Giorno: 14 Marzo 2022

Teatro Doglio, eventi di primavera.
Cagliari, Cronaca, eventi, spettacoli

Teatro Doglio, eventi di primavera.

Teatro Doglio ancora casa dello spettacolo cagliaritano. Nel ritrovato e oramai confermato spazio di via Logudoro, è una primavera ricca di appuntamenti. Dopo il concerto del pianista Giulio Biddau, sabato 23 aprile alle 21 spazio a “La bellezza non è tutto”, lo spettacolo con Gianluca Impastato e Gianluca Fubelli di Colorado adatta a grandi e piccini. Con loro, il cabaret arriva al teatro grazie a due protagonisti del celebre programma televisivo. Gianluca Fubelli, in arte Scintilla, è apparso in tutte le puntate di Colorado. Prima come comico, poi come conduttore, nel 2017 insieme a Federica Nargi e Paolo Ruffini e nel 2019 insieme a Ruffini e Belén Rodriguez. Gianluca Impastato è anche lui icona della storica trasmissione di Italia 1 grazie a un sodalizio che dura da oltre 15 a...
The Jazz Club Network, Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola venerdì al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

The Jazz Club Network, Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola venerdì al Teatro Massimo

Gonzalo Rubalcaba e Aymée Nuviola, tornano in Sardegna. Dopo averli applauditi ad Alghero nel luglio scorso sul palcoscenico de Lo Quarter, le due superstar cubane approdano a Cagliari venerdì 18 marzo, ore 21, sul palco del Teatro Massimo di Cagliari. Il loro Special Event si inserisce nel circuito di The Jazz Club Network dal titolo “Viento y Tiempo”, una raffinata versione in duo di uno spettacolo che in questi mesi sta facendo il giro dei più importanti teatri d’Italia. “Viento y Tiempo” (Il Vento e il Tempo) è il tributo che i due artisti cubani dedicano alle proprie origini caraibiche, alle loro famiglie e all'atmosfera vibrante musicale di quegli anni. Un live scritto a quattro mani, tra calde note e ritmiche coinvolgenti, che celebra le l...
Sanità, Pinna (Pd): “Qual è lo stato attuale delle cure con anticorpi monoclonali in Sardegna?”
comunicati, COVID-19, Politica, sanità

Sanità, Pinna (Pd): “Qual è lo stato attuale delle cure con anticorpi monoclonali in Sardegna?”

La consigliera Democratica Rossella Pinna e il Gruppo PD chiedono chiarimenti in merito alle terapie anti covid19 con gli anticorpi monoclonali in Sardegna. L’attivazione delle cure con i farmaci monoclonali è particolarmente indicata per prevenire forme più gravi della malattia nelle fasi precoci in tutti quei soggetti che presentano uno o più fattori di rischio, come nel caso dei pazienti oncologici, diabetici, ipertesi o trapiantati. Come alcuni ricorderanno, il 25 gennaio u.s. l’Assessorato dell’Igiene e della sanità e delle politiche sociali, aveva comunicato l’individuazione di 11 strutture sarde, una per ciascuna ASL e una a testa per AOB e per le AOU. Preoccupano le segnalazioni pervenute rispetto a criticità nella somministrazione delle terapie in alcune strutture sarde già...
Guerra in Ucraina, le raccomandazioni UNHCR per la salvaguardia dei bambini in fuga
comunicati, Crisi Ucraina

Guerra in Ucraina, le raccomandazioni UNHCR per la salvaguardia dei bambini in fuga

Con l’escalation del conflitto e l’aumento del numero dei rifugiati in fuga dall’Ucraina, l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) invitano i soggetti coinvolti nella risposta all’emergenza in Italia all’osservazione delle tutele a garanzia di bambine e bambini in fuga dall’Ucraina. Le organizzazioni, presenti ai valichi nord e Nord-Est a supporto delle autorità per monitorare la situazione e fornire assistenza, riconoscono la gara di solidarietà a favore della popolazione ucraina e condividono una serie di raccomandazioni con le realtà coinvolte.Secondo gli ultimi dati disponibili in totale dal 24 febbraio al 12 Marzo, oltre 2,8 milioni di rifugiati hanno attraversato il confine ucraino verso l’Europa[1]. UNHCR stima che questo numero po...
comunicati, Cronaca, Economia, lavoro

Formazione professionale, Andrea Cacciaru confermato presidente Coreform Sardegna

ll dott. Andrea Carlo Cacciarru è stato confermato per la quinta volta Presidente del Coreform Sardegna, il Coordinamento della Rete degli Enti di Formazione. Contestuale alla sua elezione, sono stati nominati nel direttivo Antonella Brusa (Cospes Salesiani), Andrea Carlo Cacciarru (Insignia), Massimo Castangia (Araform), Alessandro Cossu (S.P.S.), Monica Fanni (R.M. Servizi), Alessandro Manunta (S.O.So.R.), Nella Marcello (Artigianservice). “Sono onorato della fiducia che i colleghi continuano a riservarmi, ma sento tutta la responsabilità che questo incarico mi attribuisce. Il Coreform – ha dichiarato Andrea Carlo Cacciarru – ha obiettivi ambiziosi e deve lavorare affinché il sistema della formazione professionale renda in modo efficace quel servizio pubblico fondamentale che incon...
Protesta operatori economici. Edoardo Tocco: auspichiamo un intervento decisivo del governo
comunicati, Politica

Protesta operatori economici. Edoardo Tocco: auspichiamo un intervento decisivo del governo

<<È necessario un intervento risolutivo del Governo sulla vertenza degli autotrasportatori e del mondo agropastorale isolano, ormai stremati dall’impennata dei costi che stanno travolgendo i settori produttivi>>. Così il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, sulla protesta degli operatori economici, con i blocchi nello scalo portuale lungo la via Roma. Una situazione di disperazione che si allarga a tutti i comparti. <<Il rincaro dell’energia elettrica, del gasolio, di mangimi e concimi, aggravato da guerra e pandemia, sta mettendo in ginocchio anche il mondo delle campagne e i diversi territori della Sardegna. Vogliamo una politica che tuteli le produzioni isolane. L’assemblea civica del capoluogo sostiene la protesta dei lavoratori – conclude il respon...
Autotrasportatori, assessori Zedda e Todde: “Pieno sostegno dalla Regione”
Regione Sardegna

Autotrasportatori, assessori Zedda e Todde: “Pieno sostegno dalla Regione”

Cagliari. La Regione è vicina al mondo degli autotrasportatori, in stato di agitazione per il caro-benzina, ed è pronta a sostenere la loro battaglia. “Abbiamo confermato agli autotrasportatori che saremo al loro fianco per sollecitare una risposta immediata da parte del Governo e per rivendicare le richieste che domani porteranno al tavolo della viceministra delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Teresa Bellanova. La Regione è al fianco del mondo degli autotrasportatori ma non può intervenire con strumenti propri senza che sia il Governo centrale a pronunciarsi e a trovare le soluzioni più opportune”. Lo hanno detto gli Assessori del Lavoro, Alessandra Zedda, e dei Trasporti, Giorgio Todde, alla delegazione di autotrasportatori che stamani, in accordo con il Questore di Caglia...
Cagliari. 400 autotrasportatori manifestano contro il caro gasolio
Cronaca

Cagliari. 400 autotrasportatori manifestano contro il caro gasolio

Cagliari. Venti camion fermi al porto industriale e 40 all'ingresso del porto storico di Cagliari. È cominciata così la protesta degli oltre quattrocento autotrasportatori sardi che hanno deciso di incrociare le braccia e manifestare contro il caro gasolio.    "Così - spiega all'ANSA Annamaria Schirru, una delle referenti del movimento spontaneo nato sull'onda degli aumenti del carburante delle scorse settimane - non si può lavorare e andare avanti. Chiediamo immediate risposte del governo".    Una delegazione di lavoratori è stata convocata in Prefettura forse per provare a trovare una soluzione. Al porto di Cagliari i mezzi sono sistemati di fronte ai cancelli: non entrano e non escono merci. "Ci dispiace per il disagio- continua Schirru - ma è una protesta che può essere utile non solo ...
Il Rotary club di Oristano “PER DEBELLARE LA POLIO”
Attualità, eventi, home, Oristano

Il Rotary club di Oristano “PER DEBELLARE LA POLIO”

Il Rotary Club di Oristano, ripetendo quanto fatto negli anni scorsi, anche quest’anno per venerdì 18 marzo, con inizio alle ore 21,00, al Teatro Garau organizza un concerto dibeneficenza per finanziare la campagna mondiale per debellare la poliomielite dal mondo.Il concerto “INSIEME PER LA POLIO”, è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Oristano, Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo e Assessorato allo Sport, che hanno offerto gratuitamente l’utilizzo del Teatro Grau e vedrà sul palco diversi artisti, che generosamente hanno accolto l’invito del Rotary e si esibiranno gratuitamente. Sarannopresenti:- Il coro Voci Bianche Giovanile “Don Bosco” di Arborea;- Amame Vocal Trio;- Riccardo Zinzula (pianoforte);- Andrea Puddu (pianoforte);- Gruppo Folk “Città di Oristano”;...
Oristano – Situazione Covid di oggi in città, 64 contagi e 56 guarigioni
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano

Oristano – Situazione Covid di oggi in città, 64 contagi e 56 guarigioni

Secondo i dati della Protezione Civile e della Regione Sardegna, diffusi dal sindaco Lutzu, nelle ultime 24 ore in città sono stati accertati 64 nuovi casi di positività e 56 guarigioni dal Covid. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria i casi rilevati ad Oristano, sono stati 5033, i pazienti guariti 4472 e 34 i decessi, mentre i casi attualmente positivi sono 522. Nell'Isola, i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 1020 (di cui 856 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3383 tamponi.I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18 (stesso dato di ieri).I pazienti ricoverati in area medica sono 323 (+13).24451 sono i casi di isolamento domiciliare (+265). Si registrano 4 decessi: 1 donna di 90 anni, resid...