorse naturali disponibili sul posto.