Giorno: 6 Dicembre 2022

McDonalds e “Le giornate insieme a te per l’ambiente”. Raccolti oltre 84 kg di rifiuti
Cagliari, Cronaca

McDonalds e “Le giornate insieme a te per l’ambiente”. Raccolti oltre 84 kg di rifiuti

Circa 21 sacchi, pari a oltre 84 kg di rifiuti, raccolti da 24 volontari. Sono questi i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, tenutasi lo scorso 30 novembre a Cagliari. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, organizzata con il patrocinio del comune di Cagliari. L’attività di riqualificazione, che ha visto all’opera i dipendenti del ristorante McDonald’s di Cagliari di Via Giovanni Maria Dettori e ELAN Società Cooperativa Sociale e del progetto Kasteddu Allichirita, ha interessato le zone adiacenti allo storico Rione Marina, in particolare il Largo Carlo Felice, Via Roma, Viale Regina Margherita e Via Giuseppe Manno. “Le giornate insieme a te per l’ambiente” – che nel...
Musica, Carlo Addaris è il suo ultimo album “Mondi”. Dal 10 dicembre sulle principali piattaforme streaming
comunicati, eventi

Musica, Carlo Addaris è il suo ultimo album “Mondi”. Dal 10 dicembre sulle principali piattaforme streaming

«Suonare e produrre Mondi è stato come fare un lungo viaggio. In parte seduto sul sedile posteriore di una lussuosa berlina, in parte al volante di una vecchia Chevrolet decapottabile, coi capelli al vento e le lacrime agli occhi. E mi piace pensare che possa trasmettere le stesse sensazioni.» Così Carlo Addaris presenta il suo ultimo album interamente suonato da lui, nonché registrato e mixato nel suo studio personale FreakHouseMusic . E' in parte un viaggio fisico verso le parti più scure del nostro vivere quotidiano, e in parte un viaggio allucinato e illusorio verso mondi da esplorare. Anticipato dal singolo radiofonico “Vanity Zapping”, “Mondi” è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 10 dicembre 2022. Musicista e autore, Carlo Addaris nasce artisticame...
Musica, la Tony Momrelle Band ospite del Bflat. La voce degli Incognito protagonista in doppio set
Cagliari, eventi, spettacoli

Musica, la Tony Momrelle Band ospite del Bflat. La voce degli Incognito protagonista in doppio set

Tony Momrelle, londinese, 49 anni, professione cantante rhythm and blues ma sopratutto voce storica degli Incognito. E' lui il grande ospite internazionale del Bflat, lo storico jazz club cagliaritano condotto sotto la sempre accurata ed elegante direzione artistica di Marcotullio Coco. L'artista inglese, protagonista domenica sera in doppio set (alle 19 e alle 21), è fra le voci più emozionanti nel panorama soul britannico con un talento tale da poter miscelare stili diversi in modi straordinari ed esaltanti. Se gli esordi sono da cantante gospel, non mancano le collaborazioni con gruppi locali di hip-hop. Nel 1991 è da Gloria Estefan e da quel momento cominciano le tournee insieme ai grandi arstisti internazionali come Whitney Houston, Elton John, Take That, Céline Dion, Janet J...
Etologia, incontro col lupo. Il vadedecum dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)
Attualità, comunicati

Etologia, incontro col lupo. Il vadedecum dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)

Se si incontra un lupo bisogna fuggire o bisogna restare? Cosa occorre fare e cosa non fare? L' Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ricorda anzitutto che il lupo è una specie protetta dalla normativa nazionale e dell'Unione Europea e quindi non può essere cacciato né ucciso. Solo in casi del tutto eccezionali la normativa consente di derogare a questo stato di protezione nel caso di animali considerati "problematici". Nel rispetto della legge e della biodiversità, si pone la necessità di garantire la coesistenza d’interessi diversi: tutela del patrimonio faunistico e tutela della attività che possono essere minacciate dalla presenza della specie. Il lupo è un animale schivo, non pericoloso per l’uomo. Naturalmente caccia per mangiare, essendo un predatore e talvolta ...
Sant’Antioco, un’altra serata con i corti di “Passaggi d’Autore”
comunicati, Cultura, eventi, sud sardegna

Sant’Antioco, un’altra serata con i corti di “Passaggi d’Autore”

Penultima giornata, domani (mercoledì 7 dicembre) a Sant'Antioco per la diciottesima edizione di Passaggi d'Autore – Intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio in corso da sabato nella cittadina costiera del Sud Sardegna.L'agenda degli appuntamenti nella sala consiliare del Comune si apre la mattina alle 9 con la presentazione dei lavori realizzati nel corso del laboratorio Stamps, iniziativa a cura dell'illustratrice Francesca Massai e Giuliana Valentini di Schermi e Lavagne della Cineteca di Bologna, che ha visto coinvolti gli studenti della scuola primaria dell'I.G. Sant'Antioco-Calasetta. Alle 10.30 ancora uno spazio dedicato alle scuole superiori del territorio con la proiezione di tre cortometraggi: uno della sezione Focus Francia, "A.O.C.", di Samy Sidali (2021, 18'), e d...
“Ottone d’oro, la rivoluzione borghese”, eventi di dicembre per ricordare il sindaco Bacaredda
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

“Ottone d’oro, la rivoluzione borghese”, eventi di dicembre per ricordare il sindaco Bacaredda

Spettacoli di divulgazione storica, tour guidati per la città, laboratori per bambini e ragazzi, urban game etanto altro. Dal 9 al 18 dicembre, a Cagliari, la cooperativa Trip Sardinia propone “Ottone d’oro, la rivoluzione borghese”, un ricco calendario di iniziative che vogliono celebrare il sindaco della città per antonomasia, Ottone Bacaredda, ma anche stimolare il senso di appartenenza e identità alla città. La programmazione si inserisce all’interno del progetto “Ottone Bacaredda e il sogno della città nuova. Cagliari tra Ottocento e Novecento”, promosso dal Comune. Inaugurazione. Il 9 dicembre si parte alle 9 con uno speciale su Radio X all’interno della trasmissione Extra Live: Claudia Ca...
Cagliari. REIS: pubblicata la graduatoria provvisoria
bandi e avvisi

Cagliari. REIS: pubblicata la graduatoria provvisoria

Cagliari. È stata pubblicata la graduatoria provvisoria del programma regionale “Reddito di Inclusione Sociale – REIS” di cui alla Legge Regionale 18/2016 e alle Delibere di Giunta Regionale n.23/26 del 22/06/2021 e n.34/25 dell'11/08/2021. Per rispetto della privacy dei richiedenti, ogni istanza è riconoscibile tramite l'identificativo ID rilasciato dal sistema in sede di presentazione telematica della domanda. Agli eslcusi verranno comunciate le motivazioni tramite mail. Entro sette giorni dall'invio della comunicazione, sarà possibile presentare richiesta di riesame inviando una mail all'indirizzo: reis@comune.cagliari.it. Allo stesso indirizzo sarà possibile richiedere informazioni.  Link utili Il link all'Avviso contenente la graduatoria provvisoria
Scuola. Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: domande dal 9 al 30 gennaio prossimi
Cronaca, Nazionale

Scuola. Iscrizioni anno scolastico 2023/2024: domande dal 9 al 30 gennaio prossimi

Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia. I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso Scuola in Chiaro, l’applicazionemessa a disposizion...
Covid-19 e Influenza stagionale. Partita la campagna di comunicazione del ministero
salute

Covid-19 e Influenza stagionale. Partita la campagna di comunicazione del ministero

“Vogliamo dare un messaggio chiaro e forte a tutta la popolazione ma il nostro target sono soprattutto gli anziani ed i soggetti fragili. Dobbiamo affrontare insieme Covid e influenza stagionale, che questo anno pare si presenti molto forte, e farlo possibilmente con una unica vaccinazione”. Con queste parole il ministro della Salute Orazio Schillaci ha sottolineato l’importanza della vaccinazione anti-Covid-19 e anti-infuenza stagionale nel corso del suo intervento alla presentazione della campagna di comunicazione del ministero   “Proteggiamoci, anche per i momenti più belli – Vacciniamoci contro il COVID-19 e l’influenza stagionale”. “Lo spot invita a rivolgersi a medici di medicina generale - ha detto il Ministro - che rappresentano un presidio fondamen...
Donne con disabilità vittime di violenza: nel report Oscad un fenomeno poco raccontato
Cronaca, Nazionale

Donne con disabilità vittime di violenza: nel report Oscad un fenomeno poco raccontato

La violenza contro donne con disabilità è un male nel male. Le vittime subiscono una discriminazione multipla, definita dagli esperti "intersezionale" - ovvero causata da più fattori - che non solo le rende più esposte, con maggiori probabilità di subire abusi sia dentro l'ambiente domestico che fuori, ma le espone alla violenza per periodi prolungati, a causa della loro vulnerabilità e, spesso, del loro isolamento, e limita la loro capacità di chiedere aiuto e di essere credute. Per questo l'Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori (Oscad), struttura interforze incardinata nel dipartimento della Pubblica sicurezza, direzione centrale della Polizia criminale, ha acceso ieri, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la luce s...