Giorno: 3 Agosto 2022

Dorgali. Individuato virus Usutu in un pool di zanzare
salute

Dorgali. Individuato virus Usutu in un pool di zanzare

La Struttura Complessa Sanità Animale Nuoro – Lanusei comunica che, nel territorio del Comune di Dorgali, è stata confermata la presenza di virus “Usutu” – patologia ad eziologia virale con ciclo epidemiologico del tutto simile a quello di West Nile Disease (Febbre del Nilo) – in un pool di “Culex pipiens” (zanzara comune) prelevate da trappola. Considerato che, sempre nella fascia costiera orientale, in territorio ogliastrino, di recente è stato riscontrato un caso di West Nile Disease, Il Direttore della Struttura Complessa Sanità Animale Nuoro – Lanusei, Dottor Dino Garau, che in data 1 agosto 2022 ha immediatamente inviato comunicazione al Sindaco di Dorgali, ha stilato un vademecum di sensibilizzazione delle persone che lavorano o vivono...
Nuoro. Niente più trafile tra centri prelievi e ambulatorio per i pazienti seguiti dalla Diabetologia dello Zonchello
nuoro

Nuoro. Niente più trafile tra centri prelievi e ambulatorio per i pazienti seguiti dalla Diabetologia dello Zonchello

Dottor Alfonso Gigante  Nuoro. Niente più trafile tra centri prelievi e ambulatorio per le centinaia di pazienti seguiti dalla Diabetologia dell’Ospedale Cesare Zonchello di Nuoro. Da questa settimana, infatti, i pazienti diabetici che si sottopongono a prelievi ematici in un qualsiasi laboratorio analisi o punto prelievi pubblico dell’ASL n. 3 di Nuoro, e di tutto il Servizio Sanitario Regionale, hanno la comodità e la sicurezza di non preoccuparsi direttamente della ricerca e consegna dei referti all’ambulatorio diabetologico. «Gli esami del sangue – spiega il Dottor Alfonso Gigante, responsabile della Diabetologia nuorese – arrivano direttamente nella cartella diabetologica nel momento stesso in cui sono validati dal laboratorio, ancor prima dell’arrivo del paziente». Si tratta...
Avviso: attivazione progetti di tirocinio Garanzia Giovani
bandi e avvisi, lavoro

Avviso: attivazione progetti di tirocinio Garanzia Giovani

È stato pubblicato l’avviso per l’attivazione di progetti di tirocinio Garanzia Giovani rivolto a giovani “NEET” (età compresa tra i 18 e i 29 anni, non impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo) inclusi i giovani NEET svantaggiati così come individuati dalla l. 381/91. Per partecipare all’avviso è necessario aver aderito al Programma Garanzia Giovani (per info chiedi al tuo CPI di riferimento).  I tirocinanti possono essere ospitati da soggetti che hanno almeno una sede operativa in Sardegna, in regola coi requisiti specifici previsti dall’avviso.  L’indennità prevista è di: €.450,00 mensili lordi per i giovani NEET; €.650,00 mensili lordi per i giovani NEET svantaggiati (l.381/91).
Situazione Covid del 3 agosto –  57 casi ad Oristano con 52 guarigioni, 1168 nell’Isola
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid del 3 agosto – 57 casi ad Oristano con 52 guarigioni, 1168 nell’Isola

Oggi si registrano 5 decessi nell'Isola, mentre i casi attualmente positivi in città sono complessivamente 436. Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, si rileva che nelle ultime 24 ore in città si sono registrati 57 nuovi contagi e 52 guarigioni dal Covid. Il totale dei casi, fino a questo momento sale a 10213, mentre i pazienti guariti sono 9717, i decessi 53 e quelli attualmente positivi 436. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 1168, di cui 1011 diagnosticati da tampone antigenico. In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 5145 tamponi. Dei 1168 casi odierni, 203 sono riferiti alla provincia di Oristano, 345 all'area metropolitana di Cagliari, 232 alla provincia di Sassari, 168 a quella di Nuoro e 220 al Sud Sardegna. ...
Il primo pattugliatore d’altura “green” della Guardia di Finanza attracca nei porti turistici italiani
Attualità

Il primo pattugliatore d’altura “green” della Guardia di Finanza attracca nei porti turistici italiani

Un tour di oltre 40 giorni durante i quali toccherà oltre 30 tra i maggiori porti turistici di 7 regioni italiane: a realizzarlo sarà il primo pattugliatore d’altura “green” attualmente in dotazione alla Guardia di Finanza e costruito dal Cantiere Navale Vittoria di Adria. Dal 4 agosto al 16 settembre, P.04 “OSUM”, questo il nome dell’imbarcazione da 60 metri a propulsione diesel -elettrica delle Fiamme Gialle, partirà, infatti, dalla località di Porto Levante per poi attraccare nelle più importanti località turistiche della penisola dove, istruttori qualificati del cantiere costruttore svolgeranno, a bordo, attività di training itinerante agli uomini e alle donne della Guardia di Finanza presenti ...
Enel e Ceramica Mediterranea insieme per la decarbonizzazione del processo produttivo della ceramica in Sardegna
comunicati

Enel e Ceramica Mediterranea insieme per la decarbonizzazione del processo produttivo della ceramica in Sardegna

Roma. Decarbonizzare ogni anello della filiera produttiva della ceramica, dall’avvio della produzione alla fase di cottura, dall’approvvigionamento energetico alla progressiva sostituzione di fonti non rinnovabili: con il protocollo d’intesa siglato da Enel e Ceramica Mediterranea nasce un progetto di ampio respiro che punta alla riconversione in chiave sostenibile dell’impianto sardo di Ceramica Mediterranea, azienda del territorio attiva nella produzione e nel commercio di grès porcellanato di alta qualità. L’intesa si propone di avviare la decarbonizzazione del sito sardo di Guspini (SU), impianto per la lavorazione della ceramica di proprietà di Ceramica Mediterranea, attraverso un progetto di studio che fa leva sul know-how e sulle capacità implementative di società che, nei rispet...
Al via domani la XXXIII edizione del Festival dei Tacchi in Ogliastra
eventi

Al via domani la XXXIII edizione del Festival dei Tacchi in Ogliastra

Prende il via domani, giovedì 4 agosto, la XXIII edizione del Festival dei Tacchi, la rassegna di teatro contemporaneo organizzata dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro tra i comuni di Jerzu e Ulassai, immersi negli spettacolari scenari naturali dell'Ogliastra. Protagonista fino al 9 agosto sarà il concetto di “libertà” che tutti gli artisti ospiti del Festival hanno scelto di raccontare a proprio modo, con interpretazioni sempre diverse in ogni giornata della rassegna. Con la direzione artistica di Giancarlo Biffi, il Festival dà il suo benvenuto agli spettatori con “Pesticidio” (ore 21.30 alla Stazione dell'Arte di Ulassai) scritto a 4 mani da Pierpaolo Piludu e Andrea Serra e diretto da Alessandro Mascia. Piludu, sul palco interpreta Bachisio, uomo ...
Odio razziale, Asce presenta esposto per post contro comunità Rom
comunicati

Odio razziale, Asce presenta esposto per post contro comunità Rom

Selargius. Un esposto per un post contro la Comunità Rom, pubblicato dal consigliere comunale di Selargius, Pierpaolo Ambu (FI), è stato presentato alla Procura della Repubblica di Cagliari dall’Asce, l’associazione sarda contro l’emarginazione, che si ritiene diffamata.  La denuncia dell’associazione, rappresentata da Antonello Pabis, e assistita dall’avvocato Michele Zuddas, riporta il testo postato da Ambu lo scorso 1° giugno, durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative: “ops…il PD selargino e i suoi soci non hanno bisogno di suggerimenti  il 12 Giugno sappilo”. A contorno, due foto: nella prima, la proposta a sostegno della politica di integrazione della comunità Rom in Italia attraverso lo stanziamento di una somma pari a 10.000 euro per le famiglie che decidono d...
Sardegna. Nominata la commissione regionale per la nefrologia
sanità, Sardegna

Sardegna. Nominata la commissione regionale per la nefrologia

Cagliari.  Un nuovo impulso alle cure dei pazienti nefropatici arriva dalla Giunta Solinas con la nomina della nuova Commissione regionale per l’assistenza nefrologica, dialitica e del trapianto renale. L’esecutivo regionale, su proposta dell’assessore Nieddu, ha infatti approvato la delibera per la ricostituzione del gruppo tecnico con funzioni di studio e proposta per il consolidamento e il potenziamento dell’attività di prevenzione e assistenza dei pazienti affetti da patologie renali. Quindici complessivamente i componenti della Commissione, formata dagli specialisti responsabili dei centri di nefrologia e dialisi di tutto il territorio regionale. “In Sardegna sono tanti i pazienti con patologie renali in cura nei centri dell’Isola. Stiamo intervenendo per completare e rafforzare la...
Covid Sardegna, bonus ai lavoratori dei Servizi sanitari ausiliari
Covid-19

Covid Sardegna, bonus ai lavoratori dei Servizi sanitari ausiliari

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha deliberato il provvedimento che consentirà il riconoscimento di un bonus alle lavoratrici e ai lavoratori dei servizi sanitari ausiliari esternalizzati,  direttamente impiegati nell’attività di contrasto nell’emergenza Covid-19, secondo quanto previsto dalla Legge regionale numero 3 approvata a marzo. Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a due milioni di euro e la misura, una tantum, riguarderà i dipendenti delle ditte appaltatrici impiegati nei servizi sanitari ausiliari, operatori che svolgono diversi compiti dell’assistenza di base, come il trasporto dei malati, la fornitura dei pasti o il riordino delle stanze e degli ambulatori. “Si tratta di una premialità – dichiara...