Giorno: 23 Novembre 2023

Sciopero aerei 24 novembre: cosa fare per salvare il viaggio
comunicati

Sciopero aerei 24 novembre: cosa fare per salvare il viaggio

I disservizi aerei hanno caratterizzato il 2023, anno di piena ascesa del mondo del travel, continuando a creare difficoltà ai passeggeri. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, hanno rovinato le vacanze a milioni di italiani. Disagi da record a cui si aggiunge l’imminente sciopero di venerdì 24 novembre, che coinvolgerà, secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 220mila passeggeri italiani che subiranno un disservizio per lo sciopero aereo. Per lo sciopero di venerdì 24 novembre, l’Enac ha specificato le fasce orarie di tutela per i passeggeri, previste dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21. L’intero elenco è consultabile all’interno del sito web di Enac. Le compagnie aeree hanno iniziato a cancella...
25/26 novembre – A Santu Lussurgiu, la V edizione di MONTIFERRU PLAY, il festival del gioco da tavolo
eventi

25/26 novembre – A Santu Lussurgiu, la V edizione di MONTIFERRU PLAY, il festival del gioco da tavolo

Santu Lussurgiu si prepara a ospitare la quinta edizione del “Montiferru Play”, festival nato in Sardegna nel 2018 su iniziativa di Demoela, cooperativa sardo-ligure di cui è presidente il grafico lussurgese Simone Riggio, cofondatore e presidente anche della neonata associazione Montiferru Play. I prossimi 25 e 26 novembre, ospiti e appassionati animeranno il salone del Centro di Cultura Popolare con incontri, tornei di giochi e attività per le scuole. Finanziata dal Comune, questa edizione abbraccia il territorio che dà il nome al titolo con il coinvolgimento attivo delle scuole e delle biblioteche dei comuni di Santu Lussurgiu, Seneghe, Cuglieri e Bonarcado, come spiega Simone Riggio: «Il Montiferru Play si avvicina sempre più all’idea originale, ossia di essere un festival diffuso. Al ...
I consigli della Polizia postale per il Black Friday
Cronaca

I consigli della Polizia postale per il Black Friday

Il Black Friday con le sue offerte imperdibili è un periodo estremamente fertile per il consumarsi di truffe ai danni dei consumatori resi vulnerabili dalla corsa all’acquisto del prodotto più conveniente e maggiormente scontato.  I nostri consigli per non cadere nelle truffe -    UTILIZZARE UNA CONNESSIONE SICURA: preferire la rete di casa, evitando di procedere agli acquisti navigando su reti WiFi aperte.-    AVVALERSI DI SITI AFFIDABILI: verificare l’uso del protocollo https; controllare con attenzione che la URL sia corretta e che sul sito siano presenti le informazioni necessarie alla sua identificazione. Buona prassi è leggere le recensioni di altri clienti sul rivenditore e sul prodotto.-    DIFFIDARE DI OFFERTE ESTREMAMENTE VA...
Sardegna. Otto milioni per sostenere settore macellazione, lavorazione e conservazione frutta e ortaggi
Regione Sardegna

Sardegna. Otto milioni per sostenere settore macellazione, lavorazione e conservazione frutta e ortaggi

Cagliari. Otto milioni di euro per sostenere il settore della macellazione, della lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi. La Giunta Solinas, nell’ultima seduta ha deliberato, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, il via libera alla ripartizione dei contributi al costo salariale.  “La Sardegna ha una vocazione agroalimentare, che vogliamo rilanciare. In analogia con altri interventi attuati in favore del tessuto produttivo regionale, come i bandi DSAL per la filiera turistica, vogliamo rilanciare altri comparti particolarmente colpiti dalla pandemia, sostenendo i costi salariali di settori economici identitari come la carne e l’ortofrutta, di grande rilievo per la nostra terra.” Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, ha commentato l’approvazione della del...
“La Grande Prosa”, 8 eventi targati Cedac
Oristano, Teatro

“La Grande Prosa”, 8 eventi targati Cedac

AQUI TERME (AL) 04/2010 - SET DEL FILM "IL GIOIELLINO" DI ANDREA MOLAIOLI. NELLA FOTO REMO GIRONE. FOTO DI GIANNI FIORITO Viaggio nella memoria tra spiriti rivoluzionari e la tragedia della Shoah, accanto a una moderna epopea sportiva e a brillanti monologhi e scoppiettanti commedie per un vivido affresco di varia umanità con la Stagione de La Grande Prosa 2023-2024 al Teatro “Antonio Garau” di Oristano organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni  Otto titoli in cartellone da dicembre ad aprile con protagonisti del calibro di Remo Girone, che interpreta “Il cacciatore di nazisti”, emozionante pièce ispirata alla vita e agli scritti di Simon Wiesenthal con drammaturgia e regia di Gi...
Unione Italiana Ciechi, Sardegna Accessibile per 44 soci in Ogliastra
comunicati, salute, Sardegna

Unione Italiana Ciechi, Sardegna Accessibile per 44 soci in Ogliastra

Nuova  edizione per Sardegna accessibile, progetto della sezione di Nuoro dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti che prevede visite guidate, riservate ai soci dell’Unione, per immergersi completamente nella vita, nella storia, nelle tradizioni, nelle vocazioni storiche e nelle bellezze di alcuni paesi dell’isola nei quali accedere grazie agli altri sensi. Un progetto che gode del finanziamento della Regione Sardegna. Quest’anno i 44 soci che hanno partecipato all’iniziativa hanno fatto tappa in Ogliastra. Il tour ha previsto la visita ad Ulassai, alla stazione dell’arte di Maria Lai per poi proseguire alla grotta di Su Murmuri, al nuraghe s’ulimu e alle cascate Lequarci e Lecorci. Quindi la comitiva si è spostata a Lanusei per conoscere il parco archeologico di Seleni e nella cittad...
Iglesias, Festival Musica da Camera. Domenica il trio Mareggini, Hauri e Greco. E il giorno prima il Coro Caterina Cittadini di Cortoghiana
comunicati, eventi, home, spettacoli

Iglesias, Festival Musica da Camera. Domenica il trio Mareggini, Hauri e Greco. E il giorno prima il Coro Caterina Cittadini di Cortoghiana

Prosegue con grande successo il Festival Internazionale di Musica da Camera, giunto alla XXV edizione e protagonista al teatro Electra di Iglesias dal 12 novembre al 17 dicembre. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, propone il terzo dei sei concerti domenicali dedicati alla grande musica interpretata da prestigiosi ensemble di caratura internazionale. Il 26 novembre sul palco dell’Electra salirà il Trio formato da Giovanni Mareggini (flauto traverso), Claude Hauri (violoncello) e Corrado Greco (pianoforte). L’ensemble che riunisce tre personalità di spicco, con l'intento di raggiungere l'essenza di ciò che la musica da camera richiede, proporrà un concerto dal titolo “L’altra metà del...
Pensami – PENSione A MIsura: rilasciata una nuova versione del simulatore pensionistico
Cronaca, Nazionale

Pensami – PENSione A MIsura: rilasciata una nuova versione del simulatore pensionistico

https://youtu.be/-Ca6S1fwBOc L’INPS ha rilasciato l’innovativa versione del simulatore “Pensami – PENSione A Misura”, che permette agli utenti di simulare il proprio futuro pensionistico senza la necessità di effettuare alcuna registrazione, inserendo solo pochi dati, sia anagrafici che contributivi. Da subito è possibile sapere, tra l’altro, se e quando accedere alle nuove pensioni “Anticipata flessibile” e “Opzione donna” in base alla Legge di bilancio 2023 ed eventualmente, salvare e stampare i risultati della simulazione. Oltre a queste novità, “Pensami – PENSione A MIsura” mantiene tutte le funzioni che hanno contribuito al successo della precedente versione, confermandosi come un utile consulente pensionistico di prima istanza e uno strumento di diffusio...
Cagliari si colora di solidarietà con le Vetrine in rosso contro la violenza
Cagliari

Cagliari si colora di solidarietà con le Vetrine in rosso contro la violenza

In un contesto di impegno sociale, Palazzo Bacaredda lancia il concorso "Vetrine in rosso contro la violenza", un progetto ambizioso che coinvolgerà tutte le attività commerciali di Cagliari, dal centro alla periferia. “Per una settimana, a partire dal 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sino al 2 dicembre 2023, gli esercenti che vorranno aderire, potranno manifestare il proprio impegno rispetto a questa importante iniziativa, secondo la propria sensibilità”, ha annunciato l'assessora Marina Adamo. Frutto della innovativa collaborazione tra l'Assessorato alle Pari opportunità e l'Assessorato alle Attività produttive, Turismo e Promozione del territorio l'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della rassegna "Feminas. Cagliari contro la violenza. ...
Aspal. Modificati i requisiti per la partecipazione ai cantieri comunali, per il patrimonio boschivo e Lavoras
lavoro, lavoro

Aspal. Modificati i requisiti per la partecipazione ai cantieri comunali, per il patrimonio boschivo e Lavoras

ASPAL, Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro comunica che sono stati modificati i requisiti per la partecipazione alle misure cantieristiche (cantieri comunali, per il patrimonio boschivo e Lavoras). Nello specifico, ora possono partecipare: -persone che non svolgono attività lavorativa sia di tipo subordinato che autonomo; - lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo risulti pari o inferiore a: € 8.174 annui, in caso di rapporto di lavoro dipendente o parasubordinato; € 5.500 annui, in caso di rapporto di lavoro autonomo.