Giorno: 16 Aprile 2021

Sud Sardegna. Promozione lingua sarda: gadget  per le associazioni
sud sardegna

Sud Sardegna. Promozione lingua sarda: gadget per le associazioni

Da tempo, la Provincia del Sud Sardegna porta avanti progetti di promozione e di tutela della lingua sarda, partecipando ai bandi regionali della  L.482/99 e promuovendo diverse iniziative (sportelli, laboratori e corsi per aulti e bambini di lingua sarda), attraverso il sito Limba Sarda Sud Sardigna . Per l'annualità 2018, tra le altre iniziative, la RAS ha stanziato fondi integrativi allo scopo di promuovere la visibilità dei progetti di cui alla L.482/99 per la tutela della lingua sarda, con cui sono stati acquistati i gadget "Ajo ca est ora". Con Determina n. 23 del 14.04.2021 è stato approvato l' avviso  e il modulo per la distribuzione del materiale alle associazioni no profit del territorio provinciale. Le associazioni interessate potranno presentare la propria istanza per ric...
Sassari, due milioni di euro per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
Regione Sardegna

Sassari, due milioni di euro per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Cagliari. Due milioni di euro per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, Erp, nel Comune di Sassari. La Giunta regionale, su proposta del nuovo Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris, ha approvato la rimodulazione di risorse pari a 2 milioni di euro per consentire l’esecuzione di opere urgenti di manutenzione straordinaria che coinvolgono le componenti strutturali e impiantistiche degli alloggi. Si tratta di un patrimonio datato, caratterizzato in molti casi da strutture danneggiate dal tempo e non ammodernate. “L’impegno e l’attenzione di questo Assessorato sul fronte abitativo sono massimi – spiega l’Assessore Salaris – Considero la lotta al degrado abitativo e la programmazione di politiche abitative efficaci una priorità, insieme alla buona gestione e manu...
Alluvione Bitti, Solinas: “Stanziati dal Governo ulteriori 17,2 milioni per interventi urgenti”
Regione Sardegna

Alluvione Bitti, Solinas: “Stanziati dal Governo ulteriori 17,2 milioni per interventi urgenti”

Cagliari. Nella seduta dello scorso 14 aprile, il Consiglio dei Ministri ha stanziato 17,2 milioni di euro per i danni derivati dall’alluvione di Bitti dello scorso 28 novembre 2020: “Sono destinati a coprire i danni relativi al patrimonio pubblico danneggiato e si vanno a sommare ai 10 milioni (dei 40 prontamente impegnati a dicembre per l’emergenza) stanziati  dalla Regione a favore del tessuto economico e sociale bittese. Mentre per i danni ai soggetti privati e alle attività economiche e produttive si sta provvedendo coi fondi regionali, già impegnati a favore del Comune di Bitti”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo la decisione del Governo nazionale di stanziare per gli interventi urgenti una somma aggiuntiva dal Fondo per le emergenze nazionali. “Il G...
ASPAL SARDEGNA: 16 APRILE 2021 – ANNUNCI BORSA LAVORO
BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA: 16 APRILE 2021 – ANNUNCI BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA - ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali.  Per partecipare  è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio CPI di iscrizione. www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro. ARZACHENA Ad Arzachena si cerca 1 installatore di impianti di condizionamento. Si offre un contratto a tempo determinato. ISILI A Isili si cercano 1 muratore, 2 manovali e 1 apprendista muratore. Si offrono contratti a tempo indeterminato. OLBIA A Olbia si cercano 2 conduttori di mezzi pesanti e 1 idraulico. Si offrono contratti a tempo determinato ed a tempo indeterminato. TORTOLI’ A Tortolì si cercano 1 riparatore autoveicoli, 1 elettricista, ...
Fipe Confcommercio Oristano sulla nuova ipotesi di distanziamento
home

Fipe Confcommercio Oristano sulla nuova ipotesi di distanziamento

Allarmismo ingiustificato senza basi scientifiche, anche Guido Sangaino, presidente di FIPE Confcommercio Oristano, il sindacato provinciale dei pubblici esercizi, si allinea a quanto sostenuto da molti titolari e gestori di bar, ristoranti, pizzerie, pub, ecc. in merito all’ipotesi di adottare nei locali il distanziamento di due metri tra i clienti. “Dopo la riorganizzazione interna degli spazi che ha visto ridurre notevolmente i posti nei pubblici esercizi, questa nuova ipotesi sul distanziamento sarebbe una ulteriore complicazione per molti colleghi che non hanno la possibilità di aumentare a due metri la distanza interpersonale nei propri locali. Un’ipotesi, tra l’altro, priva di basi scientifiche che non farebbe altro che limitare le riaperture e intralciare l’attività degli impre...
LA MARATONA DELLA POLIZIA STRADALE CONTRO GLI ECCESSI DI VELOCITA’
Attualità, home, Oristano

LA MARATONA DELLA POLIZIA STRADALE CONTRO GLI ECCESSI DI VELOCITA’

Il 21 aprile 2021 in tutta Italia si svolgerà l’iniziativa europea di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità organizzata da ROADPOL – European Roads Policing Network. Durante il corso della giornata, gli Agenti del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna”, effettueranno controlli a tappeto lungo le principali arterie stradali dell’Isola, al fine di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime. Tale iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione in adesione con il Piano d’Azione Europeo 2021-2030, che ha come obiettivo quello di dimezzare il numero dei decessi da incidenti stradali e diminuire il numero dei feriti gravi.  Anche ad Oristano, come in tutta l'Italia, viene predisposto a livello nazionale, una campagna di se...
Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 16 aprile: 15.943 nuovi casi e 429 decessi
Attualità, COVID-19, Italia

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 16 aprile: 15.943 nuovi casi e 429 decessi

Nel Paese, i casi di Coronavirus risultano in calo: secondo i dati forniti dal Ministero della Salute i nuovi positivi sono 15.943 (ieri erano stati 16.974), ciò a fronte di 327.704 tamponi effettuati con un tasso di positività che si attesta al 4,8%. I decessi tornano a salire a 429. I guariti sono 18.779 mentre gli attuali positivi anche oggi calano di 3.285 attestandosi su un totale di 506.738.Ancora un nuovo significativo calo dei ricoverati nei reparti ordinari, dove oggi sono ospitati 24.743 con 744 pazienti in meno: 3.366 si trovano nelle terapie intensive con 51 degenti in meno complessivamente e 199 nuovi ingressi. In calo anche il numero che indica le persone in isolamento domiciliare, 478.629. Sul fronte del contagio nelle regioni la Lombardia registra il maggior numero d...
Venti di guerra in est Europa:  Putin conferma summit con Biden
europa, Mondo

Venti di guerra in est Europa: Putin conferma summit con Biden

Vladimir Putin non ha posto precondizioni per un vertice con Joe Biden, che ha proposto al presidente russo di vedersi in Europa, confermandolo anche ieri, dopo l'annuncio di nuove sanzioni. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: "Il presidente Putin ha parlato di un incontro nei prossimi giorni o in un altro momento. Non ha parlato di precondizioni".  In realtà Putin, da bravo giocatore di scacchi, ha già compreso che si tratta di un diversivo per allontanare l’attenzione dai frenetici preparativi di guerra della NATO ai confini russi. Fatto sta che non è così semplice ingannare la Russia e, mentre Putin accetta l'incontro, i militari proseguono il loro posizionamento con le armi più micidiali in Crimea, ai confini dell’Ucraina dove, segretamente, sono arrivati un ...
Campagna vaccinale anti covid-19: da domani 17 aprile, aperte le prenotazioni per i cittadini nati nel 1956 e 1957
comunicati, COVID-19, Regione Sardegna

Campagna vaccinale anti covid-19: da domani 17 aprile, aperte le prenotazioni per i cittadini nati nel 1956 e 1957

L'Assessorato alla Sanità della regione Sardegna, comunica che le modalità di adesione e prenotazione già aperte - con le precedenti comunicazioni del 5 marzo, del 29 marzo, del 1° aprile, del 6 aprile e del 15 aprile 2021 - ai cittadini over 80 (nati fino al 1941); ai cittadini over 70 (nati dal 1942 al 1951); ai cittadini over 60 (nati dal 1952 al 1957): da sabato 17 aprile cioè da domani, sono aperte ai cittadini nati nel 1956 e 1957, che non hanno esenzione per patologia e che possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul 'Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna', in maniera progressiva a partire dai nati nel 1956. I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceverann...
Vaccini, Nieddu ai rappresentanti dei medici di medicina generale: “no a guerre inutili, momento richiede massima responsabilità”
Regione Sardegna

Vaccini, Nieddu ai rappresentanti dei medici di medicina generale: “no a guerre inutili, momento richiede massima responsabilità”

 “La Regione è impegnata sin dal primo momento, con ogni sforzo, per rendere effettivo il pieno coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna di vaccinazione anti-Covid, con un atteggiamento propositivo e aperto al confronto. La presa di posizione dei rappresentanti dei sindacati dei medici di medicina generale ci preoccupa e risulta ancora più incomprensibile alla luce del fatto che tanti medici di famiglia si siano già messi a disposizione e stiano contribuendo attivamente alle vaccinazioni”, lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, in risposta alle dichiarazioni dei rappresentanti dei medici di medicina generale e in particolare di segretari di Fimmg e Smi. “Accuse vaghe e pretestuose – precisa Nieddu – sono inaccettabili. Nella distribuzione dei vacc...