Giorno: 8 Novembre 2021

La Cop26, conferenza sul clima di Glasgow
Attualità, europa, Mondo

La Cop26, conferenza sul clima di Glasgow

Una delle notizie del giorno riguarda il summit di Glasgow sul clima, che si sarebbe dovuto tenere nel 2020, poi rimandato di un anno causa Covid, conferenza di intensi negoziati tra circa 200 Paesi sui problemi del pianeta e del suo inarrestabile riscaldamento globale. La Cop26 (che sta per 'Conferenza delle parti', in riferimento alle 'parti' contraenti che hanno siglato gli accordi sul clima stipulati a Rio nel 1992 - Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), spalmata su 13 giorni di incontri, apertasi il 31 ottobre volge ormai alla conclusione, prevista per il prossimo 12 novembre. Il summit in questione, è un evento di portata mondiale per l'importanza dei temi in discussione: si parla e si cercano rimedi – in sostanza – per il futuro del mondo, per evitare una...
Ex Keller, la riapertura dello stabilimento è possibile. Oggi incontro tra Pili, Zedda e Lampis, il consorzio industriale di Villacidro e l’impresa interessata all’acquisizione
Regione Sardegna

Ex Keller, la riapertura dello stabilimento è possibile. Oggi incontro tra Pili, Zedda e Lampis, il consorzio industriale di Villacidro e l’impresa interessata all’acquisizione

Cagliari. Il riavvio dello stabilimento ex Keller di Villacidro e’ possibile. Gli Assessori regionali dell’Industria Anita Pili, del Lavoro Alessandra Zedda e dell’Ambiente Gianni Lampis si sono confrontati oggi, per l’esame dello stato di attuazione delle procedure di acquisizione e cessione, con il Presidente del Consorzio Industriale Provinciale Medio Campidano Villacidro e con i rappresentanti degli investitori interessati Gli assessori hanno evidenziato come, nonostante il rallentamento dei tempi determinato dalla lunga pandemia, sia intendimento preciso della Regione Sarda accelerare la ripartenza produttiva dello stabilimento di Villacidro, garantendo il proprio impegno con l’attivazione di tutte quelle attività tecniche e amministrative utili e rientranti nelle competenze della ...
eventi

Il Premio giornalistico Città di Castelsardo dà appuntamento al 2022

Castelsardo. Si è tenuta sabato 6 Novembre 2021, nei locali della sala XI del Castello dei Doria, la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio giornalistico “Città di Castelsardo”. Primi protagonisti della serata sono stati i giornalisti premiati nelle edizioni passate, rievocati attraverso la proiezione delle immagini dell’epoca, accompagnati da affascinanti letture dello scrittore Giampaolo Cassitta. In una sala gremita Tiziana Ribichesu e Giampaolo Cassitta hanno poi consegnato i riconoscimenti ai giornalisti individuati come più meritevoli dalla giuria presieduta da Gianni Garrucciu. «Il segreto del giornalismo consiste nell’andare in giro a scoprire storie, interpretarle e raccontarle agli altri – ha affermato –, i premiati scelti si sono imposti per professionalità e ...
Martedì 9 novembre ultima giornata del XIV Cagliari Festival Scienza: consegna del premio nazionale Donna di Scienza
eventi

Martedì 9 novembre ultima giornata del XIV Cagliari Festival Scienza: consegna del premio nazionale Donna di Scienza

Si conclude martedì 9 novembre, all’EXMA, la quattordicesima edizione del Cagliari Festival Scienza “La Scienza tra speranze e scoperte” con la mattina dedicata a numerosi appuntamenti sia in streaming sia in presenza, mentre nel pomeriggio si terrà la cerimonia di consegna del Premio Nazionale Donna di Scienza. Inizia alle 16 la Cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Donna di Scienza, che sarà coordinata da Carla Romagnino, presidente onoraria di ScienzaSocietàScienza e presidente della giuria del premio, che vedrà la partecipazione di Maria Maddalena Becchere, presidente di ScienzaSocietàScienza, di Patrizia Caraveo, dirigente di ricerca INAF e professoressa all’Università di Pavia e delle vincitric...
Covid  Sardegna. 8 Novembre 2021. 30 nuovi casi, 1491 in isolamento domiciliare
COVID-19

Covid Sardegna. 8 Novembre 2021. 30 nuovi casi, 1491 in isolamento domiciliare

 In Sardegna si registrano oggi 30 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 783 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3553 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 49 (3 in più rispetto a ieri). 1491 sono i casi di isolamento domiciliare (12 in più rispetto a ieri). Non si registrano decessi.
Poste Italiane: a Oristano e provincia l’educazione finanziaria in modalità webinar
Attualità

Poste Italiane: a Oristano e provincia l’educazione finanziaria in modalità webinar

Oristano. Nuovo appuntamento di Poste Italiane con l’Educazione Finanziaria in provincia di Oristano. Continuano, infatti, gli eventi completamente gratuiti dedicati a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze economico-finanziarie. In questa sessione, che si terrà martedì 9 ottobre 17.30 alle 18.10 in modalità Webinar, l’iniziativa coinvolgerà oltre 100 clienti degli uffici postali di via Mariano IV (Oristano Centro), Galleria Omodeo (Oristano 1)e via San Francesco (Oristano 2) in città, e quelli di Arborea, Marrubiu, San Nicolò d’Arcidano, San Vero Milis, Simaxis e Terralba in provincia. Durante le sessioni di 40 minuti, il relatore utilizzando un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile metterà a disposizione dei partecipanti le proprie conoscenze per aumentar...
Non basta la doppietta di Paulis, la Villacidrese crolla a Ossi 5-2. Marrocu: “usciremo dal momento difficile”
calcio

Non basta la doppietta di Paulis, la Villacidrese crolla a Ossi 5-2. Marrocu: “usciremo dal momento difficile”

La Villacidrese dura un tempo a Ossi nella decima giornata del campionato di Eccellenza. La prima di Graziano Mannu da allenatore gialloblù termina con una sconfitta per 5-2 sul campo dell’Ossese nonostante la doppietta segnata da Gianmarco Paulis nel primo tempo. Eppure era stata la Villacidrese la prima a passare in vantaggio dopo 7 minuti. L’arbitro concede il calcio di rigore ai gialloblù per un tocco di mano nell’area dell’Ossese. Dagli undici metri si presenta Paulis che segna l’1-0. I padroni di casa reagiscono e pareggiano quasi subito con Virdis al 14’. Al 31’ lo stesso Virdis firma al anche il 2-1, mentre sul finale di primo tempo allunga Scognamillo su un’azione nata da un calcio di punizione. Prima di andare negli spogliatoi c’è spazio per un’altra gol della Villacidrese. An...
Protezione Civile Sardegna: avviso di criticità per rischio idrogeologico, codice Giallo
meteo

Protezione Civile Sardegna: avviso di criticità per rischio idrogeologico, codice Giallo

Cagliari. Il Centro funzionale decentrato di Protezione Civile della Regione Sardegna, ha emanato un avviso di criticità per rischio idrogeologico, codice Giallo, a partire dalle 15 di martedì 9 novembre sino alle ore 23:59 del 9 novembre. Verranno monitorati i punti critici della città. Si raccomanda ai cittadini la massima prudenza e il rispetto delle misure di autoprotezione (buone pratiche).
Techfind San Salvatore sfortunata, soccombe alla Blue Lizard Capri
Sport

Techfind San Salvatore sfortunata, soccombe alla Blue Lizard Capri

Con un pizzico di fortuna in più non sarebbe finita così. Invece, per la Techfind San Salvatore, contro la Blue Lizard Capri, è arrivata la sconfitta per 62-58. Condizionata dall’assenza di Zitkova e da una settimana caratterizzata da numerosi contrattempi fisici, la squadra giallonera ha accusato qualche difficoltà nel corso del primo tempo, ma pian piano ha saputo reagire riprendendo le avversarie prima di una volata finale che si è, però, rivelata sfortunata; coach Fioretto: “Ci è mancata la lucidità nei possessi chiave”. LA GARA – Dopo le prime fasi di studio Capri rompe gli indugi e allunga sul +6 grazie a un break propiziato dalle lunghe Manfrè e Dacic. La Techfind, ancora priva dell’infortunata Zitkova, fatica nella metà campo offensiva e scivola fino alla doppia cifra di svan...
Oristano – Al Museo Diocesano Arborense, il   Duo Mattu – Oliviero dal titolo “Pas de deux”
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano, spettacoli

Oristano – Al Museo Diocesano Arborense, il Duo Mattu – Oliviero dal titolo “Pas de deux”

Venerdì 12 novembre alle ore 18.00, presso la Sala “San Pio X” del Museo Diocesano Arborense, si terrà il quindicesimo appuntamentodella 47^ Stagione Concertistica 2021 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il concerto del Duo Mattu – Oliviero dal titolo"Pas de deux". Il recital del Duo Mattu e Oliviero, rispettivamente viola e pianoforte, è un viaggio tra le forme di danza che partendo dalle danze antiche come il minuetto e la polonaise, giunge fino al tango argentino e alla passione travolgente che riesce a scatenare. Proprio come un passo a due, momento in cui la coppia di ballerini, quasi sempre le étoile, eseguono passi virtuosistici così anche il Duo Mattu-Oliviero danza ciascuno con il proprio strumento, guidandoci in un percorso lungo i secoli. Nel programma sono cele...